il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

Senato: ok to F35

Senato: ok to F35

(17 Luglio 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(No basi, no guerre)

No basi, no guerre

Fuori la Nato dall'Italia - Fuori l'Italia dalla Nato

(525 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 17 Dicembre 2022 - pagina 1 di 27)

LA GUERRA. LA SOVRANITA’. LA NOSTRA VITA E QUELLA DI SUA MAESTA’ (IL CAPITALE)

Volantino che sarà distribuito il 18 novembre alla manifestazione che si terrà davanti la base area di Aviano (indetta da un cartello di forze "sovraniste-patriottiche"). Grande merito agli organizzatori: finalmente, era ora! che fosse convocata una manifestazione (non importa se di tanti o di pochi) contro la guerra e contro una delle principali sue fucine cioè la Nato, braccio...

(17 Dicembre 2022)

Nucleo Comunista Internazionalista

IL SI COBAS ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE DEL 2 GIUGNO A COLTANO

Da tre mesi assistiamo ad una guerra in cui migliaia di proletari vengono mandati al massacro per servire gli interessi di stati imperialisti. Il governo del nostro paese ha deciso di indossare l’elmetto, inviando armamenti verso l’Ucraina e aumentando le spese militari. Queste scelte provocano pesanti conseguenze sui lavoratori e sulle lavoratrici e più in generale sulle fasce...

(29 Maggio 2022)

SI Cobas Nazionale

Pisa, sabato 23 Aprile ore 15 davanti ai cancelli di Camp Darby

Il sindacato di Base Cub di Pisa aderisce alla manifestazione del 23 aprile contro la militarizzazione dei territori pisani e livornesi e il potenziamento della base Usa e Nato di Camp Darby Il sindacato rappresentativo è silente verso i progetti di guerra che attraversano i nostri territori e destinano fondi comunitari a tale scopo, soldi sottratti ai salari, alle pensioni, al welfare, alla...

(19 Aprile 2022)

CUB Pisa

COSTRUIRE UNA MOBILITAZIONE UNITARIA CONTRO LA GUERRA

Distribuito stamane al presidio al varco Etiopia al porto di Genova Di fronte alla guerra imperialista in corso dovere di tutto il sindacalismo conflittuale dovrebbe essere quello di costruire una mobilitazione unitaria contro la guerra e contro i suoi effetti sulla classe lavoratrice. A oltre un mese dall’inizio della guerra le dirigenze nazionali dei maggiori sindacati di base non hanno fornito...

(31 Marzo 2022)

Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati/e (CLA) per l’unità della classe

Su un appello della Federazione Anarchica Italiana

Il 5 settembre scorso, sul sito della Federazione Anarchica Italiana, è comparso un appello che forse merita di essere rilanciato: lo ha redatto dal Gruppo di lavoro sul militarismo e dalla Commissione di Corrispondenza della storica organizzazione libertaria e si rivolge "ai sindacati di base promotori dello sciopero dell'11 ottobre". Il suo punto di partenza è il riconoscimento della...

(23 Settembre 2021)

Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma

Guerra alla guerra

Il Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l'Unità della Classe saluta e sostiene la nuova giornata di lotta antimilitarista promossa dai portuali del Collettivo Autonomo Lavoratori Pourtuali di Genova. Dopo aver impedito, il 20 maggio scorso, il carico della strumentazione militare, questa nuova mobitazione mostra in modo coerente e conseguente come quella giornata volesse...

(19 Giugno 2019)

Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l'Unità della Classe

FUORI LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE!
PER UN FRONTE UNITO ANTIMPERIALISTA-ANTIFASCISTA-ANTICOLONIALISTA!

Il 2 giugno, Cagliari, si terrà la manifestazione A Foras Fest - contro l'occupazione militare della Sardegna, con concentramento in Piazza dei Centomila a partire dalle ore 10.00. Il volantino che segue sarà distribuito nel corso del corteo. Le esercitazioni militari che interessano la Sardegna, in vari periodi dell’anno, rappresentano una delle tante prove speciali, di eserciti...

(1 Giugno 2019)

Contro la Nato sì, ma non troppo!

Tutti conosciamo Camp Darby, base Nato sita nel comune di Pisa, dopo Aviano la più rilevante base militare per il controllo dell' area mediterranea, nonché sede dell'United States Army Africa. Sono partiti i lavori strategici per il rafforzamento della base, così da collocarla al centro di una nuova linea ferroviaria dedita al trasporto di armi, armi di cui non si capisce l'uso,...

(18 Settembre 2018)

C.C.BROZ

Cameri unico sito europeo di assistenza agli F-35: con il governo M5S-Lega si rafforza il legame con gli USA

Da lecorvettedellelba.blogspot.com Scrive Manlio Dinucci sul manifesto di sabato 7 luglio 2018: "Dieci giorni fa, in base ad un contratto stipulato dalla Lokheed Martin con la U.S. Navy, è stato stabilito che Cameri sarà uno dei cinque centri mondiali (tre negli USA, uno in Australia e uno in Italia) per la manutenzione, la riparazione e l' ammodernamento degli F-35." U.S. Navy è...

(8 Luglio 2018)

M.P.

Pace e disarmo. Dal programma elettorale di Potere al Popolo

Riporto il capitolo Pace e disarmo del programma elettorale di Potere al Popolo. Nella prima bozza del programma non c' era un capitolo dedicato esclusivamente a questo tema ma solo alcuni riferimenti nel capitolo Costituzione. Segnalo subito le frasi su Pace e disarmo soprattutto perché questo percorso elettorale è, e sarà, boicottato da tutti i media, anche dal manifesto. Queste...

(21 Dicembre 2017)

Marco

Una lettera all'Amministrazione Comunale di Viterbo

Oggetto: Richiesta che l'Amministrazione Comunale di Viterbo si esprima e si impegni affinché l'Italia ratifichi il Trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpnw) adottato il 7 luglio 2017 dall'Onu Egregio Sindaco, egregio Presidente del Consiglio Comunale, egregi assessori, egregi consiglieri, come sicuramente già saprete, fino a domenica 10 dicembre è in corso l'iniziativa...

(7 Dicembre 2017)

il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo

Tra M5S, Potere al popolo, Grasso. Rimettere guerre e disarmo nel dibattito politico, ricordando i governi Prodi-D’Alema.

da lecorvettedellelba I temi della guerra e del disarmo sono usciti dal dibattito politico italiano dal secondo governo Prodi (2006-2008). Negli ultimi due decenni sono passati dal picco massimo di centralità nelle settimane prima della seconda guerra d’ aggressione all’ Iraq, inizio 2003, al picco minimo dell’ estate 2011, quando dall’ Italia partivano i bombardamenti...

(4 Dicembre 2017)

Rocco Casadio

No Muos: ritmo rivoluzionario

Il 1 luglio si avrà un altro passaggio importante della battaglia contro il Muos: Niscemi sarà attraversata da una manifestazione che si preannuncia assai partecipata, coniugando - come nel recente passato - le istanze ambientali con quelle antibelliciste. Per contribuire a creare il clima giusto, in prossimità di quel momento di lotta, il noto musicista e militante lampedusano...

(25 Giugno 2017)

Giacinto Calandrucci

Non raccontateci che le basi militari rilanciano l'occupazione

Da delegati-lavoratori-indipendenti-pisa.blogspot.it Siamo sinceramente basiti dalla accusa di disonestà intellettuale lanciata dall'amministrazione comunale di pisa contro i consiglieri e gli aderenti alla campagna contro la militarizzazione del territorio di Pisa e Livorno. La nostra impressione, da cittadinie,lavoratori e lavoratrici è che in consiglio comunale la maggioranza del...

(11 Giugno 2017)

SINDACATO GENERALE DI BASE TOSCANA, DELEGATI E LAVORATORI INDIPENDENTI

ABBASSO IL G7 IMPERIALISTA!
SVILUPPIAMO LA RESISTENZA E LA SOLIDARIETA’ OPERAIA E POPOLARE!

La scelta di svolgere il vertice del G7 a Taormina è funzionale alla logica di chi vuole fare della Sicilia una terra sempre più asservita al capitale finanziario internazionale, zeppa di basi militari, logistiche e spionistiche USA, NATO e italiane, ostile all’accoglienza dei migranti, costretta a subire i peggiori disastri ambientali (dai grandi impianti inquinanti, all’aumento...

(22 Maggio 2017)

Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia

Incirlik dev'essere immediatamente ripulita dalle armi nucleari e dai soldati imperialisti!

Armi di distruzione di massa cercate in Iraq sono state ora scoperte nella base militare di Incirlik in Turchia.

L'articolo seguente è stato pubblicato nel numero di settembre di Gerçek, il giornale mensile del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori). La base militare di Incirlik è una piaga non solo per i popoli della regione. L'imperialismo ha causato problemi anche ai paesi suoi collaboratori. Nel 1960, quando gli aerei spia decollati da Incirlik per spiare l'URSS vennero abbattuti,...

(8 Ottobre 2016)

pclavoratori.it

Un 2 giugno di Pace camminando con Dino Frisullo

Portare al centro della politica gli ultimi, gli emarginati, gli impoveriti, i lavoratori, chi lotta contro le ingiustizie, le mafie, la disumanità e la barbarie delle guerre. Una “Repubblica democratica” non può mai essere rappresentata da una parata militare L’Italia è una “Repubblica democratica” recita l’articolo 1 della Costituzione Italiana....

(31 Maggio 2016)

Alessio Di Florio

DOMUSNOVAS, 10 MAGGIO: MANIFESTAZIONE CONTRO LA FABBRICA DELLE BOMBE RWM

Concentramento Piazzale RWM Domusnovas alle ore 16.00

Il 10 maggio si riuniscono a Berlino gli azionisti per l’assemblea generale della più grande industria bellica tedesca, la Rheinmetall AG, madre della RWM S.p.A.; una delle tante filiali del colosso tedesco che ha sedi in tutto il mondo. Il fatturato della Rheinmetall per il 2015 corrisponde a 2,6 miliardi di Euro. Il settore difesa della Rheinmetal è responsabile di circa la...

(2 Maggio 2016)

Assemblea comitato NO BOMBE

DOMANI MOBILITAZIONI IN TUTTA ITALIA CONTRO GUERRA E CONTRO NATO

Domani, sabato 12 marzo, l’USB si mobiliterà dal Piemonte alla Sicilia per impedire che l’Italia venga trascinata nuovamente in un conflitto il cui unico scopo è la spartizione delle risorse energetiche, obiettivo ambito dalle multinazionali di quegli stessi paesi che provocarono il caos in Libia nel 2011. La Piattaforma Eurostop, a cui l’USB partecipa fin dalla sua...

(11 Marzo 2016)

Ufficio Stampa USB

VICENZA, 12 MARZO: CONTRO LA GUERRA E CONTRO LA NATO

APPUNTAMENTO ALLE ORE 10:30, DI FRONTE ALLA CASERMA EDERLE IN VIALE DELLA PACE

Il nostro paese è in guerra. Siamo in guerra, assieme alla NATO e a tutto il cosiddetto Occidente, da 25 anni. Nonostante i milioni di morti, le devastazioni e le migrazioni bibliche provocate da questi interventi, il nostro come gli altri governi progettano e organizzano nuove imprese militari. Queste nuove imprese sono però inserite in un quadro diverso, nella Grande Crisi che attraversa...

(2 Marzo 2016)

Ross@ Padova

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

479918