Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(7577 notizie - pagina 1 di 758)
Ricorre oggi, 12 aprile, l'anniversario della scomparsa di don Primo Mazzolari, indimenticabile testimone della pace, della solidarietà, della Resistenza all'inumano, della lotta per la giustizia,...
(12 Aprile 2021)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Quant’è lontano, misterioso, complesso l’Hindostan in cui si muove Abu’l Fath Jalal al-din Muhammad Akbar, terzo imperatore della dinastia Moghul. Indubbiamente lo è. Ma...
(11 Aprile 2021)
Enrico Campofreda
in: «Culture contro»
In allegato, la proposta di legge a firma di Bernardini, Beltrandi, Farina, Coscioni, Mecacci, Maurizio Turco, Zamparutti La campagna per il risarcimento dell'ingiusta detenzione è partita in Italia...
(11 Aprile 2021)
Marcello Pesarini
Il 12 aprile in diverse città d'Italia si scenderà in strada per dire basta alle politiche migratorie razziste che ormai da decenni, e sempre di più, costringono migliaia di lavoratori...
(9 Aprile 2021)
Coordinamento Documenti per tutti e tutte
in: «La tolleranza zero»
Prosegue la documentazione attorno al caso Petrilli. Stavolta pubblichiamo una breve ma eloquente lettera all'allora Presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia. https://www.diritto.it/quali-sono-le-cause-ostative-al-risarcimento-per-ingiusta-detenzione/ Alla...
(8 Aprile 2021)
Trasmesso da Marcello Pesarini
Prosegue la pubblicazione di documenti attorno alla grave ingiustizia subita da Giulio Petrilli. In questo caso ripubblichiamo una lettera del settembre 2019 all'allora Presidente del Consiglio Giuseppe...
(7 Aprile 2021)
Trasmesso da Marcello Pesarini
La vicenda vissuta da Giulio Petrilli presenta aspetti sconcertanti. In gioventù, egli ha passato 5 anni e 8 mesi in carcere, con l'accusa di essere uno dei capi di Prima Linea. Poi è stato...
(6 Aprile 2021)
Trasmesso da Marcello Pesarini
Il 12 aprile scendiamo in piazza a Roma e in altre città d'Italia in contemporanea, per dire basta al ricatto dei documenti, agli abusi delle questure e al razzismo che viviamo ogni giorno! Dopo...
(5 Aprile 2021)
Coordinamento Documenti per tutti e tutte
in: «La tolleranza zero»
(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3lWi1yW In questo numero: Enrico Ghezzi tra paura e desiderio cinefilo. Roberto Baldassarre: Pubblicani, farisei e sicofanti. Natalino Piras; Poetiche:...
(31 Marzo 2021)
Diari di Cineclub
in: «Culture contro»
Cammina, respira piano, in silenzio nel buio pesto. Il valico del Moncenisio, fra le Alpi Cozie e Graie è a oltre duemila metri. Si sale con pendenze che possono oscillare al 10%. A chi conosce...
(29 Marzo 2021)
Enrico Campofreda
in: «La tolleranza zero»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1053467