Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(11 notizie dal 8 Dicembre 2013 al 27 Aprile 2022 - pagina 1 di 1)
Nel caso della Russia moderna e contemporanea, così come per l’Ucraina, non è affatto facile ricostruire un percorso storico-politico coerentemente legato al concetto di Stato in quanto entità sovrana caratterizzata da confini geografici predefiniti. Ciò è dovuto soprattutto ad antichi motivi etnici, culturali, linguistici e sociali. Nel caso della Russia moderna...
(27 Aprile 2022)
MARCO GIULIANI
Nell’arco di pochi giorni, la situazione di tensione intorno all’Ucraina è precipitata. La Storia in Europa ha ricominciato a correre. Non ancora al galoppo né tantomeno al passo di carica, ma ha indubbiamente accelerato. Interpretazioni politiche, visioni del mondo, impianti ideologici sedimentatisi per decenni nel quadro delle aree di storico sviluppo capitalistico, nelle...
(8 Marzo 2022)
Prospettiva Marxista
Nell’estate del 1914 le borghesie e gli imperialismi che avevano preparato gli arsenali per l’imminente conflitto raccoglievano anche i frutti di un’intensissima opera di propaganda e di intossicazione ideologica del proletariato nelle specifiche realtà nazionali. L’imperativo era chiaro: i principi internazionalisti, l’appartenenza di classe e la lotta di classe...
(23 Febbraio 2022)
Prospettiva Marxista – Circolo internazionalista “coalizione operaia”
Cento anni dopo l'inizio della I Guerra Mondiale e a 75 anni dalla II Guerra Mondiale il crescente spargimento di sangue nell'est dell'Ucraina dimostra che la guerra imperialista è di nuovo presente in Europa. Sono già migliaia i morti e i feriti in Ucraina orientale, oltre centinaia di migliaia di rifugiati, quale risultato dell'intervento aperto degli Stati Uniti e dell'UE in questo...
(11 Settembre 2014)
Ufficio stampa del CC del KKE
29 maggio 2014 In questo weekend elettorale per eccellenza (elezioni europee, presidenziali in Ucraina (25 maggio) e Egitto (26 e 27 maggio), due elementi accomuna Ucraina ed Egitto: l’esito scontato (Al Sissi per l’Egitto, il re del cioccolato Poroshenko per l’Ucraina) e la probabile bassa affluenza alle urne. Un ipocrita rito democraticistico queste elezioni, che semplicemente...
(30 Maggio 2014)
combat-coc.org
In tutto il mondo gli eventi si succedono in maniera tumultuosa. Nel corso di pochi giorni lo scontro per il potere in Ucraina è diventato un conflitto internazionale. Il mondo si trova davanti ad uno dei più rischiosi e grossi conflitti dalla fine della guerra fredda. 100 anni dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, una catastrofe che ha segnato profondamente il XX secolo, ci si...
(1 Aprile 2014)
leftcom.org
Crisi ucraina. Putin interviene sulla crisi di Kiev: «No all’escalation». In Crimea, miliziani filo russi occupano gli aeroporti, Usa e Fmi appoggiano il «governo» di Yatseniuk Yatseniuk nominato premier a furor di Majdan, incassa il consenso di Stati uniti e Fondo monetario, mentre in Crimea uomini armati hanno presidiato...
(1 Marzo 2014)
Simone Pieranni, il manifesto
La notizia di oggi è che il nuovo ministro dell’Interno di Kiev, Arsén Avákov, ha annunciato di aver emesso un mandato di cattura nei confronti del presidente Víktor Yanukóvich (destituito e sostituito dalla nuova maggioranza parlamentare golpista), accusato di ‘omicidi di massa’. Dopo aver perso una quarantina di deputati ed alcuni dirigenti di...
(24 Febbraio 2014)
Marco Santopadre - Contropiano
Assistiamo in queste ore ad una accelerazione straordinaria degli avvenimenti in Ucraina. Il regime di Yanukovich si è sfarinato. La radicalizzazione dello scontro militare tra regime e piazza, con certo morti sul terreno, ha travolto l'equilibrio instabile fra le forze in campo. Il fragile compromesso raggiunto il 18 Febbraio tra diplomazie imperialiste europee, imperialismo russo, regime...
(23 Febbraio 2014)
MARCO FERRANDO
L'escalation in corso in Ucraina merita una analisi più profonda e più inquieta della cronaca degli avvenimenti sui quali riferiamo in altra parte del giornale. E' evidente che ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un aspro conflitto interno che vede allungarsi la conta dei morti e dei feriti, anche se la conta dei morti e dei feriti è un fattore che aiuta a capire...
(19 Febbraio 2014)
Sergio Cararo - Contropiano
Sabato 07 Dicembre 2013 Le proteste di piazza a Kiev e in Ucraina hanno attirato l'attenzione dei media: migliaia di persone scese per strada, chiedendo l'adesione al trattato di associazione con l'Unione Europea, secondo quanto possiamo leggere e vedere dai resoconti di giornali e tv. In realtà, le contraddizioni in seno alla società ucraina sono molto più profonde di quanto...
(8 Dicembre 2013)
Giovanni Savino - FalceMartello
226537