Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(61 notizie dal 26 Febbraio 2003 al 2 Luglio 2023 - pagina 1 di 4)
“Oggi 2 luglio a Gaeta davanti la base Nato in via lungomare Caboto si è tenuto il sit in per la pace del Partito Comunista Italiano, tanti i compagni intervenuti e tanti i cittadini che hanno risposto positivamente al volantinaggio, chiedendo informazioni e sopratutto concordi con la nostra linea/proposta politica sulla pace. - ha dichiarato Sonia Pecorilli, segretaria provinciale del...
(2 Luglio 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
“Il Partito Comunista Italiano chiama alla mobilitazione delle coscienze nel modo più largo e unitario possibile. Occorre fermare la spirale di guerra: siamo sul baratro della guerra nucleare. Occorre dare spazio al dialogo e al confronto, alle trattative. L’Italia in tutto questo ha la possibilità di svolgere un grande ruolo: a cominciare dal rispetto del dettato costituzionale....
(27 Giugno 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Il sindacato di Base Cub di Pisa aderisce alla manifestazione del 23 aprile contro la militarizzazione dei territori pisani e livornesi e il potenziamento della base Usa e Nato di Camp Darby Il sindacato rappresentativo è silente verso i progetti di guerra che attraversano i nostri territori e destinano fondi comunitari a tale scopo, soldi sottratti ai salari, alle pensioni, al welfare, alla...
(19 Aprile 2022)
CUB Pisa
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CONTRO L'ULTERIORE MILITARIZZAZIONE DEI NOSTRI TERRITORI. A 100 anni dalla prima guerra mondiale l’Unione Europea è circondata da una serie di conflitti che, per contemporaneità e gravità, non ha precedenti nella Storia recente. Dalla Libia (distrutta dall’intervento delle forze aeree francesi, britanniche, statunitensi e italiane) all’Ucraina...
(22 Settembre 2014)
Rete dei Comunisti - Pisa
Si è svolto sabato 5 aprile 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di riflessione in preparazione del 25 aprile. Nel corso dell'incontro è stato presentato l'appello che promuove l'iniziativa nonviolenta nazionale denominata "Arena di pace e disarmo" che si svolgerà appunto il 25 aprile 2014 all'Arena di Verona, promossa da innumerevoli...
(5 Aprile 2014)
"Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Il 27 marzo Barack Obama sarà a Roma. In quanto rappresentante della massima potenza militare e politica del mondo, per lui intere zone della città verranno sequestrate per ore, in particolare intorno al Vaticano, al Colosseo, al Quirinale e a Palazzo Chigi. Noi dirigeremo dunque la nostra protesta verso il luogo più simbolico della potenza statunitense: l’Ambasciata Usa....
(26 Marzo 2014)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Il 27 marzo Obama sarà a Roma. Sit-in all’Ambasciata USA alle ore 16 Contestiamo Barack Obama,come capo della guerra globale permanente, in piena continuità con i suoi predecessori, condivisa con l'Unione Europea e con il braccio armato della NATO. Una strategia che porta alla devastazione di popoli e Stati col pretesto dei “diritti umani”, portata avanti attraverso...
(21 Marzo 2014)
Cari amici, Come ogni anno stiamo organizzando la “Festa per la Pace e la Solidarietà” che è giunta alla sua undicesima edizione. Come molti di voi già sanno, la nostra Associazione è a scopo filantropico e non a fine di lucro, i magri proventi dell’ iniziativa sono da sempre finalizzati (a parte le spese di gestione) in solidarietà attiva come,...
(10 Maggio 2013)
Paola Oliva - Comitato Pace, Solidale e Antirazzista del VII° Municipio – Roma
Il 23 aprile a Pisa istituzioni e militari organizzano una kermesse per i bambini delle scuole. Un presidio antimilitarista riafferma l'opposizione aparta all'ipocrisia istituzionale a fini bellici. NO ALL'IPOCRISIA ISTITUZIONALE A FINI BELLICI NO ALLA PARATA MILITARISTA DEL 23 APRILE A PISA Di nuovo, martedì 23 Aprile, Pisa sarà attraversata da una giornata di propaganda militarista...
(22 Aprile 2013)
La Rete dei Comunisti - Pisa
Sabato 27 Ottobre 2012 19:33 Ha sfilato da Logge di Banchi fino ai Bagni di Nerone il corteo promosso dalle realtà antimilitariste pisane contro la commemorazione della battaglia persa dall'Italia fascista e coloniale a El Alamein contro le forze alleate. Dietro lo striscione "El Alamein: niente da commerare. No guerra No spese militari!" in diverse centinaia si sono riuniti per manifestare...
(28 Ottobre 2012)
ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA MARTEDI' 9 OTTOBRE ORE 21 A LETTERE NO ALLA GUERRA! NO ALLE SPESE MILITARI! NO EL ALAMEIN! Sabato 27 ottobre a Pisa la Brigata Paracadutisti Folgore commemorerà il 70° anniversario della battaglia di El Alamein, nella quale venne sconfitta assieme alle forze naziste. Si tratta di una parata nostalgica, di uno sfoggio di armi e strumenti di morte che radunerà...
(6 Ottobre 2012)
Pisa contro la guerra
Il Parlamento sta per finanziarie con il voto favorevole del Pd le missioni militari di pace all'estero. La realtà è che si tratta di missioni di guerra e non di pace. E' chiaro oramai, per chi vuol vedere, che servono ad esportare bombe e violenza e non la democrazia. Gli ospedali e gli interventi umanitari a favore dei civili sono altri e vengono garantiti dalle Onlus e dalle...
(5 Agosto 2011)
Coordinamento No Hub Pisa
Un forte schieramento di polizia, carabinieri, Digos e guardie del corpo dei politici e generali invitati proteggeva ieri la Conferenza «Italia e Afghanistan: dieci anni di impegno politico e militare 2001-2011», organizzata dagli allievi della Scuola superiore S. Anna, istituzione specializzata per il lavoro di ricerca e sviluppo del “peacekeeping”, termine soft coniato per...
(26 Maggio 2011)
La Redazione di Contropiano - Pisa
Per nessuna ragione avrei rinunciato a inviarvi un contributo alla discussione di questa sera che ha come filo conduttore il tema della guerra. Sarò estremamente schematico, a tratti anche provocatorio, ma sarebbe un grave errore affrontare la tematica di questa sera solo da un punto di vista ideologico o di analisi geo politica. Sotto i nostri occhi è palese la sconfitta del movimento...
(9 Aprile 2011)
federico giusti
Invito a tutte le realtà che in Italia si battono contro la militarizzazione dei territori e le guerre al Convegno nazionale di riflessione e mobilitazione del 16 aprile 2011, che si terrà presso l' Auditorium della Provincia di Pisa, Via Silvio Pellico, 63 I territori di Pisa e Livorno sono oggetto di una progressiva militarizzazione. Un'immensa area geografica, che si estende nelle...
(5 Aprile 2011)
COORDINAMENTO NO HUB MILITARE
Allo stato attuale non abbiamo tutta la documentazione necessaria per analizzare le ricadute ambientali derivanti dalla costruzione dell'Hub Allo stato attuale possiamo dire senza timore di essere smentiti che in presenza di basi militari si verificano svente alcune conseguenze quali - inquinamento falde acquifere. Per esempio attorno alle basi di Aviano e dell'isola La maddalena. Ad Aviano la causa...
(3 Dicembre 2010)
CONFEDERAZIONE COBAS
E' calato il silenzio sulla costruzione dell'Hub a Pisa ma i progetti vanno avanti e a passi spediti. Ne abbiamo conferma dal dibattito parlamentare e da alcune e dichiarazioni del Ministro La Russa ,lo stesso che a domande bendefinite rispondeva , un mese fa, in termini evasivi (MAI FIDARSI DEGLI EX(?) FASCISTI) Dopo la morte degli alpini in Afganistan, invece di aprire una discussione sulla inutile...
(17 Ottobre 2010)
CONFEDERAZIONE COBAS PISA
Sull'Hub nazionale delle forze armate all'aeroporto militare di Pisa «al momento non c'é alcuna decisione presa»: lo ha dichiarato Ignazio La Russa in visita ufficiale nella città, precisando che «di questo ancora non parlo perché voglio avere prima tutti i dettagli della vicenda; solo in un secondo momento affronterò la questione in una conferenza stampa...
(18 Settembre 2010)
www.contropiano.org
Le prime informazioni sulla costruzione all’aeroporto militare Dall’Oro di Pisa della più grande base aerea italiana sono state pubblicate dalla stampa locale in piena estate. Il 3 agosto il portavoce della 46esima Brigata aerea, maggiore Giorgio Mattia, annuncia per maggio 2011 l'inizio dei lavori all'interno della base. L’obiettivo è di rendere operativo l’Hub...
(11 Settembre 2010)
Il Comitato per lo smantellamento e la riconversione a scopi esclusivamente civili della base USA di camp Darby
Anche in:
L'aereoporto militare di Pisa diventerà l'Hub nazionale delle forze armate, la sola base aerea da cui transiteranno i reparti inviati nelle «missioni internazionali». La notizia è arrivata in piena estate, ma non ci risulta che sia mai stata discussa in alcuna istanza istituzionale, comunale o regionale. Anche il nostro territorio è dunque oggetto di progetti e decisioni...
(11 Settembre 2010)
CONFEDERAZIONE COBAS PISA
496052