Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 10 Marzo 2022 a oggi )
L'apocalittico incendio di Malagrotta brucia, oltre il tmb2, ogni pannicello caldo politico e comunale, teso a trasformare in “episodio” l'endemicità della cancrena metropolitana. Una vita perennemente intossicata da mille nocività, frutto dei processi concentrazionari tipici dell'agglomerazione cittadina, e dei loro effetti nefasti sulla salute fisica e psichica degli umani...
(16 Giugno 2022)
SOCIETA' INCIVILE
Solo il 4,53% delle acque territoriali italiane è protetto, di cui l’1,67% con un piano di gestione implementato e appena lo 0,01% soggetto a protezione integrale Nell’ultimo mezzo secolo le coste italiane, che si snodano per circa 7.500 km, hanno subito enormi cambiamenti: il nuovo dossier Coste, il profilo fragile dell’Italia – elaborato dal Wwf – documenta che...
(9 Giugno 2022)
greenreport
Le 37 istanze rigettate a fine marzo sono “solo” permessi di ricerca e non concessioni estrattive, pozzi o piattaforme Rispondendo alle notizie diffuse in questi giorni e alla querelle nata dalla pubblicazione del Bollettino Ufficiale degli Idrocarburi e delle Georisorse (BUIG) che ha mostrato quelli che si potrebbero definire i primi “effetti” del Piano per la transizione energetica...
(13 Aprile 2022)
greenreport
Dobbiamo esprimerci con la maggiore chiarezza possibile sul feroce lockdown imposto dal 28 di marzo a Shanghai, o meglio sulle questioni di ordine generale sollevate da questo feroce e alquanto scabroso lockdown. Anche e se non altro perché una tale draconiana imposizione è possibile che sia una sinistra premonizione di quello che ci aspetta nei prossimi mesi, scaduto il tempo della...
(3 Giugno 2022)
Nucleo Comunista Internazionalista
Il 17 aprile dell’anno scorso, in una riunione molto partecipata, l’Assemblea delle lavoratrici e lavoratori combattivi discusse in modo appassionato sulle cause della pandemia/sindemia in corso, e sul suo uso capitalistico da parte del padronato e dei governi Conte-bis e Draghi. Il rifiuto della mercificazione della salute, dell’aziendalizzazione delle strutture sanitarie e della...
(2 Aprile 2022)
SI Cobas nazionale
Ennesima assoluzione dei managers Pirelli di Milano per la morte per amianto di 28 operai Come previsto (l’avevamo già scritto l’11 marzo) il Tribunale di Milano ha assolto in 2° grado, ieri 26 maggio 2022, 9 managers della Pirelli di viale Sarca (Milano), imputati di omicidio colposo per la morte di 28 operai dello stabilimento morti per patologie da amianto. I 9 dirigenti...
(27 Maggio 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Sabato 30 aprile 2022 alle ore 16.00 Presidio a Sesto San Giovanni, via Carducci ang. via Granelli Come ogni anno, ormai dal lontano 1997, anche quest’anno manifesteremo, portando in piazza la rabbia delle vittime e la determinazione a continuare la lotta contro il capitalismo, un sistema economico-politico-giudiziario e sociale che ogni anno assassina migliaia di lavoratori per il profitto. Ci...
(13 Aprile 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Venerdì 11 marzo 2022 ore 10 presso il Tribunale di Milano - Corte d’Appello - a Palazzo di Giustizia Quinta Sezione Penale ci sarà l’udienza del processo che vede imputati di omicidi colposi 9 dirigenti della multinazionale Pirelli di Viale Sarca accusati della morte per amianto di 28 lavoratori. In primo grado gli imputati sono stati assolti dalla Giudice Annamaria Gatto...
(10 Marzo 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
«Tutto lascia pensare che i cambiamenti climatici possano avere influito pesantemente sulle popolazioni di cavallette, favorendole» da greenreport Le orde neonate delle cavallette Dociostaurus maroccanus, detta grillastro crociato, stanno devastando colture e pascoli di una parte della Sardegna, la media valle del Tirso. I danni sono ingenti, le preoccupazioni crescono e l’ente...
(17 Maggio 2022)
Roberto Pantaleoni, associato all’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri Cnr-Iret
Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e sanitaria aveva mostrato essere necessari e per cancellare ogni ipotesi di...
(24 Marzo 2022)
Ancora una volta la Allca-Cub ha risposto all’appello del movimento Fridays For Future, unico sindacato che proclama lo sciopero nazionale in occasione dello Sciopero globale per il clima previsto per venerdì 25 marzo. Allca-Cub è il sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici dei settori tra i più inquinanti (chimica, energetico, petrolifero, gomma-plastica, ecc.) e quotidianamente...
(14 Marzo 2022)
A.L.L.C.A. (Associazione Lavoratrici e Lavoratori Chimici Affini) Confederazione Unitaria di Base
Gli ambientalisti: «Rischiamo di pagare il triplo. Occasione persa per riscrivere il nostro futuro energetico» Il governo federale belga ha deciso di consentire che i reattori nucleari di Doel 4 e Tihange 3 continuino a funzionare fino al 2035 per consentire al Paese di «Rafforzare la propria indipendenza dai combustibili fossili in questi turbolenti tempi geopolitici». Precedentemente,...
(23 Marzo 2022)
greenreport
comunicato sulla sentenza relativa alla strage di Viareggio Dopo aver atteso la conferenza stampa dei familiari della strage di Viareggio il giorno dopo la sentenza che ha visto la condanna dei managers delle società responsabili della strage: - condividiamo pienamente non solo la loro “moderata soddisfazione” per la condanna de-gli amministratori delegati delle società...
(1 Luglio 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Legambiente consegna la bandiera di Tartalove al Sindaco Walter Montagna Negli ultimi anni le tartarughe marina Caretta Caretta hanno scelto di nidificare sulle spiagge della parte sud/est dell’Isola, nel 2019 a Straccoligno e nel 2021 a Morcone. La schiusa delle uova e la nascita delle tartarughine è stato in entrambe i casi un evento emozionante, che ha attirato tantissimi turisti e...
(23 Giugno 2022)
greenreport
«[...] Senza un movimento di consistenti frazioni capitalistiche in direzione della transizione green, le politiche statali saranno sempre insufficienti. Il capitalismo diventerà green solo se e quando ciò risulterà redditizio – o meglio: abbastanza redditizio da suscitare un massiccio movimento di capitali verso le branche della produzione compatibili con questa prospettiva....
(4 Aprile 2022)
Il Lato Cattivo
846398