il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Cantiere Italia

Cantiere Italia

(17 Novembre 2010) Enzo Apicella
Presentato il report Inail: gli omicidi sul lavoro nel 2009 sono stati 1021

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Di lavoro si muore)

Di lavoro si muore

Sicurezza nei luoghi di lavoro

(1057 notizie dal 12 Novembre 2001 al 7 Giugno 2023 - pagina 1 di 53)

Rete Nazionale Lavoro Sicuro Modena, 25 maggio 2023

Impostare un modello d’intervento per la tutela della salute di lavoratori e lavoratrici nel comparto delle carni del modenese, è stata la finalità della riunione.

Impostare un modello d’intervento per la tutela della salute di lavoratori e lavoratrici nel comparto delle carni del modenese, da sempre contraddistinto da pesanti dinamiche di sfruttamento, ma anche da importanti lotte operaie è stata la finalità della riunione. La presenza di diversi delegati sindacali, lavoratori nel comparto delle carni, insieme a sindacalisti e operatori...

(7 Giugno 2023)

rete nazionale lavoro sicuro

Un maggio di sangue operaio

12 maggio. Novi Ligure. Mentre lavora alla ristrutturazione della facciata dello storico Palazzo Durazzo, Antonio Summa, 37 anni, viene travolto dal crollo di un lucernario in vetro. Le schegge gli recidono l’arteria femorale e per lui non c’è nulla da fare. 13 maggio. Minucciano (Lucca): una morte di sapore “ottocentesco” (peccato che siamo nel 2023..). Un “cavatore”...

(31 Maggio 2023)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Sesto San Giovanni

LA THAILANDIA A 30 ANNI DALLA STRAGE DELLA KADER

Dal n. 125 di "Alternativa di Classe" Il 10 Maggio 1993 ci fu un incendio nella fabbrica di giocattoli Kader in Thailandia, dove persero la vita 188 lavoratori e ne rimasero feriti 469, e la maggior parte delle vittime erano giovani operaie provenienti dalla campagna, e che erano pagate 3 dollari al giorno. Questo incendio era stato considerato il più grave dopo quello della fabbrica Triangle...

(28 Maggio 2023)

Alternativa di Classe

MUORE OPERAIO DI 30 ANNI

All’APS Arosio di Mariano del Friuli

La necessità di una nuova stagione di protagonismo operaio nella gestione diretta della sicurezza e della salute Neanche 24 ore dopo l’incidente mortale accaduto nella zona di Ovaro, nella Carnia, all’operaio camionista Manuel Di Giusto, 49 anni di Gemona, un nuovo caduto sul lavoro in Friuli-Venezia Giulia. E sono sei le vittime dall’inizio dell’anno in regione, in aumento...

(24 Maggio 2023)

PCL - nucleo isontino

NON OSATE CHIAMARLA GIUSTIZIA

Il Tribunale d’appello di Genova ha appena assolto gli imputati per il crollo della Torre Piloti avvenuto a Genova il 7 maggio 2013, quando il portacontainer Jolly Nero di proprietà della compagnia Messina abbattè durante una manovra la torre. Morirono 9 persone, tra cui Giuseppe Tusa – 30 anni – grazie alla cui madre si era aperto il processo per omicidio colposo plurimo. Adele...

(10 Marzo 2023)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. Sesto San Giovanni

SALUTE SICUREZZA E REPRESSIONE
NEI POSTI DI LAVORO E SUL TERRITORIO

UN'ASSEMBLEA PUBBLICA

Salute e sicurezza: questioni essenziali per lavoratori e lavoratrici che ogni giorno muoiono sul lavoro e sulle strade (in itinere), sacrificati sull’altare del profitto. Molti subiscono infortuni e malattie che danneggiano per sempre i loro corpi e la loro vita. Salute e sicurezza: aspetti in stretto legame con la precarietà e i bassi salari. Per ricatto e ritorsioni si accettano attività...

(21 Febbraio 2023)

Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati (CLA) per l’unità della classe

Medico competente, per chi?

Un approfondimento proposto dalla Rete Nazionale Lavoro Sicuro

Sabato 28 gennaio, si è svolta la riunione (on line) sul tema del Medico Competente: figura questa in bilico tra vincoli deontologici e assoggettamento al datore di lavoro che arbitrariamente sceglie e ne finanzia l’attività di consulenza. Questa di sabato, è stata una occasione, tra tante, per descrivere come la tutela formale della salute sia coartata quotidianamente...

(31 Gennaio 2023)

si cobas

Rete Nazionale Lavoro Sicuro: un seminario formativo online

Il 10 dicembre 2022 nella sede Si Cobas di Milano si è svolto il primo corso di formazione condotto dal dott. Vito Totire, medico del lavoro, su prevenzione, salute e sicurezza. L’incontro ha visto una numerosa partecipazione di delegati, RLS, lavoratori e lavoratrici che hanno energicamente portato vissuti e problematiche di salute derivanti da crude condizioni di sfruttamento lavorativo. È...

(17 Gennaio 2023)

Rete Nazionale Lavoro Sicuro SI Cobas Sanità e Funzione Pubblica

L’inferno di Prato può continuare

E’ stata emessa la sentenza sull’omicidio di Luana D’Orazio, una delle vittime dello sfruttamento che più ha commosso l’opinione pubblica, presto scomparsa dalle cronache ma non dal nostro ricordo. Sappiamo ora quanto vale la vita di una operaia di 22 anni, madre di un figlio piccolo, piena di speranze in una vita migliore. Intanto lavorava ogni giorno al telaio meccanico,...

(28 Ottobre 2022)

Comitato 23 Settembre

Rete Nazionale Lavoro Sicuro. A che punto siamo nella edificazione operativa della RETE?

Con la riunione di Firenze del 22 settembre si erano definite le linee generali di intervento.

“Arrivare il giorno prima e non il giorno dopo”. E’ stata l’idea forza che anima la RETE. Centrale in questo progetto è la prevenzione. Prevenzione che deve partire dalla mappatura dei rischi per l’abbattimento delle cause, altrimenti la ricognizione “statistica” degli incidenti e dei morti si risolve in una logica burocratica, in una presa d’atto...

(25 Ottobre 2022)

si cobas

Il SI Cobas si impegna a realizzare gli obiettivi della Rete Nazionale Lavoro Sicuro

(Resoconto della riunione. Milano 5 ottobre)

La riunione ha avuto come obbiettivo la messa a punto delle linee organizzative per dare attuazione pratica alla difesa della salute. Lo spirito della RETE è di promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza in ambito lavorativo e ambientale. L’attuazione pratica del progetto è parte integrante della lotta di classe, non vuole essere la mera somma di studi e conoscenze...

(8 Ottobre 2022)

si cobas

Firenze, giovedì 22 settembre: lancio della Rete Nazionale Lavoro Sicuro

Appuntamento al teatro Lippi, in via Fanfani 16 (vicino stazione di Firenze Rifredi). L'evento inizia alle ore 10.00 Lo spirito del progetto è creare sinergia tra tutti i soggetti sensibili al tema della sicurezza e della salute. La RNLS vede l’impegno del Dott. Totire che ha esercitato la professione proprio all’INAIL. Osservatorio questo privilegiato per cogliere in presa diretta...

(20 Settembre 2022)

si cobas

VALERIO, UNO DI NOI

Il 6 settembre ha perso la vita Valerio Beccaro di Livorno, 55 anni, lavoratore delle Poste, precipitato mentre controllava le infiltrazioni sul tetto dell'ufficio distribuzione postale di Ponsacco. Per questo siamo qui. Sei giorni prima (31 agosto), hanno perso la vita 3 lavoratori e uno è rimasto gravemente ferito, nel porto di Crotone, mentre effettuavano lavori di saldatura su un rimorchiatore. Il...

(9 Settembre 2022)

Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati per l'unità della classe

Marcinelle è ancora qui

le morti dei lavoratori uccisi dal profitto non si fermano, da Marcinelle ad oggi Nei giorni scorsi molti hanno ricordato la strage di Marcinelle, avvenuta in Belgio l’8 agosto 1956. 262 minatori morti, di cui 136 italiani (allora chiamati “musi neri”), a causa di un incendio causato da un corto circuito a seguito della rottura di un cavo. Causa: scarsa manutenzione. Colpevoli: dopo...

(16 Agosto 2022)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio - Sesto S.Giovanni

MARCINELLE, 8 AGOSTO 1956. STRAGE DI MINATORI E DI EMIGRATI: 66 anni dopo, si CONTINUA A MORIRE SUL LAVORO e da…LAVORO SALARIATO

Ieri era l’ORO NERO (carbone), OGGI l’oro “rosso” (pomodori) nei campi e la SALUTE E SICUREZZA sono ancora un OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE, nelle fabbriche, nelle campagne, sui posti di lavoro pubblici e privati

A 150 ANNI DALL’INTERNAZIONALE antiautoriataria di SAINT IMIER, LOTTIAMO UNITI PER UN ALTRO FUTURO, ENSEMBLE POUR UN AUTRE FUTUR RICORDIAMO UNA DATA, l’8 AGOSTO 1956. 66 anni fa, la strage su lavoro nella miniera di MARCINELLE in Belgio. Il bilancio totale fu di 262 morti, di cui 136 di emigrati italiani. Causa della strage operaia, l’ennesima STRAGE ANNUNCIATA, un incendio scoppiato...

(5 Agosto 2022)

Usi Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita - Comitato dei Garanti Caserta/Cuneo/Roma ed esecutivo nazionale

Solidarietà alla giovane lavoratrice infortunata e ai lavoratori e lavoratrici Piaggio

Per non tornare indietro

Volantino distribuito oggi alla Piaggio di Pontedera, presso l'officina 2R SIAMO QUI innanzitutto per portare tutta la nostra vicinanza alla lavoratrice che ha subito il grave infortunio alla mano e la solidarietà a lavoratori e lavoratrici Piaggio. Quanto accaduto all'officina 2R mercoledì 27 luglio, non è una fatalità. Nel 2021 i dati Inail riportano (per difetto) 1361...

(2 Agosto 2022)

Coordinamento Lavoratori/Lavoratrici Autoconvocati (CLA) per l'unità della classe

Ritmi intensi, turni pesanti e temperature elevate

Da più di un mese ormai, gli operai denunciano in tantissime fabbriche le condizioni di lavoro insostenibili, in termini di ritmi intensi, turni massacranti e temperature elevate, con veri e propri scioperi nei reparti non climatizzati. Per citarne solo alcuni: dal 22 al 24 giugno alla Piaggio Pontedera (dove mercoledì 27 è scattato uno sciopero spontaneo di 24 ore e una manifestazione...

(28 Luglio 2022)

Prospettiva Marxista - Circolo internazionalista “Coalizione operaia”

NO ALLE MORTI SUL LAVORO PER IL GRANDE CALDO!

L’arrivo delle elevatissime temperature di questo periodo non è una sorpresa, non è una catastrofe imprevedibile. Eppure nei luoghi di lavoro nulla è stato fatto per prevenire le conseguenze su lavoratrici e lavoratori. Nelle ultime settimane il settore dell’agricoltura ha registrato almeno due morti, un bracciante di 59 anni stroncato in un agrumeto in Calabria e...

(27 Luglio 2022)

Antonello Patta, responsabile nazionale lavoro Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea

Sulla Rete Nazionale Lavoro Sicuro

I compagni che stanno dando vita alla Rete Nazionale Lavoro Sicuro si sono incontrati a Modena nei locali del dopo lavoro ferroviario per gettare le basi di un progetto che pone la necessità del “lavoro sicuro” in un contesto di recrudescenza delle condizioni di lavoro. In nome della concorrenza economica e commerciale e sotto l’incalzare dei venti di guerra i lavoratori,...

(12 Luglio 2022)

si cobas

Sulla riunione costitutiva della Rete Nazionale Lavoro Sicuro

Un passaggio svoltosi il 26 maggio a Modena

L’iniziativa ha l’obbiettivo di promuove il coordinamento di esperienze e associazioni per contrastare il fenomeno delle cosiddette morti bianche e degli infortuni. Morti che non hanno nessun colore ed anche il termine infortunio è improprio perché definisce la lunga scia di sangue come una fatalità, un capriccio della sorte. Non sono né gli Dei né...

(30 Maggio 2022)

Sindacato Intercategoriale Cobas – Coordinamento Nazionale

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

815325