Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(5 notizie dal 25 Novembre 2011 al 1 Ottobre 2012 - pagina 1 di 1)
Cosenza – lunedì, 01 ottobre 2012 La protesta degli autoferrotranvieri della regione Calabria, del 17 settembre, che ha visto il blocco totale del servizio, non si placa neanche davanti alle minacce di denuncia per "interruzione di pubblico servizio". Un servizio ormai da mesi non garantito per esponsabilità della stessa azienda ed istituzioni. Si ha la faccia tosta di voler...
(1 Ottobre 2012)
USB CALABRIA
Cosenza – lunedì, 17 settembre 2012 A distanza di un anno esatto della sottoscrizione di un Accordo del 26 ottobre 2012, definito storico forse perché ha innescato la retromarcia facendoci tornare indietro di 50 anni; che ha cambiato in modo radicale la parte normativa riguardante l’orario di lavoro e i criteri per la formulazione dei turni di servizio; che ha ridotto il salario...
(17 Settembre 2012)
USB Calabria
Mercoledì 11 Aprile siamo scesi in piazza per il diritto alla mobilità e al trasporto pubblico. Tutti gli istituti delle scuole di Cava hanno condiviso questa giornata di lotta manifestando e gridando il proprio dissenso contro la volontà (di politici e non solo) di privatizzare il Cstp. Il corteo è partito alle ore 9.30 da Piazza Ferrovia a Salerno dopo che i lavoratori...
(14 Aprile 2012)
Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
"La Puglia non è un binario morto. Ridateci i treni": due cartelloni 6 metri per 3 campeggiano da oggi anche sul palazzo del Consiglio regionale della Puglia, in via Capruzzi, a Bari, proprio di fronte alla palazzina della stazione centrale. "Prendo atto della disponibilità dichiarata dal ministro Passera ad affrontare il problema dei collegamenti ferroviari ridimensionati da e per...
(18 Gennaio 2012)
DirittiDistorti
E' arrivato a Napoli per presentare la nuova offerta dei treni Frecciarossa, ma l'accoglienza riservata a Mauro Moretti e' stata tutt'altro che calorosa. Fischi e striscioni lo hanno accolto al binario 16, dove era arrivato il convoglio con a bordo l'amministratore delegato delle Fs. Ad attenderlo oltre cinquanta lavoratori di Servirail Wagons Lits, società che cura il settore di Treninotte....
(25 Novembre 2011)
Alessandra Valentini DirittiDistorti
181166