il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Gugliotta

Si apre una finestra sui metodi della polizia italiana

(14 Maggio 2010) Enzo Apicella
I TG trasmettono l'intervista a Stefano Gugliotta, che porta i segni del pestaggio immotivato da parte della polizia

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

  • Risorse per Roma SpA: un altro "bene comune" a rischio?
    (20 Marzo 2023)
  • La Francia al bivio?
    Considerazioni inattuali sulla riforma delle pensioni
    (19 Marzo 2023)
  • costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

    SITI WEB
    (Storie di ordinaria repressione)

    • Senza Censura
      antimperialismo, repressione, controrivoluzione, lotta di classe, ristrutturazione, controllo

    Solidarietà a tutti i compagni colpiti dalla repressione

    (26 Giugno 2003)

    Esprimiamo la nostra solidarietà a tutti i compagni che in Italia, Francia e Svizzera, attraverso perquisizioni e arresti, sono stati colpiti dall'azione repressiva del 23 giugno. Non ci vuol molto per capire che questa azione si inserisce in un quadro di progressiva intensificazione dell'attacco che gli imperialisti intendono portare - e stanno portando - a tutte le espressioni dell'opposizione sociale e politica contro il sistema di potere dominante e, in particolare per quanto riguarda i compagni colpiti, ai comunisti e alla ricostruzione del partito comunista.

    Si tratta in questo caso di un attacco che di volta in volta è di massa o selettivo, con intenzioni repressive e preventive, a cui non si risponde né con la propaganda, né con sola difesa legale, ma bensì con una intensificazione della lotta di classe e del rapporto con la classe.

    Gli imperialisti europei "litigano" continuamente tra di loro ma quando si tratta di colpire i loro nemici di classe (siano essi comunisti, anarchici, "islamici"...) si aiutano, si uniscono.

    E', questa, una lezione che dobbiamo cominciare ad imparare: quando si tratta di colpire il nemico di classe con la lotta o di difendere la nostra agibilità politica dai suoi attacchi repressivi dobbiamo unire le forze e superare le divisioni.

    Il terreno della lotta contro la repressione e della solidarietà di classe devono diventare un terreno di unità e di forza del movimento rivoluzionario; in questo modo riusciremo a offrire una risposta efficace agli attacchi degli imperialisti e daremo un messaggio positivo, di fiducia e di credibilità, alle masse popolari.

    Lavoriamo affinché le manovre degli imperialisti si ritorcano contro di loro, affinché settori sempre più vasti della classe acquisiscano sempre maggiore consapevolezza della natura oppressiva e repressiva del capitalismo e sempre maggiore coscienza della necessità del suo abbattimento.

    Lottiamo per il comunismo.

    24 Giugno 2003

    I compagni e le compagne del Laboratorio Marxista

    Fonte

    Condividi questo articolo su Facebook

    Condividi

     

    Notizie sullo stesso argomento

    Ultime notizie del dossier «Storie di ordinaria repressione»

    Ultime notizie dell'autore «Laboratorio Marxista»

    6326