">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(521 notizie dal 8 Gennaio 2002 al 7 Novembre 2023 - pagina 1 di 27)
La Legge di Bilancio è l’atto di governo che definisce le linee economiche generali e le politiche sanitarie e sociali per il prossimo anno. Precisi e vincolanti gli impegni di spesa per il SSN. Ne risulta che il perimetro di tutela della sanità pubblica si restringe e così le misure di protezione sociali verranno ulteriormente tagliate. Si certifica il fallimento...
(7 Novembre 2023)
si cobas
Il Ministro della Salute Schillaci l’ha sparata ancora più grossa: 5 miliardi! Beh, ha conteggiato anche i 2,5 miliardi stanziati l’anno scorso…tolti quelli, la cifra sbandierata dalla Meloni già si riduce a 2,5! Fra gli obiettivi principali del Governo c’è quello di tagliare drasticamente i tempi biblici delle liste di attesa, che hanno ormai svuotato...
(23 Ottobre 2023)
si cobas
Presentiamo in premessa un dato sanitario spiacevole. «La Pianura Padana è tra le aree peggiori in Europa in termini di inquinamento atmosferico. Un’inchiesta del Guardian ha rilevato che più di un terzo delle persone che vivono nella valle e nelle aree circostanti respira un’aria quattro volte superiore al limite di riferimento dell’Organizzazione Mondiale della...
(22 Ottobre 2023)
Mario Avossa - partitodialternativacomunista.org
Il 7 maggio dello scorso anno abbiamo tenuto a Milano il primo incontro organizzativo dei lavoratori della Sanità e del Pubblico Impiego. Sui lavori e sull’attività sindacale aveva pesato come convitato di pietra il “covid-19”. Le restrizioni dettate da misure di ordine sanitario sono state d’ostacolo al normale sviluppo dell’attività sindacale....
(9 Ottobre 2023)
si cobas
Il PNRR prevedeva investimenti di 2 miliardi per costruire 1350 Case di Comunità e 1 miliardo per nuovi Ospedali di Comunità da attivare entro il 2026, ma 414 Case e 95 Ospedali di Comunità sono già saltati. I fondi non bastano. In assenza di questi presidi, per l’utenza non resta che “l’assalto” ai Pronto Soccorso. Alla domanda di assistenza lo...
(22 Settembre 2023)
si cobas
Il rapporto sul “Coordinamento della finanza pubblica” della Corte dei Conti certifica nero su bianco l’esistenza del baratro nel quale è destinato a precipitare il Servizio Sanitario Nazionale. L’inflazione che già oggi divora l’esiguo finanziamento del Fondo sanitario nazionale causerà nel 2024 una diminuzione reale dell’11,5% e saranno 15...
(3 Agosto 2023)
USB Pubblico Impiego - Coordinamento nazionale Sanità
Milano, cantiere della demolizione sistematica di quello che resta della Sanità Universale, (universale è tale se gratuita). Nella classifica dai valori ribaltata si assegnano punti a chi toglie risorse alla sanità e scarica i costi sulla popolazione. La locomotiva lombarda fa da battistrada, come sempre, a linee che diverranno nazionali. Un successo e un primato che sembra...
(28 Luglio 2023)
si cobas
IL “diritto alla salute” è sancito, in Italia, dalla carta costituzionale e precisamente all’articolo 32 del testo. L’unità di misura che stabilisce il grado di civiltà di un paese, di conseguenza, è il funzionamento del rapporto indissolubile tra il diritto alla salute e la sanità pubblica. Un sistema sanitario pubblico, insomma, che dovrebbe...
(9 Luglio 2023)
Pasquale Aiello
C’è un sistema infallibile per aggirare le code e bypassare le procedure e i tempi di accesso al SSN: si passa dallo studio del medico privato, meglio se il medico è anche dipendente di una struttura sanitaria. Miracolosamente, come per Mosè, le acque si aprono e scatta il bonus per un percorso alternativo a quello ufficiale. Ma quando le cure sanitarie perdono il carattere...
(30 Maggio 2023)
si cobas
“Apprendiamo da Quotididano Sanità (area Federsanità-Confindustria) che la regione Lazio si avvia verso il commissariamento” - Questo denunciano Sonia Pecorilli, già candidata comunista alla presidenza della Regione e Loreto De Angelis responsabile sanità del PCI Lazio - “Purtroppo l’avevamo già evidenziata l’anomalia del Presidente...
(31 Marzo 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
“Secondo notizie di stampa, dirigenti e proprietà del Gruppo INI, minacciano di non pagare gli stipendi di dicembre e la tredicesima ai dipendenti. Inoltre paventerebbero la cessazione delle attività o parte di esse” Denuncia Sonia Pecorilli, PCI. Che accade? Si chiama provvedimento cautelare. E’ lo strumento ottenuto dal PM (Pubblico Ministero) che si è rivolto...
(14 Dicembre 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Domenica 13 novembre un fiume di lavoratori e cittadini ha invaso le strade di Madrid per protestare contro gli ultimi tagli alla sanità pubblica decisi dal governo regionale madrileno, guidato dal reazionario Partito Popolare. “Madrid si solleva a difesa della sanità pubblica” è stato il tema della manifestazione a cui hanno partecipato medici, infermieri, lavoratori...
(16 Novembre 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Le crisi economiche, finanziarie, ambientali e così le guerre, sono connaturate al sistema di produzione capitalistico. Il de-finanziamento dei servizi sociali e sanitari sono le prime misure che i governi adottano per tutelare aziende e attività commerciali. Nella guerra di concorrenza totale, vite umane e salute sono sempre sacrificabili. E, di fronte ai bilanci da far quadrare, le...
(2 Novembre 2022)
si cobas
A parlare è il quotidiano di Confindustria, al di sopra di ogni sospetto (ma, come vedremo, non innocente). Domenica 4 settembre titolo “Sanità, le sette emergenze dimenticate”. Seguono cifre impietose che sbugiardano tutti i partiti borghesi. Gli stanziamenti per la sanità sono l'ultima voce di spesa del favoleggiato PNRR, meno dell'8% dell'operazione complessiva...
(6 Settembre 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori
E’ un fatto gravissimo, una vera Caporetto sanitaria che incide sulla qualità della vita di tutti quei cittadini che pagano le tasse e si aspettano, in ritorno, di essere curati dal Sistema Sanitario Nazionale. Poiché siamo in campagna elettorale subito partono le accuse a Toti, che, in quanto Presidente della Giunta Regionale, è il più ovvio responsabile di questa...
(31 Agosto 2022)
si cobas
Luci ed ombre di applicazione delle sperimentazioni fatte sulla popolazione, di pseudo contrasto al covid 19 e in applicazione degli obiettivi posti dal PNRR…MA COSA C’ENTRA, QUESTO PROGRAMMA REGIONALE, CON LA LEGGE 833 DEL 1978 E CON UNA SANITA’ PUBBLICA AL SERVIZIO DELLA CITTADINANZA? La Giunta regionale del Lazio, ha approvato nella seduta del 26 luglio 2022, il documento di programmazione...
(28 Luglio 2022)
A cura di Usi fondata nel 1912 - coordinamento lav. Sanità e servizi sociali
L'incontro si è svolto a Milano, nei locali del Cox 18 Durante il primo incontro del Coordinamento Sanità e Pubblico Impiego è risultato subito chiaro, dagli interventi e dalla relazione introduttiva, il ruolo preponderante assunto dal privato nella Sanità. Neanche la Sanità Pubblica è risparmiata da questa tendenza ed infatti anche qui valgono regole metodologie...
(24 Maggio 2022)
si cobas
Sono decenni che la Sanità Pubblica subisce tagli alla salute: drammaticamente emersi con la Pandemia, quando l’assenza di servizi sul territorio ha spinto i pazienti verso gli ospedali, portandoli al collasso. Ma ora, annuncia il Ministro della Salute Speranza, si cambia rotta: grazie ai miliardi del Recovery Fund sarà possibile riformare il Sistema Sanitario, riportandolo ad...
(28 Febbraio 2022)
si cobas
L’epidemia ha evidenziato lo stravolgimento degli stessi parametri della medicina, la quale dovrebbe fondarsi innanzitutto sulla prevenzione dalle malattie e sulla medicina di comunità. La medicina che combatte le epidemie su scala sociale dovrebbe combinarsi con l’informatica per attuare studi statistici sulla popolazione. Questo investimento dovrebbe anticipare l’insorgere...
(28 Febbraio 2022)
si cobas
La quinta ondata della pandemia di Covid-19 ha colpito e ancora una volta, come già successo nella prima, nella seconda, terza e quarta ondata, il Sistema Sanitario Nazionale è andato in emergenza: sale operatorie chiuse, interventi chirurgici rinviati alle calende greche, carenza cronica di personale in ogni reparto, aggravata dai contagi fra chi è in prima linea. Bene,...
(7 Febbraio 2022)
si cobas
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
711554