Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(433 notizie dal 17 Dicembre 2011 al 5 Marzo 2020 - pagina 10 di 22)
Sul campo di battaglia i ribelli avrebbero perso, ma gli USA alimentano il conflitto nell'obiettivo di far cadere un Assad sempre più forte e salvare la faccia. di Shamus Cooke - Workers Compass Damasco, 14 giugno 2013, Nena News - Il tanto atteso dialogo di pace sulla Siria - voluto dagli intermediari Russia e Stati Uniti - è già partito senza che niente sia ufficialmente stato...
(14 Giugno 2013)
Nena News
Negli ultimi due anni, i siriani hanno tentato di mettere da parte la paura della morte proseguendo nelle piccole attivita' quotidiane. Come studiare per ottenere il diploma. di Omar al-Sheikh - Al Akhbar Damasco, 5 giugno 2013, Nena News - Solo le menti degli studenti possono continuare a lavorare durante la crisi. Mescolano simultaneamente morte e futuro. Non evocano spiriti o incantesimi, ma la...
(5 Giugno 2013)
Nena News
Nel novembre scorso veniva lanciato l'appello internazionale per fermare la guerra in Siria «Sì alla democrazia, no all’intervento straniero!». Dopo un primo prestigioso nucleo di primi firmatari si sono aggiunte le firme di centinaia di intellettuali e militanti, dei movimenti per la pace o antimperialisti. L’appello era sostenuto da diversi esponenti della sinistra...
(31 Maggio 2013)
Campo Antimperialista
Non sono in pochi a considerare la prossima conferenza internazionale di Ginevra come l’ultima possibilità per una soluzione in senso positivo della crisi siriana. Certo, in questi giorni sono state compiute delle scelte che non sembrano andare nella giusta direzione, come la decisione – da parte dell’Unione Europea – di revocare l’embargo sulle armi ai gruppi...
(30 Maggio 2013)
A cura della redazione di Bandiera Rossa
La Russia avverte che la decisione rischia di affondare la conferenza internazionale di pace sulla Siria, prevista il mese prossimo a Ginevra Roma, 28 maggio 2013, Nena News - E' dura la reazione della Russia alla decisione dell'Unione europea di mettere fine all'embargo di armi all'opposizione siriana, così come chiedevano da tempo Paesi come Gran Bretagna e Francia. Oggi il vice ministro degli...
(28 Maggio 2013)
Nena News
Il conflitto siriano minaccia l’antica tradizione dei saponi di Aleppo, uno dei maggiori prodotti di esportazione che hanno contribuito a rendere la seconda città del paese conosciuta nel mondo. A lanciare l’allarme sono le associazioni di produttori locali, per lo più aziende a conduzione famigliare dedite a quest’attività rimasta immutata nei secoli. Prima...
(27 Maggio 2013)
Misna
Damasco accetta di partecipare alla conferenza internazionale ‘Ginevra II’ in programma nel mese di giugno. Lo ha reso noto il portavoce del ministero degli Esteri russo Alexander Loukachevitch che si è detto soddisfatto dell’assenso, in linea di principio, ottenuto dall’alleato siriano. “Bisogna fare in modo che siano gli stessi siriani a pervenire ad una soluzione...
(24 Maggio 2013)
Misna
21 maggio Damasco Ali Haydar è il ministro della Riconciliazione in Siria. Fa parte del Partito della volontà popolare che è all’opposizione in parlamento,dopo le elezioni legislative del 2012. Forse la sua nomina è anche dovuta al fatto che ha perdonato chi gli ha ucciso il figlio, quasi due anni fa, agli inizi della “rivolta”. Era uno studente di medicina...
(22 Maggio 2013)
Marinella Correggia
Le truppe di Damasco riprendono la città al confine con il Libano: vittoria strategica. Uccisi 23 militanti di Hezbollah. Assad: "Dopo di me, libere elezioni". dalla redazione Roma, 20 maggio 2013, Nena News - Truppe siriane e combattenti di Hezbollah hanno ieri ripreso il controllo della città di Qusair, in mano ai gruppi di opposizione al regime di Bashar al-Assad. Secondo quanto...
(20 Maggio 2013)
Nena News
Damasco Non erano ancora sanzionati direttamente dagli Usa quando hanno incontrato a Damasco la delegazione internazionale in sostegno al movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Parliamo della tivù siriana Al Dunya, del ministro della Sanità Saad Nayef e del ministro della giustizia Najim Ahmad. E’ ora proibito ai cittadini statunitensi di intrattenere rapporti economici...
(19 Maggio 2013)
Marinella Correggia - Sibialiria
maggio 17, 2013 - 18:59 La scelta dei rappresentanti della Siria è uno dei nodi cruciali sulla via di una conferenza internazionale che, promossa da Washington e Mosca, favorisca una soluzione negoziata del conflitto civile nel paese mediorientale: è il dato emerso durante i colloqui avuti oggi in Russia dal segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon. La necessità della...
(18 Maggio 2013)
Misna
16 maggio 2013 Homs Come funzionano in Siria gli esperimenti di mussalaha, la riconciliazione nazionale per la quale è stato nominato un ministro – il parlamentare dell’opposizione Ali Haydar? Ne abbiamo sperimentato le difficoltà e le speranze in una breve visita a Homs della delegazione internazionale di sostegno alla pace in Siria. Homs, una delle città che l’anno...
(18 Maggio 2013)
Marinella Correggia
16 maggio 2013 Damasco La nord-irlandese Mairead Maguire, premio Nobel per la pace nel 1976, ha guidato una delegazione internazionale a sostegno del movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Occhi come il cielo d’Irlanda e sorriso buono, al termine della missione Mairead è lieta di rivolgere un appello all’Italia, mentre i tamburi di guerra della no-fly zone risuonano da...
(17 Maggio 2013)
Marinella Correggia - Sibialiria
Washington introduce nuove sanzioni contro il regime di Assad, ma punisce anche la leadership del gruppo di opposizione vicino ad Al Qaeda. dalla redazione Roma, 17 maggio 2013, Nena News - Nuovo passo dell'amministrazione statunitense sul fronte siriano. Ieri il presidente Barack Obama ha dato una botta al cerchio e una alla botte. Washington ha introdotto nuove sanzioni contro il regime di Bashar...
(17 Maggio 2013)
Nena News
14 maggio 2013 Damasco Se non si smette di usare la fiamma ossidrica da fuori contro la Siria sarà inutile lo sforzo di tanti cittadini siriani che dall’interno cercano di innaffiare le speranze di pace. E’ il senso della dichiarazione finale della delegazione di attivisti giunti in Siria in appoggio al Movimento Mussalaha, in cinque giorni di incontri molto diversificati. Embarghi...
(15 Maggio 2013)
Marinella Correggia
Su Radio Citta Aperta FM 88.9 di Roma Sabato 18 maggio alle ore 11,20 Nella Ginatempo intervista l' attivista eco-pacifista (oltre che conosciuta giornalista) Marinella Correggia, di ritorno da una missione internazionale di pacifisti in Siria guidata dalla premio Nobel Mairead Maguire e volta a sostenere l' iniziativa Mussalaha (riconciliazione) che da mesi opera nel territorio siriano. E' possibile...
(14 Maggio 2013)
Londra/ Damasco-Quds Press. Dati diffusi dal gruppo di lavoro per i palestinesi in Siria rivelano che 1287 profughi sono stati uccisi a causa degli scontri armati tra l’esercito regolare e l’opposizione, scoppiati circa due anni fa. In un comunicato diramato lunedì 13 maggio, il gruppo ha reso noto che “i campi profughi palestinesi in Siria sono ancora oggetto di bombardamenti...
(13 Maggio 2013)
InfoPal
Damasco Una delegazione internazionale di pacifisti guidata dalla premio Nobel per la pace irlandese Mairead Maguire sta visitando Damasco e altri luoghi del paese per sostenere il movimento di riconciliazione nazionale Mussalaha e chiedere alla comunità internazionale, spiega Maguire, di rispettare la sovranità della Siria e l’assoluto bisogno di pace e autodeterminazione del...
(11 Maggio 2013)
Marinella correggia
10/05/2013 Londra-InfoPal. Il gruppo di lavoro per i palestinesi in Siria ha rivelato che quasi seimila profughi palestinesi sono fuggiti in Giordania, mentre altri 50 mila si sono diretti in Libano, a causa degli scontri in corso tra i ribelli e il regime siriano, che proseguono da due anni. Un rapporto pubblicato dal gruppo, giovedì 9 maggio, ha riferito che diverse parti del campo profughi...
(11 Maggio 2013)
InfoPal
Il regime siriano promette di reagire nel caso di nuovo attacco. Assad accoglie con favore la proposta Usa-Russia e dà l'ok all'inchiesta ONU sulle armi chimiche. dalla redazione Roma, 10 maggio 2013, Nena News - "Risposta immediata" a qualsiasi attacco israeliano. Questa la promessa/minaccia lanciata dal regime di Damasco ad una settimana dai bombardamenti israeliani. Mentre il governo del...
(10 Maggio 2013)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
336847