">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(5 notizie dal 23 Novembre 2010 al 4 Ottobre 2013 - pagina 1 di 1)
La faccia del capitalismo odierno è indubbiamente quella delle opere faraoniche e degli eventi intergalattici che attraggono sponsor multimiliardari da tutto il mondo. Del resto, della dimensione pubblica importa poco e di quella ambientale ancor di meno, per cui può esserci una centrale nucleare gravemente danneggiata che sversa in mare a pochi chilometri di distanza dal punto in cui...
(4 Ottobre 2013)
Alex Marsaglia
L'allarme lanciato dall'OIL: nei Paesi arabi 600mila lavoratori immigrati intrappolati in lavoro forzato e sfruttamento. Necessario rivedere il sistema "kafala". dalla redazione Roma, 10 aprile 2013, Nena News - Sono almeno 600mila i lavoratori nei Paesi del Medio Oriente "intrappolati" in lavoro forzato e sfruttamento. È la conclusione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, agenzia...
(10 Aprile 2013)
Nena News
Più vulnerabili allo sfruttamento e alla discriminazione, le donne asiatiche costituiscono nel mondo del lavoro, secondo la ILO la categoria di migranti che cresce con più rapidità. di Barbara Antonelli Roma, 12 settembre 2012, Nena News - Colf, collaboratrici domestiche, cameriere. Sono migliaia le donne asiatiche impiegate nelle case di benestanti famiglie (ma anche in hotel...
(12 Settembre 2012)
Nena News
I lavoratori stranieri costituiscono nel Golfo la maggioranza della popolazione. Nelle terre dei petrodollari i loro diritti negati li portano, a volte, alla morte. di Giorgia Grifoni Roma, 07 luglio 2012, Nena News - A morire di lavoro in Medio Oriente, soprattutto nei paesi del Golfo, si fa presto. Sono storie già sentite e raccontate: narrano di colf filippine picchiate per aver chiesto...
(7 Luglio 2012)
Nena News
Roma, 23 novembre 2010 - Nena News (foto AFP) - E’ stato il caso di Lahanda Purage Ariyawathie, 49 anni rientrata in Sri Lanka a fine agosto, dopo mesi passati come cameriera alle dipendendenze di una ricca famiglia di Rihyad, a riaccendere l’attenzione sulle condizioni delle centinaia di migliaia di collaboratori domestici che affollano le case dei ricchi in Medio Oriente. I medici hanno...
(23 Novembre 2010)
Nena News
677074