Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1 Febbraio 2009)
L'ordinanza di Zanonato prevede il divieto di acquistare,ricevere e cosumare stipefacenti nelle aree pubbliche o aperte al pubblico insistenti nelle zone residenziali di Padova. Deduco che altrove, anche in luoghi diversi dalle proprie abitazioni, si possa acquistare,ricever e consumare stupefacenti.
Con questa ordinanza non ha quindi lo scopo di combattere la droga perchè fa male ma perchè non è decoroso.
La conversione clerico- fascista di Zanonato già nota da tempo è davvero in caduta libera. Quale sarà la prossima?
Lucio Costa
Eppure, nessuno se la prende. Stiamo tutti dalla parte del più forte. Basta spettacolarizzare un fenomeno. Siamo così influenzabili. Droga, basta la parola a farci sobbalzare.
Non importa se in Italia muoiono per malattie legate al tabacco 80.000 persone l'anno. L'importante è non dar voce al fenomeno, non spettacolarizzarlo.
Basta che muoia una sola persona per una delle droghe ricreative erientali, cioè, quelle criminalizzate dai narcotrafficanti di sostanze cancerogene che le masse diventano isteriche.
Dimenticavo di dire che per alcolismo muoiono circa 30.000 persone. Ma tutto questo ha poca importanza. Ha importanza quello che abbiamo costruito nella testa. La realtà, i fatti, contano poco.
(2 Febbraio 2009)
wdre
basta non farsi vedere,le città sono più vivibili le coscienze sono a posto,il disagio sociale non esiste e poi chi se ne frega........mi sembra tutto così di facciata.....continuiamo a farci male
(2 Febbraio 2009)
antonella
15011