">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(12 notizie dal 27 Giugno 2002 al 25 Settembre 2018 - pagina 1 di 1)
Da ancorafischiailvento.org PARAGUAY. A 6 ANNI DAL MASSACRO DI CURUGUATY. Il 13 settembre scorso l’ultimo prigioniero del massacro di Curuguay Rubén Villalba, miltante del Partito Comunista Paraguaiano è stato liberato. Un comunicato del Partito Comunista Paraguayano racconta la vicenda e le prospettive di lotta. COMUNICATO DEL PARTITO COMUNISTA PARAGUAIANO: RUBÉN LIBERO! TRIONFO...
(25 Settembre 2018)
A cura di Francesco Cecchini
Nuove mobilitazioni studentesche in Cile contro un sistema universitario che esclude la maggioranza dei giovani dall'istruzione superiore. Repressione, scontri e arresti a Santiago. I media cileni e il governo del post-pinochetista Sebastian Piñera avevano già dato per morto il movimento studentesco che da anni protesta e manifesta per ottenere una riforma sostanziale del sistema d’istruzione...
(2 Aprile 2013)
Marco Santopadre - Contropiano
In Ecuador la classe operaia, i contadini, la gioventù e i popoli indigeni sono impegnati da decenni nella battaglia contro il saccheggio e la dominazione imperialista, per la sovranità nazionale, il progresso sociale e per un vero cambiamento rivoluzionario. Le forze che si sono poste alla testa dei grandi movimenti popolari hanno sempre svolto un ruolo fondamentale nella sconfitta...
(8 Dicembre 2012)
Piattaforma Comunista
GUATEMALA · Protesta pacifica, bagno di sangue Almeno 4 i morti. Manifestavano contro lo scippo «costituzionale» delle terre La notizia riporta la memoria agli anni della dittatura militare in Guatemala. Nel pomeriggio del 4 ottobre agenti della polizia nazionale e militari dell'esercito hanno aperto il fuoco contro una pacifica dimostrazione di contadini e abitanti del distretto...
(7 Ottobre 2012)
Paola Desai - Il Manifesto
Venerdì 25 settembre la polizia argentina, per ordine del giudice Ricardo Costa in accordo con la Unione Industriali Argentini, hanno messo in atto un brutale attacco contro i lavoratori che occupavano la fabbrica chiedendo il reintegro di 162 operai licenziati. Mandiamo in rete i collegamenti ai video pubblicati su Indymedia Argentina, anche se li stessi sono in spagnolo, si capisce molto...
(30 Settembre 2009)
Ass. Argentina Vientos del Sur http://www.vientosdelsur.org/
Il 4 giugno 2009 la Polizia Nazionale haitiana, coadiuvata dalle truppe ONU della missione MINUSTAH (Missions des Nationes Unies pour Stabilisation en Haïti), ha messo in scena una violenta repressione contro una manifestazione di studenti universitari scesi in piazza per chiedere la pubblicazione della “Legge dell’aumento salariale” adottata dal potere legislativo. Sul campo...
(26 Giugno 2009)
RED-NET rete delle realtà studentesche autorganizzate www.red-net.it
Avete voluto manifestare e c'è scappato il morto: peggio per voi. È questo il senso del messaggio inviato da Armando Urtecho López, avvocato del Cohep, la Confindustria honduregna, agli attivisti del Coordinamento nazionale di resistenza popolare (Cnrp). Il 27 agosto, a partire dalle 4 e mezzo del mattino, in migliaia hanno occupato le principali strade del Paese e uno di loro,...
(1 Settembre 2007)
Luca Martinelli www.icoloridelmais.blogspot.com
A Oaxaca in Messico arriva l' esercito. Poliziotti mimetizzati tra la folla in abiti civili sparano. Per uccidere. Bradley Roland Will, giornalista di Indymedia, muore dopo essere stato raggiunto da un colpo letale all'addome. Centinaia di feriti, arresti, perquisizioni e addirittura sparizioni di civili non placano le intenzioni del presidente Fox che continua ad inviare sul posto le forze speciali....
(1 Novembre 2006)
Alessandro Ambrosin
In America Latina i mezzi d'informazione sono ancora in mano all'imperialismo e ai suoi tirapiedi. La Società Interamericana della Stampa (SIP) dalla sua nascita, 1943, ad oggi controlla i mass media latinoamericani imponendo la voce del padrone Usa. Favorevole ai golpe, dal Guatemala al Cile, e all'interventismo yankee sempre contro i paesi non obbidienti ai voleri di Washington, dalla Cuba...
(18 Ottobre 2006)
cuba informa
Chi è Gabriel Roser? Gabriel Roser è un compagno del Movimento d'Unita Popolare e del Fronte Popolare Dario Santillàn, ha 27 anni ed è in prigione del 29 d'aprile dell’2004. Che cosa faceva Gabriel nell'MUP? Lui militava nel quartiere di Ringuelet della Regionale La Plata dell’MUP, li collaborava con l'orto e la mensa comunitaria del gruppo. Era anche il responsabile...
(24 Novembre 2005)
MUP La Plata Fronte Popolare Dario Santillan.
Giovedí 1 aprile sono stati arrestati, per ordine della magistratura di Perugia (Italia), tre attivisti del Campo Antimperialista, tra i quali il portavoce internazionale Moreno Pasquinelli, oltre a Maria Grazia Ardizzone (membro del comitato politico) ed Alessia Monteverdi. Questa mattina Moreno Pasquinelli è entrato in sciopero della fame, in protesta contro la montatura giuridica...
(3 Aprile 2004)
AGENCIA DE PRENSA RURAL de Colombia http://www.prensarural.org/
Oggi 26/6 il Movimento Piquetero sta portando a termine una mobilitazione in tutto il paese. Al momento di scrivere queste righe sappiamo che la repressione della polizia si scatenò con violenza nel Ponte Pueyredon, a Buenos Aires, lasciando un saldo fino questo momento di 2 morti, 90 feriti e 160 arrestati. La direttrice dell'ospedale Fiorito, Adriana D'Astek, confermò la notizia...
(27 Giugno 2002)
Ass. Argentina Vientos del Sur
990913