">
Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie - pagina 1 di 1)
SOTTO IL RICATTO DELA PARTITO DEL LEADER DEI FUCILI CALDI PRONTI ALL’USO (BOSSI), IL GOVERNO VARA DEI PROVVEDIMENTI CONTRO GLI IMMIGRATI CHE APRONO LA STRADA ALLA LOGICA DELLA PULIZIA ETNICA La Destra della globalizzazione deve cedere per il momento il passo alla Destra comunitarista ( delle comunità locali tradizionali ) e provinciale. Tra chi pensa e lavora per la purezza della razza...
(25 Maggio 2008)
AURELIO FABIANI Consigliere Comunale Movimento per la Costituente Comunista
Non poteva durare all'infinito il gioco di parlare di un altro mondo e di servire i governi di questo mondo. In un'Italia sempre più povera, dove i lavoratori sono sempre più precari e non si arriva alla fine del mese, la sinistra arcobaleno prende poco più del 3% e sparisce dal parlamento. E' naturale e anche giusto allora che sia finita così, a cosa serve una sinistra...
(15 Aprile 2008)
Aurelio Fabiani Costituente Comunista
Oggi 1° gennaio 2008, per non dimenticare Michele e Andrea al 70° giorno di prigione. Non sono versi, non è prosa, sono sassi. Sassi scagliati contro il muro che separa i corpi e le anime dalla libertà, contro il muro del tempo che separa il ricordo dalle emozioni, contro il muro delle menzogne che cancella la verità con la propaganda, contro il muro di leggi inique che...
(1 Gennaio 2008)
AURELIO FABIANI COMUNISTA, PADRE DI MICHELE L'ANARCHICO
Dal 23 ottobre 2007 due ragazzi di Spoleto sono detenuti in condizioni durissime nel carcere di Capanne con accuse di cui i giornali hanno diffusamente parlato, ma sulle quali, nonostante l’impegno profuso dalla GIP Comodi, non vi sarebbero riscontri fattuali. Di essi, Michele, che si professa anarchico ed ha partecipato attivamente alle lotte sociali contro “l’ecomostro” di...
(24 Dicembre 2007)
Dott. Carlo Romagnoli (www.mcaucumbria.org)
Ieri 25 novembre, è passato un anno dalla morte di 4 lavoratori alla Umbria Oli. Da quel terribile giorno di autunno di un anno fa, come Coordinamento per l’Unità dei Comunisti, abbiamo cercato di svolgere un ruolo, l’unico per noi possibile, per far si che queste morti inaccettabili i cui responsabili debbono ancora essere individuati e puniti, quello di far si che tragedie...
(28 Novembre 2007)
Aurelio Fabiani Consigliere Comunale Capogruppo Coordinamento per l’Unità dei Comunisti
in: «Di lavoro si muore»
1) I FATTI Aldo Branzino, un falegname che non fa politica, 44 anni, viene trovato morto domenica 14 ottobre, nella sua cella di isolamento all’interno del carcere di Capanne a Perugia; - Aldo viene arrestato venerdì 12 ottobre a Pietralunga, nella sua casa di campagna vicino Città di Castello, per coltivazione e detenzione di canapa indiana e trasferito nella stessa giornata...
(3 Novembre 2007)
Carlo Romagnoli Coordinamento per l’Unità dei Comunisti – Umbria
in: «Omicidi di stato»
28998