">
Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(6 Novembre 2009)
Il decreto legge 112 \2008 riconvertito nella Legge 133 \ 2008 aveva introdotto per i pubblici dipendenti delle fasce di reperibilità in caso di malattia dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle14.00 alle 20.00.
Il Decreto Legge n. 78 del 1 luglio 2009 ,poi Legge102 del 3 \8\2009 ha ripristinato le vecchie fasce di reperibilitò, ossia dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 1900
Il Decreto Legislativo attuativo della Legge 15 \2009 nella’rt 69 prevede nuove fasce di reperibilità da individuare a breve con decreto del Ministro della Funzione Pubblica .
Il Ministro Brunetta in questi ultimissimi giorni ha già annunciato alla stampa la decisione del Governo di emanare entro poche settimane un nuovo Decreto Ministeriale che introduca nuove fasce orarie, ossia dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle18.00, Si passa dalle attuali 4 a sette ore.
Dopo la campagna contro i fannulloni, prosegue l’attacco del Ministro Brunetta e del suo Governo al lavoro pubblico . L’introduzione delle fasce orarie è sbagliata e vessatoria, si pensi alla influenza che sta colpendo decine di migliaia di italiani svuotando le scuole e i luoghi di lavoro. Ma per Brunetta l’influenza non esiste, l’hanno inventata i dipendeni pubblici, pardon i fannulloni
COBAS PUBBLICO IMPIEGO PISA
il problema non è quel cretino del ministro tappetto, ma chi lo sostiene..............
(9 Novembre 2009)
g.aram
14132