">
Posizione: Home > Rss (Visualizza la Mappa del sito )
Per usare i feed RSS, cliccare col tasto destro del mouse sui link RSS che seguono, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore preferito.
Ultime notizie
Ultime notizie Capitale e lavoro
Ultime notizie Imperialismo e guerra
Ultime notizie Capitale, ambiente e salute
Ultime notizie Comunisti e organizzazione
Ultime notizie Stato e istituzioni
Un feed Rss può essere letto con alcuni programmi utilizzati per ricevere le email (Outlook dalla versione 2007), oppure con programmi ad hoc detti news aggregator (o feed readers)
Per accedere al servizio Rss è necessario un "lettore Rss" (o "aggregatore"), questi software permettono di ricevere e memorizzare i canali Rss delle notizie/informazioni che più ti interessano rendendole disponibili ogni qualvolta vengono aggiornate nel sito di origine.
E' possibile scaricare da Internet in modo semplice e sicuro diversi lettori sia gratuiti che a pagamento. Ognuno di questi viene consigliato a seconda del tipo di computer, sistema operativo e browser che si possiede.
Per utilizzare i feed RSS ddel Pane e le rose:
- cliccare con il tasto destro del mouse sui link RSS relativi alla sezione di proprio interesse e scegliere l'opzione "copia indirizzo" o "copia collegamento"
- inserire l'indirizzo copiato all'interno del software scelto e aggiungere così il feed selezionato tra i propri preferiti.
A questo punto ogni nuovo aggiornamento pubblicato verrà ricevuto dal lettore di feed e reso disponibile per essere letto.
Un feed RSS può essere incluso in una pagina web attraverso l'inserimento di qualche riga di codice, per poter avere nel proprio sito un box personalizzato contente gli aggiornamenti delle notizie del Pane e le rose.
428582