Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(155 notizie dal 26 Febbraio 2020 al 29 Novembre 2022 - pagina 6 di 8)
L'articolo è stato pubblicato da Vita e Unimondo, su quest'ultimo sito il 1 giugno, alcuni giorni dopo il mio scritto "Insabbiata l'inchiesta dell' ISS sulle RSA? " https://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o53772:e1 Il 14 aprile è stato pubblicato il terzo report, dell'indagine, il secondo era uscito pochi giorni prima. L'indagine era iniziata il 24 marzo. La chiusura appare frettolosa,...
(4 Giugno 2020)
Marco Palombo
Da lecorvettedellelba I principali dirigenti dell'Istituto Superiore di Sanità nelle conferenze stampa hanno parlato più volte parlato di una indagine sulle residenze per anziani, RSA, finalizzata a capire come era stata affrontata in queste strutture l' epidemia del Covid 19 e se ci fossero state emergenze particolari. Un questionario è stato inviato il 24 marzo, ma l'ultimo...
(26 Maggio 2020)
Marco Palombo
Dott. Carlo Ruta, Lei è autore del libro "I giorni della peste". Il presente tragico e i richiami della storia pubblicato dalle Edizioni di storia e studi sociali: quali mali profondi della nostra società ha reso evidenti l’emergenza sanitaria del Covid-19? Il Covid 19 ha rovesciato, a ben vedere, il vaso di Pandora, rivelando in primo luogo le illogicità dei paesi più...
(25 Maggio 2020)
Istituto Sapere
Tutto andrà bene solo se la classe operaia e le masse popolari riescono a unirsi su posizioni di classe e se si organizzano contro le politiche imposte dalla borghesia e dai suoi governi Covid 19 ha messo in ginocchio il sistema sanitario (nonostante il numero limitato dei contagi in rapporto alla popolazione) con tutte le debolezze delle decantate sanità di "eccellenza" (Lombardia in...
(20 Maggio 2020)
nuova unità
Documento di ANALISI, VERIFICA E INFORMAZIONE: effetti e conseguenze penalizzanti, nel terzo settore e nei servizi esternalizzati (servizi sanitari privatizzati, socio sanitari e socio assistenziali ed educativi a minori, anziani, disabili, accoglienza e settori disagiati) a livello nazionale, in occasione della pandemia e del Covid 19, a danno di chi ci lavora e dei beneficiari – cittadinanza. Dal...
(16 Maggio 2020)
Forse, ci si può chiedere perché mai uno storico si avventuri nell’impresa di una specie di diario contemporaneo, peraltro alquanto drammatico come lo stesso titolo denota. Una probabile risposta è che spesso si immagina la mente dello storico rivolta al passato. Al contrario e più di frequente, essa lo è al presente, qualche volta perfino al futuro, cercando...
(15 Maggio 2020)
Pino Blasone (scrittore e storico)
"Se la società toglie a migliaia di individui il necessario per l’esistenza, se li mette in condizioni nelle quali essi non possono vivere; se mediante la forza della legge li costringe a rimanere in tali condizioni finché non sopraggiunga la morte questo è assassinio,un assassinio contro il quale nessuno può difendersi, che non sembra tale, perché non si vede...
(13 Maggio 2020)
Quando la scienza diventa una questione di classe Dobbiamo rispondere ad una domanda lasciata in sospeso : perché i governi, gli stati, a cominciare dai governi e dallo stato italiano, non hanno fatto una politica di prevenzione per la pandemia che sta infettando il pianeta, e in vista della quale già da anni erano stati approntati – sulla carta – dei piani di intervento? La...
(11 Maggio 2020)
pungolorosso.wordpress.com
Da pclavoratori.it CAPITALISMO, URBANIZZAZIONE ED EPIDEMIE L'evoluzione nei secoli del capitalismo in relazione alla struttura dei centri urbani si è delineata in funzione della produzione di merci. «L’esistenza della città implica immediatamente la necessità dell’amministrazione, della polizia, delle imposte, ecc., in una parola dell’organizzazione comunale,...
(10 Maggio 2020)
Ruggero Rognoni
Da "Il Partito Comunista" n. 401 - maggio 2020 Confindustria in guerra, a spese e contro gli operai Alla fine ci sono arrivati. Dopo migliaia di morti provocati dalla pandemia il governo del borghese Stato italiano ha dovuto ammettere – e solo in linea di principio – l’impossibilità di perseguire, almeno nell’immediato, quello che, in ogni tempo, è il suo scopo:...
(9 Maggio 2020)
Partito Comunista Internazionale
Una disamina attenta delle fratture che mettono in discussione i modelli di vita imperanti mentre sollecitano il mondo più industrializzato ad una autoanalisi profonda. Una critica ferma ai sistemi. Una esortazione continuata a lasciarsi ispirare dalla saggezza prudente. Una indagine in progress che scandaglia le radici di un dramma prevedibile. È appena uscito. Si intitola "I giorni...
(5 Maggio 2020)
Redazione di Istituto Sapere
La pandemia generata dal virus Covid-19 ha messo in ginocchio il mondo intero e l’Italia, tra le nazioni più colpite dalla pandemia, arranca. L’Italia intera è, praticamente, in confinamento, e gli spostamenti, seppure allentati, rimangono, più o meno , essenziali. Queste decisioni, seppur necessarie, creano ulteriori tensioni sul piano economico e sociale, mettendo...
(5 Maggio 2020)
Vincenzo Sardiello
La salute è un tema assai complesso. È perfino difficile darne una definizione in termini positivi senza che essa sconfini nell’accezione di felicità o benessere. Più semplice è invece l’individuazione dell’assenza di salute ovvero della malattia. Queste da sempre affliggono e accompagnano la storia umana, la quale è fatta però di...
(5 Maggio 2020)
Prospettiva Marxista
Nell’alluvione di “informazioni” e numeri diffusi dal governo Conte e dai mass media per allarmare o rassicurare, manca sempre un ragionamento sulla prevenzione di questa epidemia e sulla preparazione a contrastarne gli effetti. Già: una scienza medica che si occupi della prevenzione delle malattie e, prima ancora, della preservazione della salute come bene collettivo, sociale...
(5 Maggio 2020)
pungolorosso.wordpress.com
Non esistono dubbi. In vari ambienti dell’Unione Europea va manifestandosi, da qualche settimana, uno strano proposito: quello di segregare per legge gli anziani superiori ai 65 anni, per tempi lunghi, allo scopo di proteggerli dall’infezione da Coronavirus. Ne ha parlato fluidamente la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il 12 aprile, in una intervista rilasciata...
(2 Maggio 2020)
Carlo Ruta (storico e saggista)
Con il DPCM del 26 aprile, si da avvio alla cosiddetta "fase 2", a decorrere dal prossimo 4 maggio. Una seconda fase che si avvia più per necessità produttive, che altro, considerando che l'emergenza da COVID-19 è tutt' altro che superata e il conteggio dei morti, purtroppo, continua a salire. La fase 2 porterà in ogni caso "a maggiori aperture", ma come si traduce tutto...
(1 Maggio 2020)
RSA FILCAMS-CGIL, FISCASCAT-CISL, UILTuCS-UIL, USI
Questo Primo Maggio vede i lavoratori e i popoli fronteggiare i rischi della pandemia da Covid 19. Non siamo tutti uguali davanti al virus e alla sua capacità di contagio, come ci ripetono le classi dominanti che chiamano alla “sacra unione” fra sfruttati e sfruttatori nella “guerra al coronavirus”. La pandemia non colpisce tutte le classi sociali allo stesso modo...
(29 Aprile 2020)
Fino alla metà del febbraio 2020 tutto appariva normale, in Italia, in Europa, in altri continenti. L’infezione da Covid 19 sembrava una delle tante epidemie destinate a rimanere in larga misura mimetiche e territorializzate, controllabili senza impieghi straordinari di risorse. Già nel gennaio inoltrato, quando la marcia di avvicinamento del virus verso l’Europa progrediva...
(29 Aprile 2020)
Carlo Ruta (storico e saggista)
Editoriale del n. 88 di "Alternativa di Classe" Quello che in Italia sicuramente dovrebbe continuare per tutto questo mese, fino al 3 Maggio (in virtù del D.P.C.M. dello scorso 10 Aprile), è stato chiamato “lockdown”, cioè “confinamento”. La maggioranza della popolazione continuerà a “restare a casa”, per impedire, o almeno rallentare,...
(26 Aprile 2020)
Alternativa di Classe
Stati Uniti ed in coda l’Europa stanno puntando l’indice contro la Cina rispetto alla pandemia da coronavirus. Riceviamo dal Coordinamento nazionale per la Jugoslavia la segnalazione di una risposta cinese pubblicata sul Global Times (16 aprile). La risposta ha la firma dell’Istituto Chongyang per gli studi finanziari della Remnin University of China, ma ha tutto l’aspetto...
(24 Aprile 2020)
pungolorosso.wordpress.com
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | >>
108246