il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Gli ex alunni della scuola Diaz

Gli ex alunni della scuola Diaz

(15 Novembre 2012) Enzo Apicella
La polizia carica i cortei studenteschi, a Roma e in altre città

Tutte le vignette di Enzo Apicella

PRIMA PAGINA

  • Risorse per Roma SpA: un altro "bene comune" a rischio?
    (20 Marzo 2023)
  • La Francia al bivio?
    Considerazioni inattuali sulla riforma delle pensioni
    (19 Marzo 2023)
  • costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

    SITI WEB
    (Storie di ordinaria repressione)

    • Senza Censura
      antimperialismo, repressione, controrivoluzione, lotta di classe, ristrutturazione, controllo

    Stato e istituzioni (dall'Africa)

    Storie di ordinaria repressione

    (6 notizie dal 25 Ottobre 2009 al 17 Agosto 2012 - pagina 1 di 1)

    Comunicato sul massacro dei minatori sudafricani

    Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime il suo dolore e la sua piena solidarietà con i minatori sudafricani vigliaccamente massacrati dalla polizia del regime “progressista” dell'African National Congress, sostenuto dagli stalinisti del sedicente Partito Comunista Sudafricano, mentre lottavano per le loro giuste rivendicazioni contro la multinazionale inglese Lonmin. Il massacro...

    (17 Agosto 2012)

    Partito Comunista dei Lavoratori

    Solidarieta' ai minatori sud africani

    Sudafrica: massacro di minatori in sciopero, decine di morti e centinaia di feriti. Il 10 agosto circa 3mila lavoratori della miniera di platino di Marikana, nel nordovest del Sud Africa - gestita dalla società Lonmin, il terzo più grande produttore di platino del mondo - hanno incrociato le braccia nell'ambito di una disputa sui salari. I minatori erano entrati in sciopero rivendicando...

    (17 Agosto 2012)

    Centro di Iniziativa Proletaria G. Tagarelli - Milano

    IL MACHETE NON BASTA!

    Sudafrica: poliziotti di tutti i colori contro proletari di tutti i colori.

    Oggi, come ieri, dappertutto, poliziotti servi armati del potere reprimono le lotte dei lavoratori, bastonandoli, sparandogli, facendo stragi. Sembra un’ovvietà, ma non lo è. La questione della repressione di stato, delle lotte operaie e della strumentazione atta a difenderle è sempre piu’ attuale, in Sudafrica come qui. Chi pensava di coprire con l’ideologia...

    (17 Agosto 2012)

    COMUNISTI PER L'ORGANIZZAZIONE DI CLASSE GRUPPO COMUNISTA RIVOLUZIONARIO

    BURKINA FASO - DICHIARAZIONE DEI PARTITI POLITICI DELL'OPPOSIZIONE SULLA SITUAZIONE NAZIONALE

    Continuano le manifestazioni in Burkina Faso. Oggi sabato 19 marzo 2011 meeting della società civile alla Camera del Lavoro di Ouagadougou e di Bobo Dioulasso

    La repressione messa in atto dal 20 febbraio : 6 morti una cinquantina di feriti 19 arresti al carcere di Maco. Milizie armate. Università e campus chiusi. DICHIARAZIONE DI VENERDÌ 18 MARZO 2011 DEI PARTITI POLITICI DELL'OPPOSIZIONE SULLA SITUAZIONE NAZIONALE Dal 22 Febbraio 2011 il nostro paese attraversa un momento di disordini equivalente a quello registrato nel 1998 nel giorno successivo...

    (19 Marzo 2011)

    Comitato SankaraXX

    Mozambico . Rivolta del pane: sale a 10 il bilancio dei morti

    Sarebbero almeno 10 i manifestanti uccisi secondo la polizia, 288 i feriti. Tra i morti anche due bambini colpiti mentre tornavano a casa da scuola. Le vittime sono state raggiunte da proiettili sparati dalle forze dell'ordine nel tentativo di sedare le rivolte scoppiate il primo settembre, dopo che il prezzo dei beni di prima necessità, come il pane, sono aumentati fino al 30 per cento. "La...

    (4 Settembre 2010)

    www.contropiano.org

    Tunisia: la repressione del regime

    La sceneggiata elettorale in Tunisa è stata denunciata e combattuta dalle forze democratiche, tra le quali ha svolto un ruolo importante il Partito Comunista degli Operai di Tunisia (PCOT). Il portavoce di questo partito, Hamma Hammami, e sua moglie, Radhia Nasraoui, avvocato e presidente della Associazione contro la tortura, sono stati presi di mira dalla dittatura. La situazione è...

    (25 Ottobre 2009)

    941507