il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente    (Visualizza la Mappa del sito )

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Capitale, ambiente e salute)

Global Warming

tra negazionismo e responsabilità del capitale

(105 notizie dal 5 Gennaio 2010 al 16 Dicembre 2022 - pagina 1 di 6)

Gli statunitensi emigrano dalle aree degli uragani a quelle con mega-incendi e siccità

Uno studio nazionale sulla migrazione, i disastri naturali e il cambiamento climatico negli Usa Secondo lo studio “Flocking to fire: How climate and natural hazards shape human migration across the United States”, pubblicato su Frontiers in Human Dynamics da Mahalia Clark e Gillian Galford del Gund Institute for Environment and Rubenstein dell’università del Vermont e da Ephraim...

(16 Dicembre 2022)

greenreport

Il Gran Paradiso si sta sciogliendo: dal ghiacciaio persi 209,5 metri solo nell’ultimo anno

Tutti i ghiacciai misurati sono risultati in contrazione, con una media di -41 metri, più del triplo del periodo 1993-2021 Due volte la lunghezza di un campo di calcio: è questa la misura dell’arretramento del ghiacciaio della cima del Gran Paradiso, il massiccio che dà il nome al Parco nazionale e che ne è il cuore. Si tratta di un ritiro frontale di 209,5 metri rispetto...

(11 Novembre 2022)

greenreport

Il portafoglio del clima

Il 4 ottobre lo Swiss Re Institute ha messo nero su bianco il volume di miliardi necessario, a suo dire, per realizzare l'obiettivo delle emissioni zero entro il 2050 a livello mondiale. Si tratta di 290000 miliardi di dollari. Per rispettare questa esigenza, ogni anno andrebbero messi sul piatto a livello globale 9400 miliardi: elettrificazione delle strade, decarbonizzazione ed energie rinnovabili,...

(14 Ottobre 2022)

Partito Comunista dei Lavoratori

Sciopero globale per il clima: appuntamento a Pistoia

Scegliere tra partiti e politici che abbiano a cuore il nostro futuro Il 23 Settembre 2022, Fridays for Future proclama il prossimo Sciopero Globale per il Clima; per questo Fridays For Future Pistoia invita tutt* in Piazza San Francesco alle ore 9:00, perché con le elezioni alle porte le piazze piene diventano lo strumento democratico più efficace. Scendere in piazza a due giorni dalle...

(20 Settembre 2022)

i ragazzi e le ragazze di Fridays For Future Pistoia

Emergenza siccità nel Corno d’Africa: in Kenya il costo dell’acqua è cresciuto fino al 400%

Unicef: «L'unico modo per fermare questa crisi è che i governi, i donatori e la comunità internazionale aumentino i finanziamenti»

Se l’emergenza siccità guidata dalla crisi climatica è già molto pressante in un Paese sviluppato come l’Italia, in Corno d’Africa e in Sahel – entrambe regioni che hanno contribuito solo in minima parte all’emissione dei gas serra che stanno surriscaldando il clima – sta assumendo proporzioni apocalittiche. Come informa oggi l’Unicef,...

(24 Agosto 2022)

greenreport

ANCHE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
E' BARBARIE CAPITALISTICA

Editoriale del n. 116 di "Alternativa di Classe" Finora tutti almeno una volta hanno avuto modo di lamentarsi della tremenda calura estiva: quest'anno è veramente forte, in tutta Europa. E' dal giugno scorso, infatti, che, ad esempio qui in Italia, si registrano temperature molto alte: 2,88°C più della media di riferimento del trentennio 1991/2020. Giugno, ed anche Luglio, si giocano...

(18 Agosto 2022)

Alternativa di Classe

Le foreste boreali del Nord America potrebbero essere distrutte da cambiamenti climatici anche modesti

E l’indebolimento e la perdita delle foreste boreali farà cambiare ancora più rapidamente il clima Le foreste boreali del Nord America sono tra i più grandi ecosistemi boschivi rimasti quasi intatti del pianeta e stoccano negli alberi e nelle piante grandi quantità di carbonio terrestre ma secondo lo studio “Even modest climate change may lead to major transitions...

(12 Agosto 2022)

greenreport

Collettivizzazione forzata

Pubblichiamo e condividiamo la riflessione dei compagni di Prospettiva Marxista È bastato cercare tra le parole, le considerazioni, le valutazioni del custode della Marmolada (parole sofferte, in realtà per nulla finalizzate ad essere “sparate” in prima pagina) dopo la tragedia causata dal distacco di una porzione di ghiaccio, e Repubblica ha potuto uscire col titolone: «I...

(20 Luglio 2022)

coalizioneoperaia.com

L’invasione delle cavallette in Sardegna, spiegata dal Cnr

«Tutto lascia pensare che i cambiamenti climatici possano avere influito pesantemente sulle popolazioni di cavallette, favorendole» da greenreport Le orde neonate delle cavallette Dociostaurus maroccanus, detta grillastro crociato, stanno devastando colture e pascoli di una parte della Sardegna, la media valle del Tirso. I danni sono ingenti, le preoccupazioni crescono e l’ente...

(17 Maggio 2022)

Roberto Pantaleoni, associato all’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri Cnr-Iret

Sciopero per il clima del 25 marzo dei Fridays For Future

Con lo slogan #PeopleNotProfit il 25 Marzo torna lo SCIOPERO GLOBALE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA E Sociale indetto dai Fridays For Future. Si tratta di una scadenza di particolare valore mentre il dramma della guerra Russia-Ucraina viene utilizzato per bloccare tutti i cambiamenti che la crisi economica, climatica, sociale e sanitaria aveva mostrato essere necessari e per cancellare ogni ipotesi di...

(24 Marzo 2022)

25 marzo 2022: la Allca-Cub indice sciopero nazionale per tutti i lavoratori dei settori farmaceutico chimico vetro gomma-plastica

Ancora una volta la Allca-Cub ha risposto all’appello del movimento Fridays For Future, unico sindacato che proclama lo sciopero nazionale in occasione dello Sciopero globale per il clima previsto per venerdì 25 marzo. Allca-Cub è il sindacato dei lavoratori e delle lavoratrici dei settori tra i più inquinanti (chimica, energetico, petrolifero, gomma-plastica, ecc.) e quotidianamente...

(14 Marzo 2022)

A.L.L.C.A. (Associazione Lavoratrici e Lavoratori Chimici Affini) Confederazione Unitaria di Base

«È chiaro che il cambiamento climatico sta fornendo le condizioni ideali per gli incendi»

Copernicus: nel corso del 2021 incendi «intensi, prolungati e devastanti» hanno causato circa 1.760 mega tonnellate di emissioni di carbonio in atmosfera I ricercatori di Copernicus, il programma di punta per l’osservazione della Terra offerto dall’Unione europea, hanno monitorato da vicino le emissioni degli incendi e il loro impatto sull’atmosfera in tutto il mondo nel...

(7 Dicembre 2021)

Greenreport

Il Clima in Italia, Wwf: siamo alla frutta. L’anno nero dell’agricoltura

Siccità, nubifragi e caldo record finiscono sulle tavole degli italiani con cibo in minor quantità e prezzi alle stelle «Il caos climatico compromette le produzioni agricole, ma allo stesso tempo la produzione, distribuzione e consumo di cibo lavorano come cause dirette del cambiamento climatico: basti pensare che il sistema alimentare contribuisce per circa il 37% alle emissioni...

(19 Ottobre 2021)

greenreport

Affaire du Siècle, sentenza storica in Francia: Tribunale ordina allo Stato di rispettare i suoi impegni climatici

Il prossimo presidente della Repubblica dovrà fare una politica climatica sotto esame giudiziario Oggi, il tribunale amministrativo di Parigi ha emesso la decisione finale sull’Affaire du Siècle e ha ordinato allo Stato francese di adottare «tutte le misure necessarie» per riparare, entro il 31 dicembre 2022, il danno ecologico causato dal superamento illegale dei budget...

(14 Ottobre 2021)

Umberto Mazzantini - greenreport

IL CAPITALISMO DISTRUGGE IL PIANETA E I LAVORATORI, FERMIAMOLO ADESSO!

Milano - MOBILITAZIONE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA - SABATO 02 OTTOBRE, ORE 15.00 LARGO CAIROLI Tra il 27 settembre e il 2 ottobre si terranno a Milano due iniziative preparatorie per i lavori della COP26, la Conferenza delle parti che hanno sottoscritto il trattato dell'ONU sui cambiamenti climatici. La YouthCop, un incontro di due giorni di una delegazione di giovani, e la PreCop26, l'incontro tecnico...

(26 Settembre 2021)

Confederazione Unitaria di Base

Lo scioglimento dei ghiacciai sposta la crosta terrestre

Su scale temporali recenti, la Terra si comporta come un elastico, mentre in migliaia di anni si comporta più come un fluido Secondo lo studio “The Global Fingerprint of Modern Ice-Mass Loss on 3-D Crustal Motion”, pubblicato su Geophysical Research Letters da un team di ricercatori statunitensi guidato da Sophie Coulson del Department of Earth and planetary sciences dell’Harvard...

(24 Settembre 2021)

greenreport

Cagliari, 24 settembre: uniamo le lotte, ambiente e sanità non si toccano!

L'appuntamento è in Piazza dei Centomila, alle ore 9.00 #GlobalClimateStrike 24/09 Il movimento Fridays For Future è solidale con tutte le persone e le soggettività che lottano per i diritti, per questo il #24 settembre, marceremo insieme ai Comitati sardi uniti per la difesa della #sanitàpubblica durante il corteo chiamato dalla Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica...

(22 Settembre 2021)

Fridays For Future - Cagliari

NON C'È PIÙ TEMPO!

La situazione ambientale del nostro pianeta è drammatica, a causa di uno sviluppo economico scellerato e di un idea di progresso innaturale, che scindono il benessere dell'umanità da quello del nostro meraviglioso pianeta. I cambiamenti nell'equilibrio biologico della Terra, testimoniati dall'aumento delle temperature, dallo scioglimento dei ghiacci, dalla siccità in aumento,...

(12 Agosto 2021)

Azione Eretica

Clima e agricoltura, i raccolti italiani stanno crollando sotto il peso degli eventi meteo estremi

Coldiretti registra danni per oltre 1 miliardo di euro dall’inizio dell’anno, decimati i raccolti nazionali di frutta con cali dal 30 al 50% È al via con una settimana d’anticipo rispetto allo scorso anno la vendemmia 2021 in Italia, a valle delle ondate di calore causate dalla crisi climatica che hanno fatto schizzare le temperature oltre i 40°C accelerando la maturazione...

(4 Agosto 2021)

Greenreport

Clima: il peggiore dei mondi possibili

Nella Westfalia, cuore dell’Europa, regione un tempo amena e sede, secondo Voltaire e il suo esilarante “Candido”, del castello di Thunder-den-Tronckh e della madamigella Cunegonda, nonché luogo emblematico del migliore dei mondi possibili secondo il suo dotto precettore Pangloss, si sono consumate, ultimamente, almeno due catastrofi ambientali: le inondazioni determinate...

(2 Agosto 2021)

Fabio Marcelli - altrenotizie

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |    >>

249348