">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Comunisti e organizzazione (Visualizza la Mappa del sito )
(701 notizie dal 23 Gennaio 2008 al 22 Marzo 2023 - pagina 1 di 36)
Per molti motivi, dalle questioni della crisi internazionale alla crisi economica che soffoca lavoratori e lavoratrici e i ceti popolari, Rifondazione Comunista e il PCI sono fortemente sensibili a dare risposte positive alle attese di rappresentanza e di riferimento sociale e politico. Questo sia guardando i risultati delle ultime regionali, sia in relazione alle lotte sociali e ad appuntamenti elettorali...
(22 Marzo 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Due sono i fatti salienti delle elezioni del 25 settembre, e riguardano a due campi sociali diversi. L’esplosione dell’astensionismo riguarda essenzialmente il campo operaio-proletario, e in seconda battuta il mondo giovanile. La vittoria di Meloni/FdI riguarda invece essenzialmente il campo della piccola e media borghesia accumulativa. L’esplosione dell’astensionismo L’astensione...
(5 Ottobre 2022)
Tendenza internazionalista rivoluzionaria
Rifiuto di massa della farsa elettorale Il dato più rilevante delle elezioni del 25 settembre è il crollo della affluenza alle urne: 63,9%. Il fenomeno astensionista si dimostra strutturale e in crescita, riguardando oggi più di un terzo dell’elettorato (36,1%, pari a circa 16,6 milioni di cittadini). A questa massa vanno aggiunte le schede nulle (circa 817 mila) e bianche...
(2 Ottobre 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Le elezioni non producono movimenti sociali. Al massimo, se esistenti, li registrano. Come, in parte, ed in forma temperata dalla determinazione continentale europea, questa volta. Dove si intreccia l'avvento, sia pur diversificato al suo stesso interno, di una coalizione euroscettica, populista e sovranista, con spostamenti cannibalizzanti all'interno di centrodestra e centrosinistra. Un cielo elettorale...
(30 Settembre 2022)
Pino ferroviere
Da tempo è ora che gli sfruttati abbiano una loro organizzazione politica, distinta e separata da quelle di tutte le altre classi, internazionalista, antiparlamentare, basata sull'azione diretta collettiva. Lo impone una realtà già matura e gravida di questa creatura rivoluzionaria, da troppi ignorata, o sbirciata con lenti vecchie e inadeguate alla fase storica attuale. Non...
(28 Settembre 2022)
SOCIETA' INCIVILE
Non giocheremo a nessun tavolo, non solo perchè sono bari, ma perchè tutti i giochi sono i loro giochi, dove vincono sempre. Preferiamo farlo saltare, il tavolo. Per vincere noi, e farli smettere di giocare. Crisi, pandemia, guerra, carovita, siccità, elezioni. LA NOSTRA PARTITA. La nostra partita è la partita dell'umanità. Ha poco a che vedere con crisi politiche...
(20 Settembre 2022)
SOCIETA' INCIVILE
L’analisi dei dati delle passate elezioni (politiche e amministrative) e i sondaggi relativi alla prossima kermesse del 25 settembre sono convergenti nel mostrare la tendenza ad un astensionismo crescente, un astensionismo particolarmente radicato nei settori proletari e fra le classi subalterne. Si tratta di un elemento di fondo, di una condizione di lungo periodo, sottolineata periodicamente...
(7 Settembre 2022)
Tendenza internazionalista rivoluzionaria
Il parlamento, composto dalle due camere, non è un organo al di sopra delle classi. È uno degli ingranaggi più importanti dell’apparato statale che incarna il dominio della borghesia. Le camere, i deputati, i partiti politici e i loro legami organici con banchieri e padroni, con l’intero meccanismo dello stato borghese, il sistema di privilegi e di corruzione, di...
(25 Agosto 2022)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Si è tenuta agli inizi di giugno la seconda Conferenza Internazionale del Partito Comunista dei Lavoratori. Convocata dal Comitato Centrale nel mese di febbraio e i cui delegati sono stati eletti nel corso di conferenze regionali, la Conferenza (che ricordiamo avere, sui punti specifici all’ordine del giorno, i poteri di un Congresso) è stata il punto di arrivo del dibattito svoltosi...
(18 Luglio 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori
24 – 26 giugno a Chianciano Un convegno per discutere e approfondire i temi dell’alternativa di classe, per costruire l’insorgenza dalla convergenza Lo faremo dal 24 al 26 giugno a Chianciano. E’ una scadenza importante per incontrarsi, discutere e conoscersi meglio nella comune militanza e impegno politico. Dopo il nostro terzo congresso nazionale, torniamo a riunirci spinti...
(4 Giugno 2022)
Sinistra Anticapitalista
Intervista a Norberto Natali 1. La tua prima tessera ad una organizzazione politica, la FGCI è del 1971. Scelta giovanile in che contesto di crescita critica? I miei due nonni ed uno zio (tuttora vivente) sono stati Partigiani e comunisti. Quello paterno fu uno dei pochi superstiti del GAP di Torpignattara (Roma) perché la maggioranza di loro morì eroicamente al termine di una...
(25 Marzo 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Pubblichiamo alcune note sul congresso di Anticapitalistas di Lorena Cabrerizo, una delle portavoci di Anticapitalistas, l’organizzazione degli Stati spagno, che ha tenuto il suo III Congresso sotto lo slogan “Rendere possibile la rivoluzione: organizzarsi per andare avanti”. Il congresso si è svolto in presenza, dopo una lunga e partecipata discussione, tenendo conto dei...
(7 Gennaio 2022)
anticapitalista.org
Da pclavoratori.it A partire dal 18 ottobre scorso abbiamo voluto rivolgerci alle compagne e ai compagni della sinistra d’opposizione di Bologna al fine di aprire un'interlocuzione che favorisca la più ampia unità d’azione nelle mobilitazioni tra le nostre forze. Abbiamo inviato la lettera che potete leggere di seguito ai recapiti reperiti sui siti web e Facebook ufficiali...
(27 Ottobre 2021)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Bologna
Ogni società storicamente determinata è gravida della successiva. La partorisce con dolore, perché colma di contraddizioni inestricabili. La realtà rende universalmente valido questo assunto, ancor più evidente oggi, nel mondo attuale, dove lo squilibrio tra tendenza storica alla socializzazione della produzione ed accumulazione privata del prodotto diviene esplosivo. In...
(8 Ottobre 2021)
Dal 24 al 27 luglio 2021 la Tendenza marxista internazionale (di cui Sinistra classe rivoluzione è la sezione italiana) celebrerà il suo congresso mondiale. Il momento non potrebbe essere più appropriato. Siamo nel bel mezzo di una crisi senza precedenti del capitalismo: La Banca d’Inghilterra avverte che è la recessione economica più profonda degli ultimi...
(13 Luglio 2021)
rivoluzione.red
A Napoli il 16, 17 e 18 luglio VENERDÌ 16 LUGLIO, Parco Totò dalle 17.00 Lotta di classe e ristrutturazione capitalistica, tra PNRR e sblocco dei licenziamenti: esperienze e prospettive - Augustin Breda, delegato Electrolux Fiom Brescia - Dario Salvetti, operaio GKN Firenze, Marxpedia - Gianni Giovine, esecutivo provinciale USB Operaio Leonardo Aereonautica Nola - Maria Pandolfi, Movimento...
(12 Luglio 2021)
Laboratorio Politico Iskra, Fronte della Gioventù Comunista - FGC e Collettivo Militant
La formazione del Partito comunista in Italia ha attraversato alcune fasi preparatorie, che portarono il 21 gennaio 1921, alla fondazione del Partito al Teatro San Marco di Livorno. Negli anni 1919-20 la posizione politica che ne ostacolò la formazione fu quella, centrista e opportunista, del segretario del Partito Socialista Giacinto Menotti Serrati e della corrente massimalista da lui diretta....
(14 Dicembre 2020)
La Commissione politica di Coordinamento Comunista Lombardia, Coordinamento Comunista Toscano, Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Chi siamo La Tendenza Comunista Internazionalista nasce nel 1983 come Bureau Internazionale per il Partito Rivoluzionario, ma le sue radici affondano molto più lontano. Noi ci vediamo come un prodotto della lotta rivoluzionaria della classe lavoratrice che ha attraversato la storia il capitalismo. Perciò attingiamo non solo alle lezioni apprese da Marx ed Engels nel periodo della Prima...
(29 Febbraio 2020)
leftcom.org
99 anni fa, in piena offensiva fascista, la parte più avanzata e cosciente della classe operaia ruppe con l’opportunismo e il riformismo, costituendo a Livorno il Partito Comunista d'Italia (PCdI). Fu una decisione di portata storica, che dette al proletariato del nostro paese il Partito di classe indipendente e rivoluzionario, fondato sulle basi ideologiche e organizzative stabilite...
(21 Gennaio 2020)
Coordinamento comunista toscano (CCT), Coordinamento Comunista Lombardia (CCL), Piattaforma Comunista-per il Partito Comunista del Proletariato d'Italia, Collettivo comunista (m-l) di Nuoro
Sabato 30 novembre diverse grandi manifestazioni di piazza delle sardine si sono tenute a Firenze, Napoli, Ferrara, Treviso, Rovigo, La Spezia, Monfalcone, Pesaro, Cosenza, Portoferraio. Domenica 1 dicembre decine di migliaia a Milano, Taranto, Padova, Ascoli Piceno. Il 10 dicembre è prevista la manifestazione di Torino e il 14 quella di Roma, convocata attraverso un gruppo facebook che ha...
(5 Dicembre 2019)
Francesco Locantore e Franco Turigliatto - Sinistra Anticapitalista
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
860297