">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Il seme

Il seme

(18 Dicembre 2011) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Ora e sempre Resistenza)

Ora e sempre Resistenza

(1347 notizie dal 12 Marzo 2002 al 22 Novembre 2023 - pagina 1 di 68)

SALVINI, LE PEN E "COMPAGNIA" CANTANTE: FIRENZE NON VI VUOLE!
MOBILITAZIONE ANTIFASCISTA!

ASSEMBLEA CITTADINA VENERDÌ 24 NOVEMBRE ORE 21.00 AL CPA FI-SUD

Invitiamo già da ora tutti e tutte a prender parola e rilanciare nel proprio ambito la necessità della mobilitazione dandoci come primo appuntamento VENERDÌ 24 NOVEMBRE ALLE ORE 21 al CPA Firenze Sud per coordinare e organizzare la mobilitazione. È annunciato per domenica 3 dicembre alla Fortezza un incontro, convocato dalla Lega, tra i partiti di destra di svariate nazioni...

(22 Novembre 2023)

Firenze Antifascista

12 AGOSTO 1944 A SANT’ANNA DI STAZZEMA: LE ATROCITA’ COMMESSE DAI NAZISTI E DAI FASCISTI vanno contrastate sempre

Come va combattuto chi prova a riscrivere la storia in senso revisionista o a depistare la ricerca della verità, non solo processuale

PER LA LIBERTA’ E LA GIUSTIZIA SOCIALE, CONTRO LA BARBARIE E IL NAZIFASCISMO. IN RICORDO del partigiano e poi sindacalista OMERO ANGELI scomparso 7 anni fa. L’Unione Sindacale Italiana Usi, fondata nel 1912 e ricostituita secondo i principi fondativi, statutari originari, ricorda uno dei crimini nazifascisti più atroci verificatisi durante l’occupazione tedesca in Italia. L’eccidio...

(10 Agosto 2023)

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita segreteria collegiale nazionale confederale Cuneo-Rimini-Roma-Caserta

Apertura sede Anpi a Riace

Un altro barlume di speranza si è acceso nella locride. Con la presenza di dirigenti provinciali e regionali è stata inaugurata sabato 27 Maggio l’apertura a Riace, della sede Anpi dedicata a Carla Nespolo e ospitata dalla camera del lavoro CGIL ‘Pasquale Aprigliano’. Già Presidente nazionale Anpi dal 2017, Carla Nespolo, è stata la prima donna Presidente...

(29 Maggio 2023)

Pasquale Aiello

RISIERA PROIBITA AGLI ANTIFASCISTI

Solidarietà agli antifascisti di Trieste

La Questura blocca l’entrata agli antifascisti. Proibisce, blocca e aggredisce, il (non)corteo del Collettivo Burjana A Trieste, il 25 aprile del governo Meloni ha mostrato tutto l’aspetto farsesco e ipocrita delle celebrazioni istituzionali nel nome dell’”unità politica nazionale”, della “conciliazione nazionale” formalizzata proprio nel capoluogo regionale...

(27 Aprile 2023)

Partito Comunista dei Lavoratori Friuli Venezia-Giulia

Dopo i fatti di Firenze – Lotta antifascista di massa!

Abbiamo ancora negli occhi la magnifica manifestazione antifascista dello scorso 4 marzo a Firenze. Oltre 40mila lavoratori e giovani sono scesi in piazza per dire basta alle aggressioni fasciste, al culmine di una serie di mobilitazioni e cortei che si erano susseguiti nelle settime precedenti. Tutti i presenti comprendevano molto bene come, di fronte a vili pestaggi come quello perpetrato da Azione...

(30 Marzo 2023)

Roberto Sarti - Rivoluzione

La "Banda Mario" e i partigiani africani contro il nazifascismo

Il 1 aprile a Offida (prov. di Ascoli Piceno) si svolgerà un'iniziativa incentrata su uno degli aspetti più interessanti della resistenza marchigiana. La "Banda Mario" fu uno dei primi gruppi della resistenza marchigiana e uno dei più combattivi ed eterogenei: croati, serbi, inglesi, russi, ma anche somali, eritrei ed etiopi, uniti contro l'occupazione nazifascista. Africani...

(30 Marzo 2023)

ANPI Offida

LA ROSA BIANCA E LA RESISTENZA AL NAZISMO

Dal n. 122 di "Alternativa di Classe" Quando si parla di nazismo, si è soliti pensare alla Shoah o alle vicende militari tedesche di prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Meno propensi a pensare al dissenso e alla resistenza che gruppi, movimenti, associazioni, e anche singole persone, fecero contro il regime nazista. Tra il 1933 e il 1945, molte migliaia di persone cercarono di organizzare...

(27 Febbraio 2023)

Alternativa di Classe

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA GIORNATA DELLA MEMORIA

Ristabilire la verità storica

Va stroncato sul nascere ogni tentativo di far risorgere in nazismo nel cuore dell’Europa Ogni anno assistiamo alla celebrazione della giornata della memoria, istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare le vittime dei campi di sterminio nazisti, in coincidenza del giorno in cui, nel 1945, precisamente il 27 gennaio, fu liberato il campo di Auschwitz. Non...

(21 Febbraio 2023)

Antonio Catalfamo

27 GENNAIO 2023: PER NON DIMENTICARE MAI LA SHOAH delle comunità ebraiche E IL PORRAJMOS di Rom e Sinti

LA MEMORIA STORICA E’ IMPORTANTE PER CONTRASTARE LA BARBARIE DEI GENOCIDI DEI REGIMI TOTALITARI E IL NAZIFASCISMO

Anche oggi, con la guerra di nuovo in Europa, ora e sempre resistenza attiva Sono passati 78 anni, da quando l’Armata Rossa entrò nel campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau, scoprendo l’orrore dei campi di sterminio nazisti. Lo stesso avvenne per altri campi di concentramento, di smistamento e di sterminio disseminati in Europa, dal regime nazista e dai governi alleati...

(27 Gennaio 2023)

A cura di USI fondata nel 1912

L'”altra resistenza”, una storia scomoda e volutamente occultata

Sui “comunisti dissidenti” di Bandiera rossa a Roma, di Peppe D’Alesio e Pietro Basso

L'”altra resistenza”: una storia scomoda e volutamente occultata Di Peppe D’Alesio Gli eventi di questi ultimi mesi, segnati dalla vittoria alle elezioni e dall’approdo al governo di un partito, Fratelli d’Italia, erede del MSI e, seppur in maniera indiretta, dei repubblichini di Salò, ha riportato in auge il tema dell’antifascismo e riacceso i riflettori...

(1 Gennaio 2023)

Il pungolo rosso

Ascesa globale della destra fascista e capitalismo

di Ugo Palheta (da MPS-TI) L’ascesa dell’estrema destra è un’ondata globale, radicata nelle crisi e nelle contraddizioni del capitalismo del nostro tempo. Questa è almeno la tesi difesa da Ugo Palheta nel suo ultimo libro, La Nouvelle Internationale fasciste (Textuel), in cui insiste sul fatto che le estreme destre – per quanto nazionaliste possano essere –...

(7 Dicembre 2022)

anticapitalista.org

Disposizione XII. Contro ogni forma (vecchia e nuova) di fascismo

Conoscere la storia per combattere nel presente

Disposizione XII nasce da una esigenza di formazione sul tema dell’antifascismo emersa da giovani, e meno giovani, nelle discussioni del dipartimento Antifascismo del Partito della Rifondazione Comunista. Trattando di questi temi ci si è accorti che spesso si danno per scontate conoscenze storiche del periodo che va dalla prima guerra mondiale fino agli anni 2000, quando invece la stessa...

(25 Settembre 2022)

Rita Scapinelli Responsabile Nazionale Antifascismo Rifondazione Comunista-SE

12 AGOSTO 1944, SANT’ANNA DI STAZZEMA: COMBATTERE SEMPRE E CONTRASTARE IN OGNI LUOGO, NON SOLO NEL RICORDO STORICO, LA BARBARIE E LE ATROCITA’ COMMESSE DAI NAZIFASCISTI

Nessuno sconto a chi si vuole candidare al governo del Paese o dell’Europa, senza aver fatto autocritica circa le proprie origini e quei valori antisociali. PER RICORDARE OMERO ANGELI, uno dei “nostri partigiani” (che intervenne in quelle zone dopo l’eccidio) a sei anni dalla sua scomparsa. L’Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 ericostituita secondo i principi...

(10 Agosto 2022)

GENOVA: 30 GIUGNO – 2 LUGLIO 1960

Il 30 giugno 2022 degli autonomi, in 400 a sfilare con Genova antifascista. Link: https://genova.repubblica.it/cronaca/2022/06/30/news/il_30_giugno_degli_autonomi_in_400_a_sfilare_con_genova_antifascista-356118388/ Come nascono le grandi lotte del luglio 1960? Il pretesto, la scintilla, è data dalla convocazione del Congresso nazionale del Msi (oggi An) che doveva essere tenuto a Genova il...

(3 Luglio 2022)

CIRCOLO DI INIZIATIVA PROLETARIA GIANCARLO LANDONIO

25 Aprile: Resistenza alla guerra imperialista e all’offensiva borghese!

Da “Scintilla”, n. 123 – aprile 2022 Questo 25 Aprile si celebra sotto la pressione della classe dominante volta ad alimentare la confusione e cercare di mettere la Resistenza sotto le bandiere della NATO, organizzazione di guerra e terrore. La classe dominante e i suoi pennivendoli pretendono infatti l’appoggio all’imperialismo USA e ai regimi suoi vassalli, alla sua...

(24 Aprile 2022)

Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia

CENTRO STUDI "NINO PINO BALOTTA" DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME): UN 25 APRILE DI PACE

L'antifascismo ieri e oggi

Alcune riflessioni sul significato della Liberazione con riferimento sia all'attuale situazione nazionale ed internazionale, sia alla realtà locale di una città dell'estremo Sud Negli anni passati, il Centro Studi “Nino Pino Balotta” aveva celebrato la Festa di Liberazione con una manifestazione pubblica. Quest’anno, a causa dei problemi legati alla pandemia, si trova...

(23 Aprile 2022)

Antonio Catalfamo

22 FEBBRAIO 1980 -22 FEBBRAIO 2022: UN’IDEA NON MUORE MAI…IN RICORDO DI VALERIO E CARLA VERBANO

Un’assassinio studiato e premeditato, quello di Valerio Verbano, attivista dei collettivi autonomi e del liceo Archimede e antifascista, quello compiuto al suo rientro a casa, sotto gli occhi dei suoi genitori immobilizzati, il 22 febbraio 1980, da gruppi la cui origine fascista non è in discussione. I veri mandanti, al di là degli esecutori materiali rimasti ancora sconosciuti,...

(22 Febbraio 2022)

Unione Sindacale Italiana – segreteria collegiale confederazione Usi fondata nel 1912

Roma. Fascisti nelle sedi istituzionali del VI Municipio? Il PCI denuncia e dice NO

Cosa faranno i rappresentanti istituzionali e le forze politiche e sociali?

“Siamo venuti a conoscenza tramite i social - denuncia Eros Mattioli segretario del Partito Comunista Italiano del VI Municipio –del fatto che il gruppo “Azione Frontale”, utilizzando la richiesta di un consigliere municipale della Lega, già noto in passatoper varie candidature nella galassia della destra fascista, abbia intenzione di accedere alla sala consiliare del...

(6 Gennaio 2022)

Trasmesso da Maurizio Aversa

Ariccia: Il PCI sulla costituzione della Sezione Anpi

Andrea Sonaglioni, Segretario della Federazione Castelli romani PCI commenta e chiama all'adesione

“Nel giorno del 51° anniversario della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello Statuto dei Lavoratori (L.300 del 1970 recante “Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”), il Partito Comunista Italiano di Ariccia e dei Castelli romani...

(20 Maggio 2021)

Trasmesso da Maurizio Aversa

VOGLIA DI RESISTENZA

Tanti, mai così tanti negli ultimi anni, hanno voluto partecipare alla manifestazione del 25 aprile, organizzata da Spoleto Antifascista, a cui ha portato il proprio saluto l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. L'Associazione Culturale Casa Rossa, il Fronte Comunista, il Fronte della Gioventù Comunista, il Circolaccio Anarchico, l'Umione Sindacale di Base e molti altri hanno...

(25 Aprile 2021)

ASSOCIAZIONE CULTURALE CASA ROSSA

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

981487