il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale, ambiente e salute    (Visualizza la Mappa del sito )

BP Louisiane blues

BP Louisiane blues

(2 Giugno 2010) Enzo Apicella
A 40 giorni dall'esplosione della piattaforma della British Petroleum fallisce l'ennesimo tentativo di bloccare la fuoriuscita di petrolio

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Capitale, ambiente e salute)

AMIANTO: PROCESSO D'APPELLO AI DIRIGENTI BREDATERMOMECCANICA/ANSALDO

(3 Febbraio 2020)

a perenne ricordo lavoratori morti 2

Domani 4 febbraio nuova udienza presso la Corte d’Appello di Milano (Sezione Quinta), al 1° piano aula 5, continua il processo contro 8 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano, con la formula “il fatto non sussiste” e per “non aver commesso il fatto”, nonostante le decine di testimonianze di ex lavoratori e ATS (ex ASL) dimostrassero la massiccia presenza di amianto e il P. M Nicola Balice avesse chiesto pene dai 2 ai 4 anni e 11 mesi.

In questo processo sono parte civile diverse associazione e istituzioni. Il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio (che raggruppa operai Breda e famigliari dei morti), L’INAIL, la Regione Lombardia, la FIOM-CGIL, l’Associazione Italiana Esposti Amianto, e Medicina Democratica.

Il nostro Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio, che è sempre stato contro la monetizzazione della salute e della vita umana, sia in fabbrica sia nel territorio, sarà presente in aula, come sempre. Vogliamo far sentire e vedere ai tre giudici della Corte d’Appello la voglia di giustizia. Dietro i numeri dei morti e dei malati ci sono delle persone, degli affetti delle famiglie che da troppo tempo cercano una giustizia che mai non arriva, trovando invece sempre la legge a favore dei padroni. Anche se viviamo in un sistema sociale in cui l’unico diritto riconosciuto è quello del profitto cui tutti gli altri diritti sono subordinati, noi non ci arrendiamo e continuiamo a lottare, in fabbrica, nelle piazze e anche nelle aule dei tribunali, dove si applica la legge del padrone.

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio

6095