Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(16 Gennaio 2015)
Gianluca Forcolin
La Legge 2 agosto 2011, n. 130, <
Le misure antipirateria, altro non sono che un accordo con le rappresentanze degli armatori, per la protezione delle loro petroliere e navi mercantili. Tanto per capirci, i soldati italiani, pagati coi soldi pubblici, difendono una proprietà privata, ovvero le grandi navi delle multinazionali del petrolio dagli assalti di “imprendibili” pirati, omettendo di dire all’opinione pubblica che le multinazionali del petrolio, hanno ucciso ormai da tempo, lo sviluppo e l’economia della Somalia e di altre nazioni che si affacciano sull’oceano Indiano.
Da noi, nessuno si è mai chiesto chi erano i due pescatori morti per mano dei nostri soldati, mentre i due fucilieri, non solo sono stati fatti passare subito per vittime, ma il popolo italiano sembra voglia assicurargli preventivamente l’impunità per quell’omicidio. Eccolo qui tutto il pregiudizio colonialista e razzista presente in Italia e a Musile.
L'estrema destra in Italia si sta ridisegnando e in questo processo, registriamo l’ultima mutazione della Lega Nord.
Oggi vengono riproposti vecchi argomenti incentrati su un impianto razzista, il rifiuto della «società multirazziale», la “difesa delle radici cristiane dall’invasione islamica” ecc. Gli extracomunitari-migranti diventano ancora una volta responsabili della crescita della criminalità e portatori di malattie vecchie e nuove.
I destinatari del messaggio leghista, non sono più solo ed esclusivamente i “padani”, ma tutti gli abitanti dello Stivale. L’alleanza con il Front National francese di Marine Le Pen, sigilla la svolta di stampo “nazionalista”, mandando in soffitta indipendenza, secessionismo, autonomismo … oggi è più conveniente così, con buona pace dei marò!
15 gennaio 2015
Alberto D’Andrea PCd’I-Comunisti italiani
10084