">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(5 notizie - pagina 1 di 1)
La Borsa di Chicago è il più grande mercato del mondo del frumento e si chiama Cbot (Chicago Board of Trade). In questa Borsa vengono stipulati i contratti a termine o futures. L’unità di misura del frumento adottata dal Cbot è il bushel. Il contratto standard stabilito dal Cbot ha il taglio fisso di 5.000 bushel. Ebbene, l’incremento delle quotazioni del frumento,...
(15 Settembre 2007)
altragricoltura
Il 30/luglio ’04/ una data che rischia di segnare una svolta negativa ed irreversibile dell’agricoltura italiana. Il Governo Italiano è chiamato a decidere le modalità di applicazione degli aiuti comunitari agricoli per il 2005, previsti dalla nuova riforma di medio termine della PAC, proposta dal commissario europeo Fischler.La posta in gioco e altissima non solo per l’entità...
(23 Luglio 2004)
Legambiente Cospa Nazionale AltArgricoltura
Il settore avicolo italiano ed europeo vive da oltre sette mesi una grave crisi che può segnare la sua fine. Una crisi che vede le produzioni avicole ( polli, tacchini,e conigli) non in grado di coprire neanche il 60% dei costi sostenuti per la produzione . Ma come risulta dai dati, non è giustificata una caduta dei prezzi cosi grave e durevole se non in presenza di un fenomeno di ristrutturazione...
(19 Giugno 2002)
Comitato contro la crisi avicola Altragricoltura Le adesioni vanno comunicate via fax al numero 049/8736516
Ieri, con la leggerezza e la superficialità che di solito accompagna le cattive azioni, il Comune di Vicenza ha venduto la sua storica centrale del latte. E' questa una cattiva azione che produce grave danno alle filiere zootecniche, impoverisce il nostro patrimonio economico e culturale e provoca un pesante passo indietro sul terreno della sicurezza alimentare per i consumatori. La centrale...
(15 Marzo 2002)
Altragricoltura, via M.Sabotino,2 35100 PD e-mail g.donadello@mangimipuliti.it
Contadini e Consumatori sanno bene ormai che questo modello agricolo, ogni anno celebrato alla Fiera di Verona, non garantisce il lavoro dei contadini, la salute dei consumatori, la salvaguardia dell'ambiente e ancora meno l'azienda contadina (per le scelte volute dalla Politica Agricola Europea, ogni giorno ne chiudono 300) Non ci sono garanzie per: - il lavoro e per i giovani - i produttori di...
(4 Marzo 2002)
Foro Contadino - Altragricoltura http://www.altragricoltura.org
22986