Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(201 notizie dal 2 Ottobre 2003 al 28 Aprile 2023 - pagina 1 di 11)
Sabato 29 aprile 2023, ore 16 PRESIDIO davanti alla lapide di via Carducci a Sesto S. Giovanni L’amianto, uno dei tanti strumenti dello sfruttamento capitalistico: un assassino silenzioso di lavo-ratori e cittadini che ha ucciso ieri, uccide oggi e continuerà a farlo domani nell’indifferenza di pa-droni, istituzioni e governi. Gli assassini: i padroni e i managers che non hanno esitato...
(28 Aprile 2023)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio Sesto S.Giovanni
Ieri, 20 dicembre 2022, per l’ennesima volta la 5° sezione del Tribunale di Appello di Milano ha riconferma-to la linea tenuta dalla magistratura milanese riguardo ai processi per le morti da amianto: nessuno è col-pevole per la morte di 10 lavoratori uccici, nel tempio della lirica, dall’amianto. Il fatto non sussiste. Il ragionamento del Tribunale è il seguente: poiché...
(21 Dicembre 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. Sesto San Giovanni
Ennesima assoluzione dei managers Pirelli di Milano per la morte per amianto di 28 operai Come previsto (l’avevamo già scritto l’11 marzo) il Tribunale di Milano ha assolto in 2° grado, ieri 26 maggio 2022, 9 managers della Pirelli di viale Sarca (Milano), imputati di omicidio colposo per la morte di 28 operai dello stabilimento morti per patologie da amianto. I 9 dirigenti...
(27 Maggio 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Sabato 30 aprile 2022 alle ore 16.00 Presidio a Sesto San Giovanni, via Carducci ang. via Granelli Come ogni anno, ormai dal lontano 1997, anche quest’anno manifesteremo, portando in piazza la rabbia delle vittime e la determinazione a continuare la lotta contro il capitalismo, un sistema economico-politico-giudiziario e sociale che ogni anno assassina migliaia di lavoratori per il profitto. Ci...
(13 Aprile 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Venerdì 11 marzo 2022 ore 10 presso il Tribunale di Milano - Corte d’Appello - a Palazzo di Giustizia Quinta Sezione Penale ci sarà l’udienza del processo che vede imputati di omicidi colposi 9 dirigenti della multinazionale Pirelli di Viale Sarca accusati della morte per amianto di 28 lavoratori. In primo grado gli imputati sono stati assolti dalla Giudice Annamaria Gatto...
(10 Marzo 2022)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il profitto è la molla, il fondamento e l’obiettivo di tutta la società capitalista. Per i borghesi, i padroni, il profitto viene prima di tutto, prima della salute e della vita del proletariato e delle masse popolari. Pagare gli scienziati, i tecnici, per ricerche finalizzate a realizzare il massimo profitto in ogni campo economico della società e una delle spese necessarie...
(30 Novembre 2021)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
La nostra lotta contro i morti sul lavoro e di lavoro, a sostegno delle vittime dell’amianto e delle sostanze cancerogene, per la ricerca della verità sulle cause delle malattie e della morte di tanti nostri compagni di lavoro, ha dato e da fastidio a molti. In questi anni molteplici sono stati i tentati di criminalizzarci. Un muro di complicità e omertà ha unito per lungo...
(2 Settembre 2021)
Trasmesso da Michele Michelino per il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Pubblicato sulla rivista “nuova unità” di giugno n. 3/2021 In una società dove i ricchi diventano sempre più ricchi a scapito dei poveri, i governi usano la scienza e la cosiddetta comunità scientifica per inebetire le classi sottomesse e renderle obbedienti al potere dominante. Il mito della comunità scientifica è diventato una formula mistica,...
(6 Giugno 2021)
Michele Michelino
Ancora una volta il tribunale di Milano ha assolto quattro ex dirigenti del Teatro alla Scala di Milano, imputati per l’omicidio colposo di 10 lavoratori, con la formula «il fatto non sussiste» Nel frattempo la lista dei morti d’amianto fra i lavoratori del teatro si è allungata. Un’altra decina di lavoratori ha perso la vita per l’asbesto. Che i tribunali...
(1 Maggio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il 30 aprile ci sarà l’ultima udienza del processo che vede imputati 3 dirigenti del Teatro alla Scala e un rappresentante del Centro Diagnostico accusati della morte di 10 lavoratori. I famigliari delle vittime, associazioni e comitati, costituiti parti civili, attendono da troppo tempo una giustizia che non arriva mai e una presa di posizione di vicinanza e solidarietà, nonché...
(29 Aprile 2021)
Questa mattina l’ennesimo funerale di una vittima dell’amianto a Sesto San Giovanni: si . chiamava Gianfranco Rizzieri. Franco per gli amici, nato nel 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia derivante dall’amianto. Se n’è andato il 13 febbraio, dopo un calvario di due anni in cui ha subito...
(16 Febbraio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Da “nuova unità” rivista comunista di politica e cultura, febbraio 2021 Come diceva Brecht in questa situazione ogni ipotesi riformista, anche onesta, diventa “un fragile ricamo di ragazza” Gli operai, i lavoratori e tutte le vittime del profitto e dello sfruttamento, lavorativo o ambientale che hanno avuto a che fare con la giustizia dei padroni e con le loro leggi...
(15 Febbraio 2021)
Michele Michelino
IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice...
(19 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 19 gennaio 2021 ultime arringhe degli avvocati presso la Corte d’Appello di Milano (sezione Quinta), sul banco degli imputati manager e dirigenti di Milano che non hanno mai avuto il coraggio di mostrare le loro facce al processo accusati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone...
(18 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
Il processo per i morti d’amianto che vede imputati 5 dirigenti del Teatro alla Scala (oltre ai responsabili civili Fondazione Teatro alla Scala e Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 8 lavoratori si avvia verso le battute finali. Oggi sono stati sentiti davanti alla presidente della 9° Sezione del Tribunale, giudice Mariolina Panasiti e al Pm. Maurizio Ascione gli ultimi due testimoni...
(20 Novembre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il nostro compagno Bruno Villa, di anni 71, è deceduto nelle scorse settimane a causa dell’amianto. Dopo aver lavorato come operaio per decenni in una fabbrica a contatto con l’amianto, da alcuni anni si era ammalato di asbestosi e ispessimenti pleurici che gli rendevano sempre più difficoltoso il respiro. Dopo un lungo contenzioso con l’INAIL gli era stata riconosciuta...
(6 Ottobre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
IL 14 settembre riprende l'udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (Sesto San Giovanni...
(13 Settembre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Nel 1997, di fronte al numero crescente di lavoratori delle fabbriche che si ammalavano e morivano di tumore, nasceva il “Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio”. Tra i fondatori c’era anche Giambattista Tagarelli, scomparso nel 1999. Il Comitato lo ricorda con un suo intervento ancora oggi attuale. Da altraeconomia.it Negli anni 90 una forte ondata...
(3 Settembre 2020)
Michele Michelino
28 aprile giornata mondiale delle vittime dell’amianto: alle ore 11,30 una delegazione del Comitato porterà fiori alla lapide che le ricorda a Sesto San Giovanni in via Carducci Anche se i divieti di governo e regioni per il coronavirus impediscono ogni manifestazione, il nostro Comitato ricorderà comunque, nel rispetto delle norme di sicurezza, tutti i morti chiedendo giustizia...
(22 Aprile 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 4 febbraio nuova udienza presso la Corte d’Appello di Milano (Sezione Quinta), al 1° piano aula 5, continua il processo contro 8 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale...
(3 Febbraio 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
370855