il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Lo stato dell'Unione

Lo stato dell'Unione

(27 Settembre 2011) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Capitale e lavoro)

Il capitalismo è crisi

Notizie e analisi sulla crisi del sistema di produzione capitalistico

(558 notizie dal 1 Giugno 2004 al 22 Gennaio 2023 - pagina 1 di 28)

Paolo Giussani
CAPITALISM IS DEAD
una raccolta di scritti (1987 — 2018)

Questa raccolta di articoli scritti di Paolo Giussani rappresenta un omaggio al suo impegno per introdurre nell’ambito della sinistra radicale una scuola di ricerca basata sull’evidenza empirica così da superare le teorie della regolazione imperanti tra gli osservatori più attenti e critici del sistema capitalistico. Possiamo affermare dopo la sua morte che tale tentativo...

(22 Gennaio 2023)

antonio pagliarone

L'inflazione, ultimo tentativo di salvataggio dello status quo?

di R. F. e B. A. «Un anno fa (aprile 2021), concludevamo il terzo episodio della nostra serie sulla crisi da Covid con delle proiezioni sui possibili scenari dell'ulteriore sviluppo di quella crisi. Uno di questi scenari era il «ritorno dell'inflazione». [...] Oggi il ritorno dell'inflazione non è più in dubbio, anche se la discussione è aperta sulla sua durata....

(29 Ottobre 2022)

Il Lato Cattivo

La crisi attuale come reset

È ragionevole pensare che con il 2007 si sia consumato un passaggio d’epoca: che si sia chiusa la bubble epoque, l’èra in cui debito e finanza riuscivano a nascondere e tamponare una crescita asfittica e un’insufficiente valorizzazione del capitale. Se questa ipotesi è corretta, ne discende che le tre funzioni della finanza viste sopra non sono destinate a tornare...

(8 Ottobre 2022)

Sami

IL CAPITALISMO IN CRISI PRODUCE MISERIA, DEVASTAZIONE AMBIENTALE E GUERRA

VOLANTINO della Sezione Osvaldo Galmarini di Milano di Rivoluzione Comunista

UNIAMOCI PER ABBATTERE QUESTO SISTEMA DISTRUTTIVO E LO STATO CHE LO SORREGGE I GIOVANI, LE DONNE E GLI OPERAI D’AVANGUARDIA SI UNISCANO NEL PARTITO RIVOLUZIONARIO PER COSTRUIRE UNA SOCIETA’ COMUNISTA, SENZA SFRUTTATI E SFRUTTATORI. I due anni di pandemia sono stati pagati a caro prezzo dai giovani. La vita durante il Covid ha aggravato la loro condizione, già da tempo compromessa:...

(10 Aprile 2022)

RIVOLUZIONE COMUNISTA

Ossimori economici

Ovvero, la schizofrenia dell’informazione mainstream

In questi giorni, sfogliando i giornali, si leggono articoli assai bizzarri. Ne faccio una rapida rassegna. – Il Pil vola ma è allarme licenziamenti. «La ripresa non crea occupazione». La pandemia selezionerà le aziende. In stallo il decreto che blocca le delocalizzazioni: spaventa le imprese [Claudio Marin, «Il Giorno», 22 settembre 2021, p. 3]. Non passa...

(27 Settembre 2021)

Dino Erba

La strisciante crisi del capitalismo diffonde miseria e guerra

Per il modo di produzione capitalistico e per la classe borghese che lo gestisce, i nodi al pettine diventano intricati. I saggi di profitto tendono ovunque a scendere mentre cresce la massa della miseria nel mondo, dove il capitale si affanna per rendere competitivi a livello internazionale i processi del suo modo di produzione. L’enorme concentrazione di capitali nelle dominanti aziende monopolistiche...

(8 Settembre 2021)

Battaglia Comunista

Crisi sanitaria ed economica: dalla CUB materiali preziosi per costruire il conflitto

La situazione in corso, nel drammatico assommarsi d'una emergenza sanitaria e d'una crisi economica, richiede un serio ripensamento dell'azione politica. Soprattutto da parte di chi, nei fatti estremi di questi giorni, vede anche una conseguenza d'un preciso modello di sviluppo e delle politiche economico-sociali ad esso connesse. Non sempre, però, i diversi settori della sinistra di classe...

(21 Aprile 2020)

Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma

Risposta a Mario Draghi, di Junior

Mario Draghi è Mario Draghi. Il banchiere dei banchieri. Anzi: il super-banchiere dei super-banchieri. L’Italiano più ascoltato nel mondo. Super-Mario, lo chiamano i direttori dei principali quotidiani, uno più lecchino degli altri verso di Lui. Tutti nelle alte sfere aspettavano che parlasse. Lui, infine, ha parlato. Non in italiano, ovvio. In inglese sul Financial Times,...

(30 Marzo 2020)

pungolorosso.wordpress.com

Perché nei prossimi 30 anni non ci sarà, per noi, alcuna ripresa economica?

Sappiamo che è difficile fare previsioni in economia, ma sulla scorta della teoria marxista, e degli ultimi decenni di dati statistici ci proviamo. E ce ne prendiamo la responsabilità. Lo sguardo deve essere generale, non particolare, non sulla singola industria o settore. Il sistema è globale; l’organismo è unico. Lo sguardo deve esserlo pure. La tecnologia ha minato...

(10 Marzo 2020)

Sergio Mauri

L’epidemia da coronavirus e quella da sovrapproduzione

L’epidemia da coronavirus e le sue conseguenze sul piano sociale, economico e politico, sono al centro dell’attenzione mondiale. Tutte le classi sociali si confrontano con questo fenomeno sprigionatosi dalle contraddizioni del sistema capitalista-imperialista - tra cui quella con la natura - esprimendo preoccupazioni ed esigenze opposte. Assieme all’aumento del numero dei contagi...

(9 Marzo 2020)

Da “Scintilla”, n. 106 – marzo 2020

C'E' UNA STRADA NUOVA PER IL CAPITALE?

Editoriale del n. 86 di "Alternativa di Classe" Anche quest'anno, tra Martedì 21 e Venerdì 24 Gennaio si è tenuto a Davos, in Svizzera, il Forum Economico Mondiale (World Economic Forum), l'incontro tra “vip”, aziende e politicanti di tutto il mondo, che, da momento di incontro “informale” promosso cinquanta anni fa dalla omonima “fondazione senza...

(21 Febbraio 2020)

Alternativa di Classe

Sciopero degli investimenti ... Ricordando Paolo Giussani

Gli scorsi giorni, i quotidiani dettero risalto al calo della domanda di investimenti da parte delle imprese italiane. Sul Corsera (16 gennaio 2020, p. 30), l’articolo di Dario Di Vico sparava il titolo: Nuovo sciopero degli investimenti. E cresce la liquidità ferma in banca. Una notizia già fredda (scontata) che trovava spazio grazie a un momento di calma di eventi eclatanti,...

(18 Gennaio 2020)

Dino Erba

La disputa sul MES e le sue cause reali

Nell’ultimo mese le acque della politica borghese sono state agitate dalla polemica sulla riforma del MES (Meccanismo Europeo di Stabilità). Il MES è un meccanismo finanziario di difesa dell’eurozona nella lotta inter-imperialista, istituito per rispondere agli shock innescati dalla crisi del debito. Ha una struttura basata su un Consiglio di governatori (formato dai ministri...

(27 Dicembre 2019)

Da Scintilla n. 104, dicembre 2019

Sulla povertà

La povertà non è solo e semplicemente una condizione di grave privazione e afflizione materiale, ma altresì di sofferenza interiore. È motivo di vergogna ed imbarazzo, per cui si fa di tutto per negare e celare tale situazione deprecabile in una società capitalistica e consumistica, che esalta l'ideologia del del benessere e del mercato, il potere e il prestigio...

(1 Agosto 2019)

Lucio Garofalo

Sempre crisi, sempre più speculazione

E' da un mese che gli aiuti della Bce (quantitative easing) sono finiti. Per il sistema bancario italiano sembrava che ritornassero i tempi bui dell'ultimo decennio. Il timore era che che i mercati voltassero le spalle ai Btp di italica erogazione mettendo in ginocchio il sistema bancario, invece non è successo nulla di tutto questo, anzi... Gli speculatori italiani quanto quelli internazionali...

(12 Marzo 2019)

leftcom.org

Verso una nuova crisi del capitalismo

Come previsto, l’Italia imperialista è di nuovo in recessione. Negli ultimi mesi la produzione industriale è crollata, l’export è diminuito e i consumi interni sono rimasti al palo a causa dei miseri salari e dell’alta disoccupazione. Dopo lunghi anni di stagnazione e una modesta e incostante ripresina, si profila un’altra distruzione di forze produttive,...

(14 Febbraio 2019)

Da Scintilla n. 96 – febbraio 2019

La giostra demente dell’accumulazione di capitale

Dal Partito Comunista N.393 Gennaio-Febbraio 2019

La fine dell’anno per il mondo capitalistico è sempre un tempo di bilanci: si chiude un esercizio, commerciale, finanziario, di produzione, si valuta quanto guadagnato o perso, le partite non chiuse si “portano a rateo” per l’anno a venire e si fanno previsioni per il futuro. Per l’anno passato il Fondo Monetario Internazionale ci ha fornito un’anticipazione...

(12 Febbraio 2019)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

Trump e la crisi della General Motors

La leggenda metropolitana alimentata dallo stesso Trump in campagna elettorale e data per scontata sino a poche settimane fa, era che gli Usa sarebbero stati il primo paese ad uscire dalla crisi, che l'economia andava a gonfie vele e che i posti di lavoro sarebbero aumentati in progressione geometrica. Non c'è una sola parola del presidente americano che risponda a verità. Gli Usa...

(5 Dicembre 2018)

Battaglia Comunista (Partito Comunista Internazionalista)

Follie finanziarie del capitalismo in crisi

L’IIF (ente ricerca internazionale banche multinazionali) comunica che il debito globale (col settore finanziario) ha raggiunto 247 trilioni di dollari, quasi il 250% del PIL mondiale. E i debiti societari (4 mld di dollari in obbligazioni) – specie negli Usa – cominciano a far paura, soprattutto se aumentano i tassi di interesse. Gli aumenti (oggi, siamo all’1,75% - 2,00%)...

(30 Agosto 2018)

leftcom.org

Il ciclo senza uscita delle riprese e delle crisi economiche del capitale

Il mondo capitalistico è in questa tornata storica alle prese con una tipica sindrome da dissociazione: quanto più le condizioni generali politiche e militari, la guerra per il controllo di aree di influenza e punti di forza nello scacchiere mondiale si fanno gravi e alla scala internazionale lo scenario dello scontro tra gli Stati si fa sempre più complesso, aspro e sostanzialmente...

(13 Febbraio 2017)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

542842