">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Storie

Storie

(17 Ottobre 2010) Enzo Apicella
Ancora un libro di Giampaolo Pansa: "I vinti non dimenticano".

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Ora e sempre Resistenza)

Nessuna festa per il centenario di Almirante

(22 Agosto 2014)

nessunafesta

Sul Piccolo del 21 agosto leggiamo che Fabio Scoccimarro, coordinatore triestino dei Fratelli d'Italia, ha dichiarato la propria intenzione di chiedere l'uso della sala del Consiglio comunale per "festeggiare" i cento anni dalla nascita di Giorgio Almirante.
Ricordiamo che la sala del Consiglio comunale si affaccia su piazza Unità, la piazza dalla quale, il 18/9/38, Benito Mussolini, in arte "duce", lesse per la prima volta il testo delle criminali leggi razziali fasciste.
Il giovane Almirante fu Almirante fu segretario di redazione della rivista “La difesa della razza” per tutti i cinque anni (dal 1938 al 1943) in cui essa uscì. Faceva parte di una delle tre correnti in cui si divideva la redazione della rivista, il suo gruppo (con Guido Landra) sosteneva il razzismo biologico “della carne e del sangue”, e definiva la razza in termini puramente fisici e fisiologici.
Dopo l'8 settembre Almirante aderì alla Repubblica sociale, arruolandosi nella neo costituita Guardia Nazionale Repubblicana con il grado di capomanipolo. Ricoprì anche il ruolo di Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura Popolare e firmò (in data 17/5/44) il noto manifesto nel quale si ordinava la fucilazione alla schiena degli “sbandati ed appartenenti a bande” cioè dei partigiani e di coloro che non avessero accettato di entrare nelle formazioni collaborazioniste o direttamente naziste.
Nel dopoguerra Almirante fu uno dei fondatori ed il leader carismatico del Movimento sociale italiano. Parlamentare dal 1948 fino alla morte, avvenuta nel 1988, due volte fu chiesta (e concessa) l’autorizzazione a procedere nei suoi confronti per l’accusa di riorganizzazione del disciolto partito fascista (reato di cui agli articoli 1 e 2 della legge 20 giugno 1952, n. 645).
Almirante si trovava in prima fila assieme ad alcuni picchiatori fascisti, pronti all'assalto, al momento degli scontri di Valle Giulia a Roma il 16/3/68.
Nel corso di un comizio svoltosi a Trieste il 19/4/74 Almirante parlò di “far piazza pulita del bacillo slavo che si è infiltrato a Trieste”. Forse qualcuno lo prese in parola, dato che il 27 aprile (otto giorni dopo), un ordigno esplose alla scuola slovena di San Giovanni, fortunatamente in ora serale e senza provocare vittime.
Ma il fatto più grave che gli è stato imputato, è l'avere finanziato il terrorista Carlo Cicuttini (uno dei responsabili della strage di Peteano, nella quale morirono dilaniati da un ordigno tre giovani carabinieri) per un'operazione alle corde vocali, in modo da falsare la perizia fonica che lo avrebbe incastrato come il telefonista che aveva chiamato la stazione dei Carabinieri per attirare i militi nell'agguato mortale.
Fu richiesta al Parlamento l'autorizzazione a procedere nei confronti di Almirante per “concorso nel reato di favoreggiamento personale, continuato ed aggravato”, ma in attesa che il Parlamento desse l’autorizzazione a procedere contro Almirante, lo stesso fu amnistiato, mentre fu condannato l’avvocato goriziano Eno Pascoli.
Il capo dell’MSI godeva infatti dell’immunità parlamentare dietro la quale si trincerò perfino per evitare di essere interrogato. La tirò avanti per anni di battaglie nelle quali non fu mai in dubbio la sua colpevolezza, finché non intervenne un’amnistia praticamente ad personam, della quale beneficiava solo in quanto ultrasettantenne. Giorgio Almirante, l’uomo d’ordine, dovette chiedere per sé l’amnistia perché il dibattimento lo avrebbe condannato e ne beneficiò (mentre il suo complice fu condannato) per il reato di favoreggiamento aggravato degli autori (militanti e dirigenti del suo partito) di quell'attentato terroristico.

Ci sembra pertanto fuori luogo ed inopportuno qualsivoglia "festeggiamento" della figura di un personaggio simile. Non solo perché la nostra Costituzione condanna il fascismo e quindi non vi è alcun motivo per celebrare chi ha continuato a perpetuare ideali fascisti per tutta la vita, ma anche perché, al di là dei motivi meramente "ideologici", non si può avere alcuna considerazione positiva per chi ha favorito ed aiutato gli stragisti neri.

Chiediamo pertanto a tutti gli antifascisti di far sentire la propria voce per impedire che la sala del Consiglio comunale di Trieste, che si affaccia proprio sulla targa che ricorda l'annuncio delle leggi razziali, serva come palcoscenico per l'ennesima apologia del fascismo che si sta prospettando in questa città.






(la pagina FB con la documentazione)


www.facebook.com/pages/Nessuna-festa-per-i-cento-anni-di-Almirante/327920870710493

Claudia Cernigoi

Fonte

Condividi questo articolo su Facebook

Condividi

 

Ultime notizie del dossier «Ora e sempre Resistenza»

Ultime notizie dell'autore «Claudia Cernigoi/La Nuova Alabarda - Trieste»

13136