">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(36 notizie dal 8 Dicembre 2004 al 25 Febbraio 2008 - pagina 1 di 2)
Da lunedì dovrebbero trasferirsi tutti ad Avellino, ma non hanno intenzione di cedere al diktat dell’azienda. Sono i 130 dipendenti della ex Getronics di San Giovanni a Teduccio ai quali l’11 febbraio la società ha comunicato la decisione di spostare la sede di lavoro a Prata di Principato Ultra, in Irpinia. I lavoratori, tutti informatici qualificati, da giovedì...
(25 Febbraio 2008)
MARCO TORIELLO ("Il Mattino" di Napoli)
La settimana scorsa Eutelia ha comunicato che non parteciperà più alla gara per le licenze Wi Max, ritenendo più interessante investire nell'acquisizione di una Società Polacca (Mobyland), di telefonia mobile, che darebbe ad Eutelia buone performance nel prossimo triennio. Contestualmente il Consiglio di Amministrazione ha sostituito gran parte dei componenti il Consiglio,...
(15 Febbraio 2008)
FIM, FIOM, UILM NAZIONALI FISTEL, SLC, UILCOM NAZIONALI
I SINDACATI NAZIONALI SI APPRESTANO A SOTTOSCRIVERE DOMANI ALL'ASSOLOMBARDA UN PIANO DI RISTRUTTURAZIONE REDATTO DALLA GETRONICS ED EUTELIA CHE PREVEDONO ESUBERI E TRASFERIMENTI GETRONICS WORKERS www.collettivolavoratorigetronics.blogspot.com ALLE OO.SS. NAZIONALI BASTA ! I lavoratori Getronics dicono basta al perbenismo che le organizzazioni sindacali sembrano voler continuare ad attuare rispetto...
(31 Maggio 2006)
lavoratori getronics iscritti a Fio, Fim, Uilm
Da quando , senza alcun preavviso né al Governo né ai Sindacati ,il cui atteggiamento è quantomeno ambiguo, morbido ed accondiscendente, la multinazionale Olandese ha venduto per 1 € la ex- Olivetti Sistemi alla Società EUTELIA stiamo assistendo ad una vera e propria occupazione di stampo militare che non lascia presagire nulla di realmente positivo per i lavoratori. Ci...
(31 Maggio 2006)
I LAVORATORI GETRONICS
ACCORDI STIPULATI SENZA COINVOLGERE LA BASE, DISINFORMAZIONE, CESSIONI DI RAMI D'AZIENDA SENZA IL CONSENSO DEI LAVORATORI. I DIPENDENTI EX OLIVETTI CONTESTANO I VERITICI DI FIOM, FIM E UILM I lavoratori e le lavoratrici GETRONICS stanno subendo lo stesso "trattamento" subìto dai loro colleghi di NOICOM. Eutelia, l'azienda telefonica della famiglia Landi di Arezzo che ha acquistato la filiale...
(29 Maggio 2006)
Nino Stella
I lavoratori Getronics chiedono al Governo, al Ministro per lo Sviluppo Economico, alle Istituzioni Regionali interessate ed alle Organizzazioni Sindacali , che in questa vicenda hanno giocato un ruolo quanto meno ambiguo e poco trasparente , un immediata riapertura delle trattative riguardante la loro Vertenza. In questi giorni c’è stata la Manifestazione ad Amsterdam con il sostegno...
(29 Maggio 2006)
I LAVORATORI GETRONICS
I lavoratori Getronics chiedono al Governo, al Ministro per lo Sviluppo Economico, alle Istituzioni Regionali interessate ed alle Organizzazioni Sindacali , che in questa vicenda hanno giocato un ruolo quanto meno ambiguo e poco trasparente , un immediata riapertura delle trattative riguardante la loro Vertenza. In questi giorni c’è stata la Manifestazione ad Amsterdam con il sostegno...
(27 Maggio 2006)
I LAVORATORI GETRONICS
Ieri pomeriggio si è svolta una manifestazione ad Amsterdam presso la Getronics Corporate Il comportamento sprezzante ed oltraggioso posto in essere dal Management della Corporate Olandese che , dapprima ha venduto quello che resta della gloriosa Olivetti Sistemi alla miserrima cifra di 1 euro, valutando ciascun lavoratore circa 5 centesimi di euro, e che in seguito ha addirittura rifiutato...
(25 Maggio 2006)
I LAVORATORI GETRONICS DI NAPOLI
La Getronics, la filiale italiana della multinazionale informatica olandese venduta simbolicamente per un euro(la notizia diffusa dal Sole 24 Ore) Alla vigilia della manifestazione prevista il 23 Maggio prossimo in Olanda sono accaduti fatti e coincidenze alquanto sospette. Avevamo dato la notizia in un post precedente che vi erano stati incontri "riservati" a Roma tra alcuni sindacalisti nazionali...
(22 Maggio 2006)
NINO STELLA
Multinazionali e faccendieri hanno affossato l'industria informatica italiana Giri di società, cessioni di rami d’azienda e proprietari che vendono a se stessi. Utilizzo truffaldino delle risorse pubbliche e dei fondi della 488. Una vera e propria consorteria di “finanzieri” e faccendieri d’assalto che hanno affossato ed affossano i settori strategici dell’industria...
(15 Maggio 2006)
Nino Stella
La Getronics con il sostegno di alcuni sindacati vuole imporre ai lavoratori Alchera transazioni economiche ed inserimento nelle liste di mobilità. “Ci hanno inserito nei libri matricola e su centri di costo di aziende fantasma. Siamo stati coinvolti in cessioni di rami d’azienda che si sono rivelate operazioni fraudolente. Adesso hanno paura delle conseguenze penali. Vogliono terrorizzarci...
(7 Maggio 2006)
Nino Stella
I lavoratori e le lavoratrici ripropongono con forza la vertenza per lo sviluppo dell'area orientale di Napoli I lavoratori e le lavoratrici napoletani della Getronics scrivono al Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino trasformando la vertenza Getronics come "vertenza Napoli Est". I lavoratori e le lavoratrici della multinazionale olandese hanno chiesto di essere ricevuti dal Governatore...
(4 Maggio 2006)
Nino Stella
Il blog era diventato un punto di riferimento per la diffusione di notizie, comunicati, inchieste giornalistiche. I vertici aziendali sostenuti da potentati economici imprenditoriali hanno imposto al gestore "BLOGGERS" di oscurare il blog. Oltre settantamila visite nel giro di pochi mesi. Inchieste giornalistiche su fabbriche "fantasma" in Calabria e sull'utilizzo irregolare dei fondi dell'Unione...
(22 Aprile 2006)
Nino Stella
Gent.mi Sindaco , Assessori viviamo in una situazione oramai insostenibile Le voci sono quelle di sempre. "Rischiamo di essere licenziati se non accettiamo la vendita". "Sono pronti centinaia di licenziamenti". "Non dobbiamo avere nessuna pregiudiziale sui piani di risanamento aziendale". "Meglio le aziende di Schisano che il fallimento". "Vendere è l'ultima spiaggia per salvare i posti...
(6 Aprile 2006)
I LAVORATORI GETRONICS
Il Gruppo consiliare di opposizione di Centrosinistra al Comune di Soveria Mannelli, ha chiesto la convocazione urgente del Consiglio Comunale per discutere del caso dello stabilimento-fantasma denunciato dal Dipartimento Industria della CGIL di Cosenza con un comunicato diramato in data 17 marzo 2006, consultabile sul sito internet della medesima organizzazione sindacale (www.cgilcosenza.it) e riportato...
(26 Marzo 2006)
Michele Chiodo Capogruppo Centrosinistra Comune di Soveria Mannelli
I lavoratori e le lavoratrici della Getronics scrivono ai vertici della Getronics diffondendo una lettera aperta. Una copia della lettera è stata inviata via email con traduzione in inglese e spagnolo. Ecco il testo integrale del documento. Caro Mazzantini, cari “olandesi” aspettiamo da voi segnali chiari e tangibili. Volete la trasparenza o state risanando per attuare licenziamenti...
(24 Marzo 2006)
COLLETTIVO LAVORATORI E LAVORATRICI GETRONICS NAPOLI COMITATO LAVORATORI E LAVORATRICI AGILE POTENZA UN GRUPPO DI LAVORATORI DI BITRITTO
Un piano industriale fumoso quello che si apprestano a presentare ad aprile i vertici dell'azienda. Licenziamenti e mobilita' corta Gent.mi Assessori paradossalmente ,subito dopo l'elezione delle RSU presso la Sede di Napoli, vogliamo denunciare il tentativo di condizionare i lavoratori ad accettare un ennesimo e fumoso Piano Industriale che comporterebbe circa 700 licenziamenti con la salvaguardia...
(23 Marzo 2006)
Nino Stella
Un documento del "Collettivo Lavoratori e Lavoratrici della Getronics di Napoli" denunciano manovre e strategie aziendali per legittimare esuberi e vessazioni. Si annunciano nuove iniziative di lotta. Ecco il testo integrale del comunicato: Le elezioni per la nuova rappresentanza sindacale aziendale di Napoli della Getronics hanno finalmente fatto venire alla luce ambiguità, manovre sotterranee,...
(22 Marzo 2006)
collettivo lavoratori e lavoratrici della Getronics di Napoli
Una lotta senza tregua. Una lotta coraggiosa. I lavoratori e le lavoratrici della Getronics Italia preparano la manifestazione del 14 marzo a Roma e diffondono documenti, inchieste mirate. Coinvolgono e sensibilizzano le istituzioni locali. Significativa l'iniziativa dell'assessore al lavoro della Regione Campania che insieme ai suoi compagni della Regione Puglia hanno deciso di autoconvocarsi a Roma...
(11 Marzo 2006)
NINO STELLA
Con circa 27.000 dipendenti in più di 30 paesi ed un fatturato di circa 3 miliardi di euro, Getronics è uno dei maggiori fornitori di soluzioni e servizi di Information e Communication Technology indipendente dai produttori. Attraverso lo sviluppo, l'integrazione e la gestione di Infrastructure e Business Solutions, Getronics aiuta molte delle maggiori aziende ed organizzazioni nazionali...
(8 Marzo 2006)
Francesco Fanon
42028