">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(223 notizie dal 21 Aprile 2003 al 19 Giugno 2023 - pagina 4 di 12)
LA "SPIRITUALITA'" DI FIDEL E LA POCHEZZA DE LA REPUBBLICA 1/2/2012 - La Repubblica ci “riprova”. Stavolta giggioneggia sulla presunta conversione di Fidel Castro alla religione cattolica alla vigilia del viaggio del Papa a Cuba. Ma le fonti sono inattendibili. “Fidel Castro è un portatore di spiritualità che non va confusa con la religione” afferma il...
(1 Febbraio 2012)
Sergio Cararo Contropiano
Avevo 12 anni quando ci fu l’assalto al Moncada Avevo dodici anni quando ci fu l’assalto al Moncada, sedici quando ci fu lo sbarco del Granma, diciotto quando i guerriglieri entrarono, vittoriosi, all’Avana. Gli uomini della mia generazione hanno avuto il destino di coincidere, nel tempo, con la Rivoluzione cubana. Fin dall’inizio essa si mescolò con la nostra vita...
(18 Gennaio 2012)
Eduardo Galeano
La Rete dei Comunisti saluta con fraterna solidarietà militante l‘anniversario dei 53 anni della Rivoluzione Cubana. In questi cinquantatre anni Cuba ha vinto molte sfide e ha rappresentato un esempio nel mondo per tutti i popoli che rispondono con le varie forme autodeterminate di resistenza alla ferocia dell'imperialismo, affrontando una battaglia di dignità, uguaglianza e sopravvivenza...
(3 Gennaio 2012)
Rete dei Comunisti
È in corso una grossa provocazione del Movimento Democrazia a Miami capeggiato da Ramón Saúl Sánchez Rizo. Si tratta di un’organizzazione terrorista creata il 13 luglio del 1995 che promuove le cosiddette “flottiglie” che già in 17 occasioni hanno violato le acque territoriali Cubane. Dispongono, ovviamente, anche di un’emittente chiamata...
(11 Dicembre 2011)
Radio Città Aperta - Roma
E con questa siamo arrivati a 20! Il 25 ottobre 2011, per il ventesimo anno consecutivo, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato l'illegale blocco economico, commerciale e finanziario che gli Stati Uniti impongono alla Repubblica di Cuba da quasi cinquant'anni. Il risultato di quest'ultima votazione è stato di 186 voti a favore della eliminazione del blocco, 2 contro e 3 astenuti....
(26 Ottobre 2011)
Segreteria Nazionale Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
Dopo 13 anni di dura e ingiusta prigione, René Gonzalez – uno dei Cinque patrioti cubani in carcere negli Stati Uniti per aver monitorato l’attività dei terroristi anticastristi – condannato a restare per altri 3 anni a Miami in “libertà vigilata”, ha mandato un videomessaggio al suo popolo. Qui sotto la trascrizione del messaggio di René. Queste...
(20 Ottobre 2011)
Centro di Iniziativa Proletaria G. Tagarelli - Milano
Da più di 50 anni Cuba ha dovuto scontrarsi con una politica di terrorismo di stato criminale e sistematico promossa dagli Stati Uniti. Come vittime del terrorismo sono deceduti 3 478 cittadini e 2 099 sono divenuti disabili a causa di azioni terroriste promosse dagli Stati Uniti negli ultimi 50 anni. Sono deceduti anche cittadini di altri paesi come uno italiano (Fabio di Celmo) ed altri...
(17 Ottobre 2011)
l’Ambasciatore di Cuba in Italia, Milagros Carina Soto Aguero
In nome dei diritti umani, gli Stati Uniti li violano sistematicamente nel loro paese e all’estero, provocando distruzione e morte. In nome della democrazia, si perseguitano coloro che chiedono il rispetto dei loro diritti. In nome della lotta al terrorismo, gli USA esercitano il terrorismo di stato, invadono altri paesi, torturano, assassinano, violano i diritti delle persone e dei popoli. In...
(14 Ottobre 2011)
Adolfo Pérez Esquivel Premio Nobel per la Pace 1980
Sabato 8 Ottobre nella sala Di Liegro della Provincia di Roma, con una partecipazione che ha superato le migliori aspettative, di oltre 150 persone, si è svolto un importante incontro sull’attualità del pensiero rivoluzionario del Che nel giorno del 44° anniversario del suo vile assassinio compiuto dai suoi carnefici a Vallegrande in Bolivia. L’incontro organizzato dal...
(10 Ottobre 2011)
Circolo di Italia-Cuba A. Mella e Associazione e rivista Nuestra America
Fonte: Cubainformaciòn 16-09-2011 --- Quando le informazioni di Wikileaks hanno smesso di essere un'esclusiva del cartello di giornali al quale Julian Assange aveva ceduto l'informazione, cominciamo a conoscere cose molto interessanti su Cuba. Si tratta di informazioni che da novembre 2010 i giornali El País, The Guardian, The New York Times, Le Monde e il settimanale Der Spiegel tenevano...
(16 Settembre 2011)
Radio Città Aperta - Roma
Il 18 agosto, il Dipartimento di Stato ha inserito Cuba, per la trentesima volta, nella fittizia lista degli “Stati patrocinatori del terrorismo internazionale”, con l'unico proposito di screditare il nostro paese e di continuare a giustificare la politica crudele e respinta di blocco contro Cuba. Il Governo degli Stati Uniti, che storicamente ha praticato il terrorismo di Stato, le esecuzioni...
(21 Agosto 2011)
Nell’ambito delle giornate del decimo anniversario della lotte contro il G 8 di Genova e dell’assassinio di Carlo Giuliani,il Comitato Italiano Giustizia per i Cinque,con i circoli dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba di Genova e di Roma “Julio Antonio Mella” e con la Associazione Nuestra America hanno tenuto due importanti incontri il 7 e l’8 luglio. Con...
(11 Luglio 2011)
COMITATO ITALIANO GIUSTIZIA PER I CINQUE- C I G x i 5.
La Rete dei Comunisti intende aprire una fase pubblica di dibattito sulle conclusioni e i problemi emersi nel 6° Congresso del Partito Comunista Cubano. Su questo tema verranno promosse nelle prossime assemblee e dibattiti pubblici in diverse città italiane nelle quali invitiamo al confronto tutti coloro che intendono mantenere aperta la prospettiva del socialismo ma anche l’esigenza...
(10 Maggio 2011)
Rete dei Comunisti
La notizia dell'annuncio da parte del Congresso del Partito Comunista Cubano di una serie di riforme economiche in presunto senso privatizzatore, ha assunto un risvolto interessante a causa delle reazioni della propaganda "occidentale", che peraltro hanno ricalcato schemi già esibiti alla fine dello scorso anno, allorché Raul Castro anticipò l'ipotesi di questi provvedimenti....
(28 Aprile 2011)
Comidad
I Dibattiti del Congresso da: cubadebate.cu – 18.4.2011 Oggi – domenica, ore 10 del mattino – ho ascoltato il dibattito dei delegati al Sesto Congresso del Partito. Le Commissioni erano così tante che, logicamente, non ho potuto ascoltare tutti quelli che hanno parlato. Si sono riuniti in cinque Commissioni per discutere numerosi temi. Naturalmente anch’io sfruttavo...
(18 Aprile 2011)
Fidel Castro Ruz
Lo scorso 8 aprile, dopo un giudizio durato 13 settimane, il tribunale di El Paso ha dichiarato il notissimo terrorista Luis Posada Carriles “non colpevole” dell’imputazione di “spergiuro, ostruzione della giustizia e frode migratoria”. Il Ministero degli esteri cubano ha definito queste imputazioni “un insulto al popolo di Cuba e alle famiglie che portano il lutto...
(13 Aprile 2011)
Daniela Trollio Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Per Lenny Nella serata del 23 marzo, nello stesso giorno in cui compiva 78 anni di vita esemplare, il cuore di Leonard Weinglass ha smesso di battere. Soffriva di una terribile malattia che da gennaio era entrata in fase critica e che, tuttavia, non lo aveva allontanato neanche per un attimo dal lavoro. Durante i suoi ultimi mesi, resistendo eroicamente alla malattia e al dolore fisico, si era dedicato...
(29 Marzo 2011)
Ricardo Alarcòn de Quesada
L'Avana 16/3/2011 --- Ho letto l´editoriale della Radio che denuncia le menzogne della stampa italiana contro Cuba e sono ovviamente pienamente d´accordo con questa denuncia. Con la semplice differenza che a queste vergogne ci ho fatto il callo da tempo, dato che osservo la realta´cubana da dieci anni sul posto, e so che nella grandissima parte della stampa italiana scrivono giornalisti...
(19 Marzo 2011)
Marzio Castagnedi per Radio Città Aperta
E’ morto all’età di 88 anni, nella sua casa all’Avana Alberto Granado, l’amico di tutta una vita di Ernesto Che Guevara, suo compagno nel viaggio fatto in motocicletta nel 1952 per tutto il Sudamerica, viaggio che avrebbe cambiato Ernesto nel Che. L’attore che ha impersonato il Che nel film di Walter Salles “Diari della motocicletta”, Gael Garcìa...
(7 Marzo 2011)
Centro di Iniziativa Proletaria G. Tagarelli - Milano
In alcuni quotidiani del 28 febbraio 2011 sono stati pubblicati stralci dell’intervento di Nichi Vendola alla Convention (sic!) di SEL al Palatenda di Roma. In uno di questi passaggi sono riportate le seguenti parole: “Io che ho amato il volto del Che dico che libertà e democrazia sono temi che devono valere anche per Cuba, se non ora, quando?”. Dispiace constatare, una volta...
(2 Marzo 2011)
Segreteria Nazionale Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
375551