Posizione: Home > Archivio notizie > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(27 Giugno 2023)
“Il Partito Comunista Italiano chiama alla mobilitazione delle coscienze nel modo più largo e unitario possibile. Occorre fermare la spirale di guerra: siamo sul baratro della guerra nucleare. Occorre dare spazio al dialogo e al confronto, alle trattative. L’Italia in tutto questo ha la possibilità di svolgere un grande ruolo: a cominciare dal rispetto del dettato costituzionale. Per questo è giusto e necessario chiedere con grande forza l’uscita delle basi NATO dal nostro Paese.” così in una nota il segretario regionale del Lazio, Oreste della Posta e la segretaria della Federazione provinciale di Latina, Sonia Pecorilli.
Domenica 2 luglio ore 17.00 - 20.00
A Gaeta, di fronte base NATO lungomare Giovanni Caboto, 624
Manifestazione statica del PCI.
Interverranno alliniziativa: Sonia Pecorilli, PCI Latina; Oreste della Posta, PCI Lazio; Ugo Moro della segreteria nazionale del PCI.
Basi NATO. 4 principali: Il centro ricerche NATO situato a La Spezia; Il Defense College di Roma; Il Comando NATO di Napoli; La base navale NATO di Taranto.
Tra esercito, marina ed aviazione, in Italia ci sono più di 120 basi americane, ma l'ubicazione di alcune di queste è segreta (!)
I siti più importanti, indicando che tipo di forze ospitano:
Base di Aviano (Friuli): aeronautica USA, con presenza di armi atomiche. Base di Ghedi (Lombardia): tecnicamente italiana, ma con forte presidio americano in quanto ospita delle armi atomiche. Base di Camp Ederle (Veneto): esercito USA. Base di Camp Darby (Toscana): esercito USA (anche se tecnicamente italiana). Base di Gaeta (Lazio): marina USA. Base di Napoli (Campania): esercito USA e comando NATO. Base di Sigonella (Sicilia): aeronautica e marina USA.
Oltre alle basi, inoltre, vi sono in Italia più di 12.000 soldati americani, e bisogna ricordare che – nel Mediterraneo – si aggira la VI flotta americana. Davanti a così tante basi americane e NATO, la domanda sorge spontanea: che leggi valgono al loro interno? Chi decide, ad esempio, se utilizzare una bomba atomica? Nelle basi, di norma, valgono le leggi italiane, anche se è molto complesso affermarlo, perché di norma, nelle aree militari, le leggi civili possono essere legalmente ignorate se vi è in ballo la sicurezza nazionale. (fonte, rielaborata, da Geopop, di Alessandro Beloli)
Incontriamoci, parliamone, sosteniamo la pace.
Trasmesso da Maurizio Aversa
940