Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(7545 notizie - pagina 1 di 755)
Per comprendere il significato storico e politico dei fatti del 6 gennaio a Washington si può partire da ciò che non sono stati. Non si è trattato di un colpo di Stato e nemmeno di...
(18 Gennaio 2021)
Prospettiva Marxista
Da geografo, condivido l’urgenza manifestata nella Proposta di un manifesto per l’innovazione della conoscenza storica. Per ragioni di brevità, mi soffermerò su cinque questioni...
(15 Gennaio 2021)
Vincenzo Guarrasi*
in: «Culture contro»
Calata dei Barbari sul Capitol. Il riferimento alla caduta dell’impero romano viene spontaneo alla mente. La popolazione che ha invaso il Capitol è quella parte degli Usa che sta dalla parte...
(7 Gennaio 2021)
Nicolai Caiazza
Scritto e motivato per tempo: “l’impensabile” può accadere, l’insediamento-incoronazione del tandem “vincente” Biden/Harris può saltare per aria. Facendo...
(7 Gennaio 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Gli storici americani, europei, sud-asiatici e giapponesi che studiano la Cina debbono confrontarsi oggi con un vero e proprio muro che ci separa dai nostri colleghi cinesi. È l’insistere...
(5 Gennaio 2021)
Pamela Kyle Crossley
in: «Culture contro»
(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/2WK2yGd In questo numero: Kim Ki-duk, un cinema di fantasmi. Tonino De Pace; Auguri di buon 2021. DdC; Un messaggio ai Circoli del Cinema...
(1 Gennaio 2021)
Diari di Cineclub
in: «Culture contro»
Sotto la sferza dell’emergenza pandemica è ormai ricorrente il caso di borghesi e di politici della borghesia che si lasciano sfuggire osservazioni e massime in deroga al bon ton, infarcito...
(29 Dicembre 2020)
Prospettiva Marxista
Non si può certo dire che il Grossetano sia un territorio carente circa la bibliografia della propria storia contemporanea. Grazie particolarmente all’impegno dell’Isgrec, Istituto...
(28 Dicembre 2020)
Silvio Antonini
in: «Ora e sempre Resistenza»
La strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, causando 17 morti e 88 feriti, segnò l’avvio della “strategia della tensione”. Fu opera di gruppi neofascisti con la complicità...
(12 Dicembre 2020)
Coordinamento Comunista Lombardia (CCL) Coordinamento Comunista Toscano (CCT) Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
in: «Lo stato delle stragi»
La verità processuale sulla strage, la prima vera “strage di Stato”, non è uscita fuori, su chi furono i reali mandanti e si hanno molti sospetti sugli esecutori. Una strage...
(12 Dicembre 2020)
Udine/Milano/Roma/Caserta segreteria nazionale collegiale Confederazione Usi
in: «Lo stato delle stragi»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1036444