">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Storie

Storie

(17 Ottobre 2010) Enzo Apicella
Ancora un libro di Giampaolo Pansa: "I vinti non dimenticano".

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Ora e sempre Resistenza)

Ora e sempre Resistenza

(1364 notizie dal 12 Marzo 2002 al 30 Settembre 2024 - pagina 1 di 69)

Per Walter Rossi, la memoria storica non si cancella!

A 47 anni dall'assassinio permano fascista, ancora resistenza!

L’assassinio di chiara matrice fascista di Walter Rossi,47 anni fa il 30 settembre 1977, si inserisce nel quadro di stagioni di lotte, movimenti di contestazione, per ottenere diritti, condizioni di vita e di lavoro, relazioni sociali che superassero l’oscurantismo del patriarcato, di relazioni interpersonali ingessate dalle apparenze, di contrasto per l’emancipazione delle classi...

(30 Settembre 2024)

Usi fondata nel 1912 e ricostituita

NELL’80° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE A SANT’ANNA DI STAZZEMA, proseguiamo la RESISTENZA ATTIVA al ritorno (anche nella sfera istituzionale) dell’estrema destra

Opponiamoci pure a chi prova a riscrivere la storia in senso revisionista o a depistare la ricerca della verità, non solo processuale

IN RICORDO del partigiano e poi sindacalista OMERO ANGELI L’Unione Sindacale Italiana Usi, fondata nel 1912 e ricostituita secondo i principi fondativi, statutari originari, ribadisce che il contrasto al nazifascismo, specie dopo il ritorno, in Italia e soprattutto in Europa, delle destre anche estreme a livello istituzionale, è ancor una pratica attuale e concreta, da esercitare a livello...

(11 Agosto 2024)

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita segr. collegiale naz/esecutivo naz confederale Cuneo-Rimini-Roma-Caserta e Associazione Usicons aps (accreditata al RUNTS)

Il fascismo fu totalitario perché plurale e trasformista

Con l’adozione di nuovi strumenti metodologici, Carlo Ruta riapre con successo e con argomenti forti la discussione sulla dittatura mussoliniana, introducendo la categoria di fascismo plurale, che, coordinata con l’elemento trasformistico, permette di ridefinire la storia del regime italiano e le condizioni di base del totalitarismo. Nel suo Il fascismo eterno, Umberto Eco sosteneva che...

(29 Luglio 2024)

Terminal Distribuzione Srl

L'ANTIFASCISMO E' UNA PRATICA

MUNICIPIO ROMA XI: IN RICORDO DEI FRATELLI CERVI "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA"

MEMORIA STORICA IN RICORDO DEI FRATELLI CERVI, ASSASSINATI COME PARTIGIANI RESISTENTI...L' ANTIFASCISMO "NON SI MANGIA"? MA QUANDO MAI, IL 25 LUGLIO 2024, "PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA" ANCHE AL MUNICIPIO ROMA XI, A PARTIRE DALLE ORE 19-19.30, IN VIALE VENTIMIGLIA APPUNTAMENTO DAVANTI AL TEATRO SAN RAFFAELE, dove sarà possibile firmare per il referendum abrogativo dell'antisociale legge 86/2024,...

(24 Luglio 2024)

Marino. Nell’80esimo della fucilazione di Anna Maria Enriques Agnoletti, una partecipata iniziativa-ricordo dell’ANPI

Forte sentimento unitario dei partecipanti

Nella ricorrenza dell’80 esimo anniversario della fucilazione della partigiana Anna Maria Enriques Agnoletti, medaglia d’oro al valor militare alla memoria, la sezione ANPI "Aurelio del Gobbo" di Marino ha deposto un omaggio floreale davanti alla lapide di piazza Garibaldi che ne ricorda l’estremo sacrificio. La presidente della sezione Anna Maria Scialis ha ricordato il lavoro...

(13 Giugno 2024)

Maurizio Aversa

LA RIVOLTA ZINGARA NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO

Dal n. 137 di "Alternativa di Classe" Il popolo zingaro è formato da diverse etnie, le cui due principali sono i Sinti e i Rom, ed è difficile dire con certezza se provengono tutte da un unico territorio, ma certamente la maggior parte ha origini in una regione tra India e Pakistan. In Europa Occidentale arrivarono tra il XIV e XV secolo, e viaggiavano in gruppo spacciandosi spesso come...

(30 Maggio 2024)

Alternativa di Classe

25 Aprile: la Resistenza continua!
Via dal potere Meloni e tutti i guerrafondai!

Il governo Meloni va avanti nel suo attacco a tutto campo contro la classe operaia e le masse popolari, realizzando una politica a esclusivo servizio del grande capitale e degli strati parassitari. Più si complicano le cose sul piano economico, più il governo ci trascina nella guerra imperialista inviando mezzi militari, armi e truppe all’estero, più stringe la morsa contro...

(25 Aprile 2024)

Militanza Comunista Toscana Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Ital

Roma, 27 aprile: proiezione del docufilm Memoria resistente

Il Docufilm "Memoria Resistente" Clemente Scifoni e i Gap dell'VIII Zona' di Massimo Pellegrinotti Una storia partigiana raccontata dal suo protagonista errà proiettato a Roma Sabato 27 Aprile 2024 alle ore 17.00, presso il Nuovo Cinema Aquila, in occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario del Rastrellamento del Quadraro e della Liberazione di Roma. Trailer, guarda su YouTube:...

(22 Aprile 2024)

Marino/S. M. Mole: da Sabato 20, a BiblioPop, è visitabile la Mostra “La Resistenza delle Donne”

Grande successo culturale e politico attorno alla serata per il 25 Aprile con Carlo Corsetti per Gabriella Degli Esposti “Balella”

Dal sito ufficiale della sezione ANPI “Aurelio Del Gobbo” di Marino, si possono leggere i ringraziamenti per la bella, intensa, vera giornata di ieri a Bibliopop: “Grazie a tutti coloro che oggi hanno seguito la presentazione del libro del prof Carlo Corsetti su una delle figure più suggestive della Resistenza, la partigiana Gabriella degli Esposti, medaglia d’oro al...

(22 Aprile 2024)

Maurizio Aversa

Marino/S. M. Mole, Sabato 20 aprile: inaugurazione della Mostra “La Resistenza delle Donne”

“la memoria va coltivata per non incorrere nel ripetersi delle tragedie”

“Nella Resistenza la donna fu presente ovunque: sul campo di battaglia e sul luogo di lavoro, nel chiuso della prigione come nella piazza o nell’intimità della casa. Non vi fu attività, lotta, organizzazione, collaborazione a cui ella non partecipasse: come una spola in continuo movimento, costruiva e teneva insieme, muovendo instancabile, il tessuto sotterraneo della guerra...

(18 Aprile 2024)

Maurizio Aversa

Milano, mercoledì 17 aprile: Antifascismo e anticapitalismo, nella Resistenza e oggi

Nella collana dei libri della Tendenza internazionalista rivoluzionaria è stato appena pubblicato un nuovo volume di Graziano Giusti, Antifascismo e lotta di classe nella Resistenza, che verrà presentato il prossimo 17 aprile, a Milano, nella sede di via Cadibona 9, alle ore 20.30, dall’Autore e da Pietro Basso. Ne riportiamo qui un breve estratto dall’Introduzione e l’indice....

(10 Aprile 2024)

Il pungolo rosso

VALERIO VERBANO, A 44 ANNI DAL SUO ASSASSINIO PER MANO DI FASCISTI ANCORA BANDIERE ROSSE AL VENTO

IN RICORDO E IN MEMORIA DI VALERIO, IL “FOTOGRAFO ANTIFASCISTA” e di sua mamma CARLA

“IL 22 FEBBRAIO, BANDIERE ROSSE AL VENTO…E’ MORTO UN PARTIGIANO, NE NASCONO ALTRI CENTO”. Lo slogan che da 44 anni si grida alle manifestazioni il 22 febbraio, lasciando un fiore o un ricordo alla lapide sotto la casa in via Monte Bianco a Roma, nel quartiere del Tufello dove abitava Valerio Verbano con la sua famiglia, così come nel corteo che anche quest’anno...

(20 Febbraio 2024)

Unione Sindacale Italiana – segreteria collegiale confederazione Usi fondata nel 1912

Marino. sulla vergognosa iniziativa di FdI e sul silenzio del sindaco

2 FEBBRAIO 1944 - 2 FEBBRAIO 2024, OTTANTESIMO DEL BOMBARDAMENTO DI MARINO. CI INCHINIAMO DEFERENTI ALLE VITTIME E INVOCHIAMO IL “MAI PIÙ”: SI RIEMPIANO I GRANAI E SI SVUOTINO GLI ARSENALI

A seguito del vergognoso gesto di FdI il 2 febbraio scorso presso il monumento ai caduti, abbiamo riflettuto per qualche giorno. Per non farci prendere dalla reazione di pancia. Quindi abbiamo valutato che: 1. Non può essere ascrivibile alla “goliardia” l’azione scelta da Fratelli d’Italia di apporre un manifesto col simbolo in evidenza sul monumento ai caduti in occasione...

(7 Febbraio 2024)

Maurizio Aversa

Roma, 27 gennaio 2024: fiaccolata degli stermini dimenticati

In occasione della Giornata della Memoria, il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” è fra gli organizzatori della Fiaccolata per gli stermini dimenticati insieme a Opera Nomadi, ANPI Roma, A.V.I. - Associazione Vita Indipendente, F.I.A.P. - Federazione Italiana Associazioni Partigiane e Casa della Memoria e della Storia. Alla fiaccolata aderiscono anche i Municipi I, II,...

(25 Gennaio 2024)

Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

Enrico Zambonini vive nei nostri cuori e nelle nostre lotte

A OTTANT'ANNI DALL'ASSASSINIO DI ENRICO ZAMBONINI MARTEDI’ 30 GENNAIO 2024 al Circolo Berneri via Don Minzoni 1/d ore 19.00 interviene Franco Schirone ore 20.00 cena conviviale ospiti a sorpresa Organizzano l'Archivio Storico della FAI Reggiana - Cucine del Popolo -Federazione Anarchica 30 GENNAIO 1944 – I FASCISTI FUCILARONO ENRICO ZAMBONINI MILITANTE ANARCHICO NELLE BATTAGLIE ANTIFASCISTE, LIBERTARIE...

(24 Gennaio 2024)

Viterbo: in Piazzale Gramsci, dinanzi alla lapide che ricorda le persone lì assassinate l'8 giugno 1944, commemorate tutte le vittime del nazismo

Martedì 23 gennaio 2024 una delegazione del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo ha ricordato e reso omaggio a tutte le vittime del nazismo sostando in meditazione dinanzi alla lapide che in piazzale Gramsci ricorda le persone li' assassinate l'8 giugno 1944. La lapide recita: "Qui l'8 giugno 1944 colpiti dalla rappresaglia tedesca cadevano una...

(23 Gennaio 2024)

Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo

Chi cancella la storia vuole ripeterne gli orrori

Troviamo estremamente grave il tentativo del titolare del Minculpop, Gennaro Sangiuliano, di chiudere il Museo della Liberazione a Roma. La voglia di un governo, nostalgico del fascismo (e già più volte "distintosi" con affermazioni revisioniste ed antipartigiane), di far dimenticare la lotta della popolazione italiana, e in particolare quella romana, contro l'occupazione nazifascista...

(5 Gennaio 2024)

Gruppo Anarchico M. Bakunin - FAI Roma E Lazio

SALVINI, LE PEN E "COMPAGNIA" CANTANTE: FIRENZE NON VI VUOLE!
MOBILITAZIONE ANTIFASCISTA!

ASSEMBLEA CITTADINA VENERDÌ 24 NOVEMBRE ORE 21.00 AL CPA FI-SUD

Invitiamo già da ora tutti e tutte a prender parola e rilanciare nel proprio ambito la necessità della mobilitazione dandoci come primo appuntamento VENERDÌ 24 NOVEMBRE ALLE ORE 21 al CPA Firenze Sud per coordinare e organizzare la mobilitazione. È annunciato per domenica 3 dicembre alla Fortezza un incontro, convocato dalla Lega, tra i partiti di destra di svariate nazioni...

(22 Novembre 2023)

Firenze Antifascista

12 AGOSTO 1944 A SANT’ANNA DI STAZZEMA: LE ATROCITA’ COMMESSE DAI NAZISTI E DAI FASCISTI vanno contrastate sempre

Come va combattuto chi prova a riscrivere la storia in senso revisionista o a depistare la ricerca della verità, non solo processuale

PER LA LIBERTA’ E LA GIUSTIZIA SOCIALE, CONTRO LA BARBARIE E IL NAZIFASCISMO. IN RICORDO del partigiano e poi sindacalista OMERO ANGELI scomparso 7 anni fa. L’Unione Sindacale Italiana Usi, fondata nel 1912 e ricostituita secondo i principi fondativi, statutari originari, ricorda uno dei crimini nazifascisti più atroci verificatisi durante l’occupazione tedesca in Italia. L’eccidio...

(10 Agosto 2023)

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita segreteria collegiale nazionale confederale Cuneo-Rimini-Roma-Caserta

Apertura sede Anpi a Riace

Un altro barlume di speranza si è acceso nella locride. Con la presenza di dirigenti provinciali e regionali è stata inaugurata sabato 27 Maggio l’apertura a Riace, della sede Anpi dedicata a Carla Nespolo e ospitata dalla camera del lavoro CGIL ‘Pasquale Aprigliano’. Già Presidente nazionale Anpi dal 2017, Carla Nespolo, è stata la prima donna Presidente...

(29 Maggio 2023)

Pasquale Aiello

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

1066334