Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 6 Gennaio 2021 a oggi )
Spartaco Lavagnini e la rivolta del proletariato toscano. Tra le varie pubblicazioni del Partito Comunista d’Italia che abbiamo riportato alla luce non Poteva mancare il settimanale fiorentino L’Azione Comunista. La collezione che abbiamo ricostruito può dirsi completa dal febbraio 1921 al giugno 1922: solo mancano i primi due numeri e alcuni altri sono rovinati e parzialmente leggibili....
(28 Febbraio 2021)
CIRCOLO DI INIZIATIVA PROLETARIA GIANCARLO LANDONIO
Pubblicato in origine su: Il Comunista, 30 gennaio 1921. Amadeo Bordiga, nel suo discorso del 19 gennaio aveva dichiarato, rivolto all'assise socialista: Noi, se dovremo andarcene, vi porteremo via l'onore del vostro passato, o compagni!! (n.d.r.) Proletari italiani! Nessuno di voi ignora che il Partito Socialista Italiano, nel suo Congresso Nazionale tenuto a Livorno, si è diviso in due partiti. I...
(31 Gennaio 2021)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Nella grandinata di articoli e libri comparsi in occasione dei 100 anni dalla nascita del Pcd’I a Livorno-1921, con la sola eccezione di Livorno ventuno, l’imponente figura di Amadeo Bordiga è cancellata, o almeno oscurata, e – comunque – “opportunamente” vilipesa. Non solo da gentarella digiuna di scienza storica e priva di dignità, anche da compagni...
(23 Gennaio 2021)
Da Il pungolo rosso
Il 21 gennaio 2021 ricorre il 100° anniversario della fondazione del P.C.d’It., cui ci rifacciamo. Ne ricordiamo a vecchie e nuove generazioni di lavoratori/ci e di compagni/e il cammino percorso per avere il filo conduttore della lotta rivoluzionaria contemporanea. Il P.C.d’It. nasce dalla scissione del Partito Socialista Italiano. La scissione avviene sui famosi 21 punti di Mosca,...
(21 Gennaio 2021)
Pubblicato da Rivoluzione Comunista
Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921). Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda...
(19 Gennaio 2021)
Da pungolorosso.wordpress.com
Leggere un saggio ed avere l’impressione di sfogliare un catalogo di arte pop, forse anche per il formato, nonostante la drammaticità della tematica in esame. La sensazione che si prova addentrandosi in questo volume scritto da Steccanella, milanese di origini bolognesi, avvocato e autore assai prolifico, tra la saggista e la narrativa, in materia di conflittualità politica. Del...
(6 Gennaio 2021)
Silvio Antonini
E’ uscito nei giorni scorsi, per le Edizioni Punto Rosso, Amadeo Bordiga. Una presentazione – di cui pubblichiamo qui l’introduzione intitolata “Lezioni per l’oggi. Il libro può essere richiesto direttamente all’editore al prezzo di 15 Euro scrivendo a edizioni@puntorosso.it (va indicato il proprio indirizzo postale, il libro verrà spedito a casa,...
(23 Febbraio 2021)
Da Il pungolo rosso
Al centro di questo nostro contributo per i 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista d’Italia, sezione dell’Internazionale Comunista, poniamo la questione del presente e del futuro che abbiamo innanzi: a che punto siamo col problema dell’organizzazione politica rivoluzionaria, del Partito di classe Internazionale per e della Rivoluzione proletaria e comunista? Posto che per...
(30 Gennaio 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
PAGINA 1 – Nessun “Grande Uomo” risolverà la crisi mortale delle potenze imperiali – Washington DC: Nel cuore della democrazia mondiale - Il capitale in crisi abbatte i suoi idoli – La merce mai potrà curare l’uomo – Brexit - Una delittuosa guerra commerciale PAGINA 2 – Governo Draghi: Democrazia apparente. Fascismo regnante – Nell’India...
(27 Febbraio 2021)
Partito Comunista Internazionale
Attualità politica. Non più conigli, ma... Draghi dal cilindro padronale.........................................................pag. 1; Politica internazionale. La lotta dei proletari indiani......................................................................................pag. 3; Ricorrenze storiche. La autonomizzazione di Bankitalia del 1981.................................................................pag....
(19 Febbraio 2021)
Alternativa di Classe
Di quel fatidico e lontano gennaio 1921, leggeremo, vedremo, sentiremo racconti, ricostruzioni, giudizi di ogni sfumatura, di ogni intonazione, di ogni genere: tutti accomunati dalla inconfessata e inconfessabile paura che sulla scena degli eventi contemporanei e futuri si ripresentino le condizioni economiche, sociali, politiche che resero necessaria l’organizzazione della nostra classe in...
(21 Gennaio 2021)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Sabato 23, sarà giorno di celebrazione per la storia, per i valori, per gli ideali, per le conquiste che in un secolo – dalla clandestinità e la Resistenza, alle lotte operaie, alle battaglie contro lo stragismo fascista e il terrorismo, dagli sconvolgimenti internazionali per l’imperialismo USA e occidentale, alle nuove possibilità del socialismo e del comunismo internazionale...
(20 Gennaio 2021)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Indice: Attualità politica. Per un patrimonio unico e collettivo.......................................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Crisi, scioperi e repressione in Perù..............................................................................................pag. 3; Ricorrenze storiche. Venosa:...
(20 Gennaio 2021)
Alternativa di Classe
In vista del 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista d'Italia – Sezione della III Internazionale, un po' tutti cercano di lucrare “politicamente” sull'evento. Tutti, dagli estranei, ai nemici dichiarati, dagli ex - ex “comunisti” o “ex” democristiani - ai “sinistri riformisti”, ai “sinistri radicali”: tutti (o quasi)...
(12 Gennaio 2021)
La Commissione politica di Coordinamento Comunista Lombardia, Coordinamento Comunista Toscano, Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
PAGINA 1 – Francia, 5 dicembre. Per l’abolizione del capitale e del salariato - Per la dittatura del proletariato – Capitalismo, sanità e vaccini – La contesa in Medio Oriente fra terrorismo di Stato e flussi commerciali e finanziari PAGINA 2 – PCC e Chiesa cattolica a sostegno dell’ordine del Capitale: Chi nomina i vescovi? - L’accordo con il Vaticano...
(9 Gennaio 2021)
Partito Comunista Internazionale
814303