">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1213 notizie dal 18 Giugno 2001 al 8 Maggio 2023 - pagina 7 di 61)
Il 27 maggio a Roma (con partenza alle 16.00 da Piazza del Colosseo, angolo Arco di Costantino) si terrà la manifestazione dei lavoratori Alitalia, nella cui piattaforma è peraltro esplicitamente richiamata la nazionalizzazione della compagnia aerea. Tra le adesioni più rilevanti a questo passaggio di piazza, vi è quella di Eurostop che volentieri riportiamo. Eurostop aderisce...
(26 Maggio 2017)
Eurostop
VENERDI’ 19 MAGGIO DALLE ORE 10.00 INCONTRO DAVANTI LA SEDE DI ALBANO DEI LAVORATORI E STUDENTI Inizia il confronto con la Regione Lazio, ora devono rispondere la Città Metropolitana e i Comuni Ieri si è tenuto presso la Regione Lazio l’incontro tra una delegazione di lavoratori, i rappresentanti di SGB e l’ufficio di Vice-Presidenza con il dott. Enrico Serpieri e la...
(18 Maggio 2017)
SINDACATO GENERALE DI BASE (SGB)
Redazione di Operai Contro, I lavoratori di Alitalia hanno detto NO all’accordo, sindacati-governo-padroni, per il salvataggio dei profitti dei padroni sulle spalle dei lavoratori. Il “NO” vince nettamente, affermandosi con 6.816 voti, contro 3.206 sì, vale a dire con il 67%. Questa volta i sindacalisti non hanno potuto fare imbrogli. Ricordiamo cosa prevedeva l’accordo...
(25 Aprile 2017)
operaicontro.it
Sì sono svolte ieri due assemblee del personale Alitalia indette da Usb nell'aeroporto di Fiumicino. 500 lavoratori hanno detto no al Piano Alitalia che rappresenta un vero e proprio suicidio industriale e la conseguente perdita di lavoro e salario. Usb partecipa alle trattative ma da alcuni giorni si infittiscono gli incontri separati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl con azienda e governo e la storia...
(11 Aprile 2017)
USB
“Una folle corsa contro il tempo sembra pervadere le parti negoziali agli incontri al Ministero dello sviluppo economico, per scongiurare la deadline del 13 aprile posta da una parte degli azionisti Alitalia come invalicabile per accettare un Piano industriale giudicato da tutti gli esperti e, ci risulta, dalla totalità dei sindacati, come completamente sbagliato e senza prospettive....
(8 Aprile 2017)
USB
USB Lavoro Privato ha indetto per il 5 aprile uno sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori del Trasporto Aereo e dei sedimi aeroportuali sulle problematiche che infestano l'intero settore. Infatti, non si può che prendere atto di una situazione che vede: - l'aggravarsi delle crisi industriali e occupazionali che investono ormai tutti gli ambiti del Trasporto Aereo italiano con un costante...
(30 Marzo 2017)
USB
Dal nuovo piano industriale solo altra disoccupazione e nessuno sviluppo Dalle notizie stampa e dalle dichiarazioni dell'amministratore delegato di Alitalia Cramer Ball il nuovo Piano Industriale varato dal Consiglio di Amministrazione disegna uno scenario che ripropone i tanti inutili e dannosi interventi degli ultimi due decenni. Se infatti ripercorriamo questi anni, tutti i vertici aziendali che...
(17 Marzo 2017)
USB
Con i tempi veloci della comunicazione, la notizia è già vecchia: il 7 marzo presso la sede della Direzione di Formalba si è tenuto un incontro organizzato dall’amministratore delegato Bareato,(ex liquidatore di Albafor), i rappresentanti regionali della Cgil, Cisl e Uil e l’avv. Resta curatore fallimentare di Albafor. Dall’unico scarno comunicato reso noto...
(12 Marzo 2017)
SGB
A Pisa la Cooperativa Quadrifoglio licenzia i dipendenti Sapevamo molto bene purtroppo che a seguito del cambio di appalto avvenuto al Cottolengo la Cooperativa entrante avrebbe modificato i rapporti e l’organizzazione del lavoro. Sapevamo molto bene che le condizioni sarebbero peggiorate per i lavoratori e che conseguentemente avrebbero avuto ricadute direttamente sugli ospiti della struttura....
(23 Gennaio 2017)
Federazione Nazionale USI sanità, USI sanità Pisa, USI Lucca, USI Livorno, USI Firenze nord, USi Sanità Siena
Domani, 21 gennaio, il centro di Roma sarà percorso dal corteo indetto dai licenziati Almaviva (partenza alle ore 15.00 da Piazza della Repubblica). Tra le adesioni, fortunatamente numerose, segnaliamo quella di USB Telecomunicazioni, di cui ripubblichiamo il comunicato fatto uscire ieri. L’infame accordo Almaviva arriva dopo anni di ripetute riduzioni del costo del lavoro e di negazione...
(20 Gennaio 2017)
USB Telecomunicazioni
USB: siamo curiosi di conoscere, in merito, il pensiero del Ministro del lavoro, Giuliano Poletti Il direttore generale Unicoop Piero Canova ha dichiarato, mezzo stampa, la volontà di mettere in atto politiche stringenti di contenimento dei costi, declinando particolari quali la possibile cessione e chiusura di parte della rete di vendita, con i conseguenti esuberi che ne deriverebbero. “Come...
(27 Dicembre 2016)
Ufficio Stampa USB
Nel solo 2016 IBM ha licenziato, aprendo più procedure di mobilità, circa 600 lavoratori, e questo mese ha dichiarato ulteriori 184 esuberi tra operai e impiegati e 60 dirigenti. Da tempo ci chiediamo che cosa abbia in mente l’azienda… Magari ha intenzione di ridurre lentamente i volumi di lavoro in questo paese - visto che rimane comunque una dei principali fornitori di...
(14 Dicembre 2016)
FLMUniti-Cub - FEDERAZIONE LAVORATORI METALMECCANICI UNITI
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la propria solidarietà militante ai lavoratori della Comes e alla loro radicale lotta che dal 14 ottobre bloccano gli accessi al petrolchimico siracusano. La Comes era una ditta che lavorava all’interno dello stabilimento Lukoil, oramai di proprietà russa, occupandosi di manutenzione degli impianti. La crisi della Comes è iniziata...
(22 Ottobre 2016)
Partito Comunista dei Lavoratori - Siracusa
Fiumicino - venerdì, 07 ottobre 2016 Le ultime dichiarazioni rilasciate da Mr Hogan, Presidente ed Aministratore di Etihad nonché Vice presidente di Alitalia, unite a quelle successive del Ministro dei Trasporti Delrio, descrivono chiaramente lo stato del sistema del Trasporto Aereo italiano. Nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera, MR Hogan riassume esattamente il quadro...
(7 Ottobre 2016)
USB Lavoro Privato
La Spoleto che non si arrende abbraccia i lavoratori della Cementir e dice NO alla devastazione sociale della città, dove la disoccupazione affligge quasi tutte le famiglie. Sono stati ricordati i lavoratori della ex Pozzi, la maggiore azienda del territorio che ancora oggi non trova soluzione ai suoi problemi, mentre stanno per finire gli ammortizzatori sociali con cui hanno cercato di mettersi...
(25 Settembre 2016)
USB Spoleto
La magra figura che i rappresentanti della Natuzzi Spa hanno fatto al Ministero dello Sviluppo Economico in data odierna, presentandosi con un piano industriale che prevede l’impiego di un centinaio di lavoratori, a fronte dei 335 per cui ha avviato le procedure di licenziamento, dimostra che, in questa vertenza, di concreto ci sono solo i 335 licenziamenti ormai alle porte e i 38 milioni di...
(6 Settembre 2016)
Felice Dileo per il Coordinamento USB-LP Natuzzi Spa
E così il consiglio dei ministri ha definitivamente approvato il decreto sulle aziende partecipate. Nonostante i numerosi rilievi il testo è rimasto sostanzialmente immutato.Rimane l'elemento critico sulla natura delle aziende: una spa sarà naturalmente orientata a logiche di mercato e ad una possibile quotazione in borsa. E questo è l'obiettivo nascosto nel decreto...
(13 Agosto 2016)
USB
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime tutto il suo sdegno per gli annunciati 400 licenziamenti che colpiranno i lavoratori dell’industria guidata dal sindaco manager Giovanni Porcarelli figlio del modello politico e sociale che per troppi anni ha governato il nostro territorio. La perdita di cosi tanti posti di lavoro aggraverà ancora di più la difficile situazione del nostro...
(31 Luglio 2016)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Ancona
Tutto come previsto, la Natuzzi, dopo aver intascato 38 milioni di euro di finanziamenti pubblici, pretende il rispetto degli accordi sottoscritti con Istituzioni e CGIL-CISL-UIL, che prevedono la riduzione dell'organico da 2341 addetti (ott. 2015) a 1918 (ott. 2016) e avvia le procedure per il licenziamento degli esiliati a Ginosa (esiliati sempre grazie ad accordi firmati dagli stessi soggetti). L'USB...
(26 Luglio 2016)
COORDINAMENTO UNIONE SINDACALE DI BASE LAVORO PRIVATO NATUZZI SPA
È di oggi la notizia, a mezzo raccomandata, della messa in mobilità di 123 dipendenti di BolognaFiere, su un totale di 242 dipendenti. Tutti “gli esuberi” sono dipendenti con contratto part time ciclico verticale, per lo più personale addetto allo svolgimento degli eventi fieristici. Per giorni abbiamo appreso dalla stampa delle doglianze che Boni, presidente di BolognaFiere,...
(29 Giugno 2016)
USB Emilia Romagna
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
921728