il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Autori    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB

Confederazione Cobas

(926 notizie - pagina 1 di 47)

Il flop dei Fondi Pensione: i COBAS ne discutono il 29 marzo con il prof. Beppe Scienza

Il 2007 è stato l’anno dell’attacco alla previdenza pubblica e al salario differito. Il protocollo firmato da governo-Confindustria-Cgil-Cisl-Uil il 23/7/2007, convertito in legge prima di Natale, ha aumentato l’età pensionabile e diminuito l’entità delle pensioni future. Intanto la riforma del TFR, cioè il tentativo di rendere obbligatorio (con...

(25 Marzo 2023)

Pino Iaria Esecutivo nazionale COBAS Scuola


in: «Difendiamo pensioni e TFR»

Roma, 21 dicembre: manifestazione contro l'autonomia differenziata

Presso il Pantheon alle ore 16.00 Il tentativo del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie di accelerare il progetto di regionalizzazione, presentando un disegno di legge, poi derubricato ad appunti, ha subito un vero e proprio stop dalla Presidenza del Consiglio ritenendo che non può precedere gli altri due obiettivi di riforma istituzionale del centrodestra, il semipresidenzialismo...

(18 Dicembre 2022)

Esecutivo nazionale COBAS Scuola


in: «No all'autonomia differenziata»

Totale opposizione al governo Meloni e alla destra oscurantista,autarchica,sovranista,padronale e patriarcale

Verso lo sciopero generale del 2-12-2022

Prima e subito dopo le elezioni abbiamo messo in guardia da una lettura superficiale che vedeva l'imminente governo Meloni solo come una prosecuzione dell'"agenda Draghi" sulle questioni economiche e belliche: perché prevedevamo che, al di là dei singoli provvedimenti, la principale aggressione sarebbe avvenuta sul piano della "visione del mondo", della cultura e dell'ideologia oscurantiste,...

(25 Ottobre 2022)

Esecutivo nazionale Confederazione COBAS

6 MAGGIO 2022 SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA

Contro i quiz Invalsi e il Sistema nazionale di valutazione, che hanno effetti retroattivi negativi sulla didattica, standardizzano gli insegnamenti, trasformano i docenti in “addestratori ai quiz”, discriminano gli studenti con BES; contro la cd didattica delle competenze addestrative, per una scuola pubblica che punti allo sviluppo degli strumenti cognitivi e dello spirito critico,...

(29 Marzo 2022)

Esecutivo nazionale COBAS Scuola


in: «La controriforma dell'istruzione pubblica»

VOI G20, NOI IL FUTURO

SABATO 30 OTTOBRE (ore 15) A ROMA, PORTA SAN PAOLO/PIRAMIDE, INSIEME CONTRO I SIGNORI DEL MONDO Il 30 e 31 ottobre si riuniranno a Roma i governi del G20, ossia dei 20 Paesi che rappresentano i due terzi del commercio planetario, l’80% del PIL mondiale ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali. In quella sede i rappresentanti di soli 20 Paesi continueranno a decidere le sorti dell’intero...

(27 Ottobre 2021)

Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS – Confederazione dei comitati di base

11 ottobre: I COBAS, insieme a tutto il sindacalismo conflittuale, convocano lo sciopero generale con manifestazioni nelle principali città

A Roma corteo da P. della Repubblica (ore 10)

Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in deficit, in controtendenza rispetto alla fase dell’”austerità”. Tale svolta va resa strutturale, a partire dalla cancellazione del debito pubblico...

(1 Ottobre 2021)

COBAS – Confederazione dei comitati di base


in: «Lotte operaie nella crisi»

Che fine farà la Sanità Pubblica?

Il 17 settembre il Presidente della Regione Toscana, Giani, ha dichiarato che la Regione Toscana ha sostenuto dei costi maggiori rispetto a quanto previsto per il comparto sanità. La necessaria conseguenza che può verificarsi, anche a causa anche della mancata assunzione di infermieri a tempo indeterminato, oltre alla previsione del blocco del concorso per la categoria degli OSS, è...

(18 Settembre 2021)

Costantino Borgogni Esecutivo Provinciale Cobas PI Sanità Siena


in: «Sanità pubblica: rottamare per privatizzare»

VERTENZA GKN, UNA QUESTIONE CHE RIGUARDA TUTTI

La vertenza GKN non è certo un fulmine a ciel sereno ma è uno dei tanti episodi di come le logiche del capitale e del profitto a tutti i costi superano con prepotenza e sicura impunità gli stati nazionali ed in particolare nel nostro paese, l'assenza voluta e mantenuta di qualsiasi legge atta a impedire delocalizzazioni selvagge e dismissioni di stabilimenti produttivi, fa si...

(14 Settembre 2021)

COBAS lavoro privato nazionale


in: «Lavoratori di troppo»

La regione Toscana finanzia i privati

Dall'Esecutivo Provinciale Cobas di Siena riceviamo questa lettera, che volentieri pubblichiamo Il sottoscritto Borgogni Costantino, dell’Esecutivo Provinciale Cobas Pubblico Impiego Sanità, esprime perplessità in merito all'ordinanza della Giunta della Regione Toscana N.62, relativa all'interno delle RSA alle prestazioni infermieristiche in caso di carenza di personale all'interno...

(27 Giugno 2021)

Costantino Borgogni Esecutivo Provinciale Cobas Siena - Pubblico Impiego Sanità

Il 6 maggio sciopero COBAS nella Primaria per una moratoria dei quiz Invalsi e una ridiscussione del sistema di valutazione della scuola

Nei giorni scorsi il ministro Bianchi ha preso la decisione di annullare per quest'anno le prove standardizzate Invalsi nelle classi seconde delle scuole secondarie di secondo grado. La decisione prende atto della difficile situazione delle scuole e del tormentato anno didattico che è stato vissuto con grande fatica da studenti, insegnanti e genitori, rendendo decisamente fuori luogo la somministrazione...

(24 Aprile 2021)

Esecutivo nazionale COBAS - Comitati di base della Scuola


in: «La controriforma dell'istruzione pubblica»

Informarsi ed informare sui fondi Perseo-Sirio

Sistema sanitario ed enti locali hanno ricominciato ad assumere. Ottimo! Il nuovo personale assunto però affronta subito un’“insidia” nascosta nei contratti collettivi in fase di rinnovo. Si tratta del “silenzio- assenso” previsto per aderire al fondo Perseo-Sirio. Se non lo rifiuti esplicitamente, i tuoi contributi verranno utilizzati nel fondo Perseo-Sirio per...

(23 Aprile 2021)

Costantino Borgogni Cobas Pubblico Impiego Sanità - Siena

24 LUGLIO SCIOPERO DEI TRASPORTI
INDETTO DA FILT, FIT, UIL…. ANCHE NO!

RIceviamo e volentieri pubblichiamo Chiedere ai lavoratori dei trasporti di scioperare il 24 luglio 2019 ha la stessa logica di chi chiedesse all’impiccato di comprarsi da solo la corda. Perché per quanto possa sembrare forte il parallelismo, è di questo che si tratta. FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI, riconfermano ancora una volta e con maggior cinismo l’intenzione di restare...

(22 Luglio 2019)

Cobas Lavoro Privato - Settore Trasporti


in: «Servi dei padroni»

CONTRO I LICENZIAMENTI POLITICI, A SOSTEGNO DELLE LOTTE

In queste ultime settimane nella nostra città si è assistito ad un accentuarsi del conflitto capitale/lavoro. In questi giorni un'azienda partecipata, PUBLIACQUA, ha licenziato DANIA, delegata RSU di USB. La vera e propria scusa usata nei confronti di DIANA è aver tenuto un comportamento lesivo dell'immagine dell'azienda andandone ad incrinare il rapporto fiduciario. Che dire...

(16 Luglio 2019)

CONFEDERAZIONE COBAS FIRENZE


in: «Licenziamenti politici»

Appello per uno sciopero unitario contro la regionalizzazione della scuola

Il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del Titolo V del 2001 (approvata dal governo dell’allora centro-sinistra) e intende dare a tutte le regioni che ne assumeranno l’iniziativa la competenza esclusiva su diverse materie, tra cui, oltre alla Sanità,...

(18 Marzo 2019)

Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS


in: «No all'autonomia differenziata»

I COBAS sostengono l’appello lanciato dalle donne di tutto il mondo e convocano lo sciopero per l’8 Marzo

I COBAS (Confederazione dei Comitati di base), nel ribadire l’importanza della lotta ai rapporti di potere e alle gerarchie su cui si sono sempre fondati sia il sistema patriarcale sia quellocapitalista e liberista,sostengono l’appello lanciato dalle donne di tutto il mondo econvocano lo sciopero per l’8 Marzo 2019.La violenza maschile sulle donne e la violenza di genere sono una...

(28 Gennaio 2019)

COBAS - Confederazione dei Comitati di base


in: «Questioni di genere»

PROCLAMATO LO SCIOPERO
DI TUTTI I LAVORATORI
DELL’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA

LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2018 dalle ore 24 di DOMENICA 25 alle ore 24 di LUNEDI 26 NOVEMBRE PER LA GIUSTIZIA E LA TRASPARENZA ALL’ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA ECCO PERCHÉ CHIAMIAMO TUTTI I LAVORATORI ALLO SCIOPERO GENERALE IMPIEGO SECONDO LE NORME DI LEGGE DELL’ENORME IMPORTO (CIRCA 661.000 EURO) RESIDUO DEI FONDI CONTRATTUALI, DI TUTTI I LAVORATORI evitando, così,...

(16 Novembre 2018)


in: «Flessibili, precari, esternalizzati»

Al Senato arriva l’ignobile decreto “in-sicurezza”

Sabato 10 novembre a Roma decine di migliaia in piazza (P. della Repubblica, ore 14) contro il governo, il decreto Salvini e il razzismo.

Promossa da un vastissimo cartello di forze, il 10 novembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale contro il Decreto Sicurezza ("Decreto Salvini") e, in generale, contro le politiche complessivamente del governo. Tra le realtà che si stanno impegnando per il buon esito della importante scadenza, vi sono i Cobas, che in questo scritto, firmato dal portavoce Bernocchi, esprimono...

(6 Novembre 2018)

Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS


in: «La tolleranza zero»

DIFENDERE MIMMO LUCANO
DIFENDERE IL MODELLO RIACE

Mimmo Lucano, sindaco di Riace, è stato arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e per la gestione dei rifiuti per chiamata diretta. Responsabile d’aver dato un tetto, un pasto, un documento a qualsiasi migrante transitato a Riace. Responsabile d’aver fatto raccogliere i rifiuti del paese a due riacesi, un immigrato e un asino. Un provvedimento pesante...

(4 Ottobre 2018)

Confederazione dei Comitati di Base - COBAS Calabria


in: «La tolleranza zero»

Contro l’ignobile “decreto in-sicurezza” del governo Salvini-Di Maio

Costruiamo una grande manifestazione nazionale sostenuta dalla più ampia alleanza anti-liberista, anti-razzista, anti-autoritaria Pur se in linea con l’intollerabile politica anti-migranti e “per l’ordine e la sicurezza” del decreto Minniti e dei governi PD, l’ignobile decreto “in-sicurezza”, intestato a Salvini e alla Lega ma sostenuto dai 5 Stelle,...

(2 Ottobre 2018)

Esecutivo Nazionale COBAS- Confederazione dei Comitati di Base


in: «Storie di ordinaria repressione»

BASTA con il genocidio nello Yemen

BASTA con l’esportazione di bombe fuorilegge verso l’Arabia Saudita. MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE A PARTIRE DALLE ORE 11 PRESIDIO E CONFERENZA STAMPA DAVANTI ALL’AMBASCIATA SAUDITA A ROMA (via G. B. Pergolesi n. 9) Da quattro anni la coalizione a guida saudita continua a bombardare il martoriato Yemen. Quattro anni che la popolazione civile subisce bombardamenti, che bambini,...

(17 Settembre 2018)

Sardegna Pulita, Cagliari Social Forum, COBAS SCUOLA Sardegna, USB Sardegna


in: «Il nuovo ordine mondiale è guerra»

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

152929