">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(8 notizie - pagina 1 di 1)
Parcheggio,compro due biglietti in stazione a Mestre ed arrivo a Santa Lucia. E’ già quasi piena, ci sono tutti, comprese le star politiche piu’ attuali (che non nomino). No Tav, No Grandi Navi, No Dal Molin, gli studenti medi, No Mose, la polizia…. Mi colpisce lo striscione di quelli della Pedemontana . Scorgo anche aggirarsi le star di una volta (che già mal...
(1 Dicembre 2013)
Gianni B.-Padova
Leggo con sconcerto e scandalo le dichiarazioni dl signor vescovo Mattiazzo sul fatto che l'iscrizione all'anagrafe dele coppie di fatto e la presenza dei gay mettono in crisi la "cristianita'" di padovani e veneti. Non ho parole. Credo sia uno dei punti piu' bassi toccati dalla comunicazione politica italiana degli ultimi anni.Solo al Lega in campagna elettorale è capace di peggio. Forse...
(14 Dicembre 2006)
GIANNI BUGANZA Cittadino comune di Padova
in: «L'oppio dei popoli»
Gentile Direttore, da cinque anni interveniamo in tema di Sanità e Ospedale (anche con iniziative e convegni) senza essere primari (o deputati regionali), ed avendo la presunzione di non avere la loro superficialità (e arroganza). E i loro interessi. E dopo aver ricordato che l’industria del farmaco è una di quelle che governa il mondo, non scherzi. E che ogni giorno diventa...
(2 Ottobre 2005)
Gianni Buganza Responsabile sindacato RdB Azienda sanitaria di Padova e Portavoce Tavolo dei Laici Associazione politico culturale liberal “Piero Gobetti” Padova
Il silenzio delle Confederazioni CGIL, CISL e UIL dell’Azienda Ospedaliera di Padova su mediazione culturale, ordine pubblico, discriminazioni razziali, omofobia ben più che strisciante, più volte additati e in più sedi, si fa assordante. La loro grave mancanza di sintonia con le posizioni in materia della loro dirigenza provinciale, regionale e nazionale è assoluta....
(12 Dicembre 2004)
Tavolo dei laici RdB Azienda ospedaliera di Padova
L’ordine della notte: caso primo Venerdì 12 marzo 2004 in un’ora imprecisata della notte nel Pronto Soccorso di una grande città del Nord-Est un paio di balordi rumoreggiano, e nemmeno tanto, per essere sottoposti ad una visita medica. Gli spazi sono vuoti, la notte è fonda. C’è da aspettare un po’. Ma il loro rumoreggiare è considerato da...
(11 Dicembre 2004)
gianni buganza
Malgrado la scarsa affluenza di pubblico il 24 e il 25 settembre a Padova si è tenuta un’importante tavola rotonda sull’incontro di due temi scottanti dell’attuale: il rapporto tra ordine pubblico (interno ed internazionale) e diritti umani. Le più diverse personalità ed esperienze si sono confrontate, da Carlo Covi ad Alberto Trevisan, da Monsignor Pasini...
(10 Ottobre 2004)
gianni buganza tavolo dei laici tav.laici@libero.it
Relazione letta al convegno “Pronto Soccorso e Società civile. Visioni culturali, sociali, etiche, gestionali e politico-amministrative a confronto” Padova, 25 marzo 2004, Sala degli Anziani di Palazzo Moroni La semantica è quel ramo della linguistica che si occupa dei significati delle parole e dei loro mutamenti. Qui oggi ragionerò attorno al concetto e alla...
(17 Settembre 2004)
gianni buganza 380 7139014 Portavoce dell’associazione Tavolo dei Laici
“…e c’è “religione” del desiderio, El Malecón, frangiflutti su cui passeggiare e chiacchierare, innanzi al niente che avanza.” G.B. Recensione a P.Roth “…io dico che c’è un tempo sognato che bisogna sognare…” Ivano Fossati C’è tempo da Lampo viaggiatore, quarta traccia Quando ho visto arrivare...
(14 Settembre 2004)
gianni buganza (380 7139014)
33999