Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 19 Novembre 2020 a oggi )
Questo libro, risultato del lavoro comune dei compagni del Pungolo Rosso e di Pagine Marxiste, è l’omaggio degli internazionalisti rivoluzionari ai compagni che cent’anni fa fondarono il Partito Comunista d’Italia (Livorno, 21 gennaio 1921). Perché ricordare il centenario della fondazione del Pcd’I avvenuta a Livorno il 21 gennaio 1921? Perché – sull’onda...
(19 Gennaio 2021)
Da pungolorosso.wordpress.com
Leggere un saggio ed avere l’impressione di sfogliare un catalogo di arte pop, forse anche per il formato, nonostante la drammaticità della tematica in esame. La sensazione che si prova addentrandosi in questo volume scritto da Steccanella, milanese di origini bolognesi, avvocato e autore assai prolifico, tra la saggista e la narrativa, in materia di conflittualità politica. Del...
(6 Gennaio 2021)
Silvio Antonini
Per gli operai, i lavoratori occupati e pensionati, i disoccupati, le donne e i giovani degli strati popolari, il 2020 è stato l’anno più nero dalla fine della II guerra mondiale. Le conseguenze della crisi sanitaria, economica e sociale sono ricadute soprattutto sulle loro spalle. Si sono tradotte in più di 70.000 vittime (l’Italia è uno dei paesi con la più...
(31 Dicembre 2020)
Coordinamento Comunista Lombardia (CCL) Coordinamento Comunista Toscano (CCT) Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
La formazione del Partito comunista in Italia ha attraversato alcune fasi preparatorie, che portarono il 21 gennaio 1921, alla fondazione del Partito al Teatro San Marco di Livorno. Negli anni 1919-20 la posizione politica che ne ostacolò la formazione fu quella, centrista e opportunista, del segretario del Partito Socialista Giacinto Menotti Serrati e della corrente massimalista da lui diretta....
(14 Dicembre 2020)
La Commissione politica di Coordinamento Comunista Lombardia, Coordinamento Comunista Toscano, Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Seconda parte Ma questo discorso ci porterebbe lontano, per cui proseguiamo, concordando con gli autori, con quel che essi dicono nel seguito di questo paragrafo: ‘ Un altro punto chiave nel legame tra crisi e centralizzazione del capitale è il sistema creditizio. Secondo Marx, insieme allo sviluppo della borsa, il sistema creditizio accelera la tendenza alla centralizzazione, favorisce...
(3 Dicembre 2020)
G. De Bellis e M. Fragnito
Prima parte Nella letteratura non solo marxista, a partire almeno da mezzo secolo fa, non sono rare affermazioni come: “quasi 3 miliardi di persone .. quasi metà della popolazione terrestre vive con meno di 2 dollari al giorno” .. “il 20% delle persone più ricche detiene l’80% della ricchezza mondiale”; e, successivamente: “il 15% delle persone più...
(2 Dicembre 2020)
G. De Bellis e M. Fragnito
Seconda e ultima parte Che il capitalismo sia appropriazione privata di profitti e socializzazione delle perdite, non solo strettamente economiche, ma in termini di valore d’uso dei prodotti del lavoro umano e anche degli oggetti naturali, si può dedurre dalle tante riflessioni marxiste sul valore d’uso e sul valore di scambio fatte anche in ambito di ricercatori marxisti un poco...
(1 Dicembre 2020)
Gianni De Bellis e Mario Fragnito
Prima parte Cerchiamo di fare alcune osservazioni e alcune critiche – tutte scritte in grassetto – al lavoro di Emiliano Brancaccio “Catastrofe o rivoluzione”, tenendo conto che, essendo il compagno un accademico, il lavoro è stato scritto, appunto, con “linguaggio accademico”. Ci scusiamo in anticipo della nostra ripetitività, ma è dovuta alle...
(30 Novembre 2020)
Gianni De Bellis e Mario Fragnito
Sabato 23, sarà giorno di celebrazione per la storia, per i valori, per gli ideali, per le conquiste che in un secolo – dalla clandestinità e la Resistenza, alle lotte operaie, alle battaglie contro lo stragismo fascista e il terrorismo, dagli sconvolgimenti internazionali per l’imperialismo USA e occidentale, alle nuove possibilità del socialismo e del comunismo internazionale...
(20 Gennaio 2021)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Indice: Attualità politica. Per un patrimonio unico e collettivo.......................................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Crisi, scioperi e repressione in Perù..............................................................................................pag. 3; Ricorrenze storiche. Venosa:...
(20 Gennaio 2021)
Alternativa di Classe
In vista del 100° anniversario della fondazione del Partito Comunista d'Italia – Sezione della III Internazionale, un po' tutti cercano di lucrare “politicamente” sull'evento. Tutti, dagli estranei, ai nemici dichiarati, dagli ex - ex “comunisti” o “ex” democristiani - ai “sinistri riformisti”, ai “sinistri radicali”: tutti (o quasi)...
(12 Gennaio 2021)
La Commissione politica di Coordinamento Comunista Lombardia, Coordinamento Comunista Toscano, Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
PAGINA 1 – Francia, 5 dicembre. Per l’abolizione del capitale e del salariato - Per la dittatura del proletariato – Capitalismo, sanità e vaccini – La contesa in Medio Oriente fra terrorismo di Stato e flussi commerciali e finanziari PAGINA 2 – PCC e Chiesa cattolica a sostegno dell’ordine del Capitale: Chi nomina i vescovi? - L’accordo con il Vaticano...
(9 Gennaio 2021)
Partito Comunista Internazionale
Sommario: – Fantasia e realtà nell’annullamento del debito – Il PCd’I e la guerra civile in Italia negli anni del primo dopoguerra - La difesa delle manifestazioni proletarie: Per la rinascita del fronte unico sindacale - La buffonesca Marcia su Roma - Borghesi e socialdemocratici votano il governo fascista. – Il marxismo e la questione militare - (continua...
(22 Dicembre 2020)
Partito Comunista Internazionale
Indice: Attualità politica. Agenda europea per il capitale nazionale...............................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Contro il governo mobilitazione di massa in Guatemala..............................................................pag. 3; Ricorrenze storiche. La rivolta dei cantieri sul Baltico.........................................................................................................
(18 Dicembre 2020)
Alternativa di Classe
Indice: Attualità politica. COVID, business e prospettive...............................................................................................................pag. 1; Politica internazionale. La lotta internazionale dei lavoratori di Amazon..........................................................................pag. 3; Ricorrenze storiche. La vicenda portoghese del 1974-'75.....................................................................................................
(19 Novembre 2020)
Alternativa di Classe
806127