">
Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(7 Marzo 2009)
Come lavoratori, precari, disoccupati del collettivo redazionale veneto di Primomaggio esprimiamo la nostra solidarietà ai lavoratori e ai familiari della Tricom/Galvanica di Tezze sul Brenta e aderiamo all’appello alla mobilitazione e alla solidarietà del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze sul Brenta e Bassano del Grappa.
Vista la latitanza della procura e la conseguente richiesta di archiviazione, vista la totale inefficacia della magistratura di fronte alle morti sul lavoro e alle scarsissime condizioni di sicurezza con cui sono costretti a convivere giorno per giorno tutti i lavoratori, ribadiamo l’importanza di momenti come questo, affinché servano a mettere in luce la reale natura del problema.
Viviamo in un sistema capitalista, che continua a fare profitti sulla pelle dei lavoratori; la dimostrazione è che nelle aziende si preferisce limitare gli investimenti sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, aziende in cui la sempre maggiore precarietà aumenta i rischi per chi spesso è costretto a stare in silenzio.
A fianco dei lavoratori della Tricom/Galvanica e dei loro familiari, come al fianco dei tanti lavoratori combattivi che in tutta Italia stanno rialzando la testa e non sono più disposti ad accettare in silenzio ogni cosa che il padronato vorrebbe loro imporre.
Le lavoratrici e i lavoratori della redazione veneta di Primomaggio
10820