Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(1268 notizie dal 30 Marzo 2002 al 16 Maggio 2022 - pagina 1 di 64)
Gentilissima Presidente del Parlamento Europeo on. Roberta Metsola, uniamo la nostra voce a quella di tante persone, associazioni ed istituzioni nel chiedere un suo intervento per la liberazione di Leonard Peltier. Già il suo predecessore, l'indimenticabile Presidente David Sassoli, si impegnò affinché un atto di clemenza da parte del Presidente degli Stati Uniti d'America restituisse...
(16 Maggio 2022)
l'associazione "Respirare" di Viterbo
Nel marzo 2015 dopo un lungo ciclo di scioperi davanti ai cancelli della DHL – colosso della logistica nazionale e internazionale – di Settala (MI) e Liscate (MI), in concomitanza dello sciopero generale della logistica indetto dal S.I. Cobas, venne organizzata una presenza di massa alla DHL di Settala. Una giornata di lotta importante che coniugava una piattaforma nazionale di rivendicazioni...
(13 Maggio 2022)
Csa Vittoria – S.I. Cobas
Ieri mattina i carabinieri hanno fatto irruzione nella sede nazionale dell’Unione Sindacale di Base. Non hanno avuto bisogno del mandato perché intervenivano per una telefonata anonima sulla presenza di armi. A colpo sicuro hanno trovato una pistola nel cassetto del water. I vecchi metodi per colpire le organizzazioni di lotta dei lavoratori sono grotteschi ma se, e quando, il regime...
(7 Aprile 2022)
Collettivo Union.net Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici per l’unità della classe (CLA)
Il Partito Comunista dei Lavoratori dichiara la propria solidarietà con il sindacato USB contro la provocazione di cui è stato oggetto. La perquisizione stamane della sede nazionale di USB a Roma da parte dei carabinieri “alla ricerca di armi” è un fatto inaudito, tanto più se avvenuto, come sembra, sulla base di una segnalazione anonima. È il riflesso...
(6 Aprile 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori
Martedi' 11 gennaio 2022 a Milano, presso il circolo Arci "La Scighera" (in via Candiani 131, quartiere Bovisa), con inizio alle ore 21 si svolgera' un incontro di riflessione e di solidarieta' per la liberazione di Leonard Peltier. Partecipano: - Andrea De Lotto, storico animatore del "Comitato di solidarieta' con Leonard Peltier" di Milano; - Marco Sioli, docente di Storia e istituzioni delle Americhe...
(9 Gennaio 2022)
Nota diffusa a cura del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Abbiamo letto tutto il faldone che ha accompagnato i provvedimenti restrittivi contro i redattori di Vetriolo, per comprendere appieno quella frase di precisazione sfuggita o necessitata nella conferenza stampa che giustificava l’operazione di polizia: “non vogliamo reprimere le idee”, perché alla luce delle carte giudiziarie di questo si tratta a nostro parere. Non c’è...
(15 Novembre 2021)
Associazione culturale CASA ROSSA
Clandestini questa è la parola chiave che dà il senso all’operazione repressiva “Sibilla” contro il Circolaccio Anarchico di Spoleto e altri. Come ogni serio studioso sa la lingua non è cosa morta ma rappresenta i segni con cui una comunità percepisce la realtà nella sua dimensione sociale e culturale. E’ del tutto evidente perciò che...
(13 Novembre 2021)
CASA ROSSA Spoleto
Il governo – tra gli applausi dei sindaci della destra economica come Sala – sancisce che lo shopping viene prima della democrazia. L’articolo 17 della Costituzione viene calpestato con disinvoltura. Ricordiamo che questa visione del primato dell’economia ha già fatto danni enormi rallentando l’adozione di misure per il contenimento del contagio. Pur di non fermare...
(11 Novembre 2021)
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
Con la benedizione del gran sacerdote Mattarella, è arrivato il divieto dei cortei nel centro delle città, sotto o vicino ai palazzi del potere, che vanno blindati dalla protesta sociale, e operaia in particolare. La cosa era nell’aria da giorni. Per l’esattezza dal venerdì 15 ottobre quando per la prima volta dal loro inizio, le proteste “no green pass”...
(11 Novembre 2021)
Il pungolo rosso
Il 9 ottobre (due giorni prima dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base), durante una partecipata manifestazione contro il green pass sui luoghi di lavoro, un manipolo fascista di elementi appartenenti alla bassa manovalanza addetta agli affari sporchi dell'italica democrazia blindata assalta la sede romana della CGIL, mentre le “forze dell'ordine” fanno finta di reagire. L’11...
(21 Ottobre 2021)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Non ci risulta che i manganelli e gli idranti servano a combattere il covid nè a confutare le teorie del complotto o le paure dei novax. Condanniamo le cariche e lo sgombero dei portuali a Trieste. Sembra che il governo faccia di tutto per tenere sempre al centro della scena la protesta dei novax. E l’effetto di queste cariche sul piano simbolico ci sembra controproducente per il successo...
(18 Ottobre 2021)
Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea
L'Europa chiede all'America la liberazione di Leonard Peltier. Il Presidente del Parlamento Europeo, on. David Sassoli, il 23 agosto 2021 ha annunciato pubblicamente con un video e con un tweet la richiesta al Presidente degli Stati Uniti d'America della grazia per Leonard Peltier, l'illustre attivista nativo americano impegnato per i diritti umani di tutti gli esseri umani e in difesa della Madre...
(19 Settembre 2021)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera"
Una presa di posizione della Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria La nostra totale solidarietà al compagno Emilio Scalzo, oggetto di una vile azione repressiva italo-francese per la sua infaticabile attività militante di sostegno e aiuto agli emigranti vessati dai gendarmi francesi operanti ai confini. La nostra totale solidarietà al movimento No Tav, a cui Emilio appartiene,...
(16 Settembre 2021)
Da il pungolo rosso
Il tribunale di Piacenza ha fatto ricorso in cassazione contro la decisione della corte d’appello di Bologna di rigettare la richiesta di 13 fogli di via per altrettanti operai Fedex-TNT di Piacenza, “rei” di aver scioperato per difendere il loro posto di lavoro. Si tratta della coda velenosa dell’operazione-porcata con la quale in marzo furono tratti in arresto Arafat e Carlo...
(16 Settembre 2021)
Si Cobas Piacenza
Il 12 settembre 1977, in conseguenza delle torture subite nelle carceri del regime razzista sudafricano, moriva Steve Biko, giovane intellettuale impegnato nella lotta per la vita, la dignità, la libertà e i diritti di tutti gli esseri umani. Anche grazie all'eroica lotta di Steve Biko molti anni dopo quella dittatura razzista fu abbattuta e il Sud Africa finalmente democratico elesse...
(12 Settembre 2021)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Anche il Sindaco di Abbadia San Salvatore, Fabrizio Tondi, e il Sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale, si uniscono al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, a don Luigi Ciotti, Nando dalla Chiesa, Raniero La Valle, Gad Lerner, Luisa Morgantini, Moni Ovadia, padre Alex Zanotelli, ad altri Sindaci di vari Comuni d'Italia tra cui quelli di Aosta, Bologna, Livorno, Palermo, Pesaro, Reggio...
(10 Settembre 2021)
"Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Da lavocedegliergastolani Succede ogni tanto che mi scriva qualche detenuto sottoposto al regime di tortura democratica del 41 bis, per dirmi che vorrebbe leggere qualche mio libro. Io devo rispondere che questo non è possibile, se hanno proibito di far entrare nelle celle delle sezioni del 41 bis perfino un libro dell’attuale Guardasigilli. Signora Ministra, penso che bisognerebbe “condannare”...
(10 Agosto 2021)
Carmelo Musumeci
Alla Ministra della Giustizia – Marta Cartabia La notizia dell’istituzione di una Commissione d’indagine da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, su Suo impulso, non può che essere accolta favorevolmente. Occorre far luce su una delle pagine più buie del nostro Paese dall’introduzione della Legge 26 luglio 1975 n. 354: un bilancio...
(7 Agosto 2021)
Oggi, mentre la scena mediatica è impegnata nel tentativo di semplificare il dibattito sul falso dilemma SìVax/NoVax, alcuni/e di noi ricevono la denuncia per il presidio con cui il 23 giugno volevamo chiedere alla Asl Rm2 quali iniziative intendeva assumere per chi, per diverse ragioni – assenza di residenza o di permesso di soggiorno (persone con tessere STP e ENI), ecc.–...
(3 Agosto 2021)
Signor Presidente del Parlamento Europeo, è un'infamia enorme la detenzione ultraquarantennale di Leonard Peltier, condannato innocente al carcere a vita (anzi: per due vite consecutive) per reati che non ha mai commesso. Leonard Peltier è un illustre difensore dei diritti umani e della Madre Terra, un perseguitato politico, vittima della barbarie di poteri criminali che persistono nel...
(29 Luglio 2021)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
886373