Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1210 notizie dal 18 Giugno 2001 al 11 Febbraio 2023 - pagina 3 di 61)
Da rivoluzione.red Il 23 dicembre i lavoratori di Auchan-Sma, ceduti dalla multinazionale francese a Conad un anno fa, sono scesi in sciopero. Presìdi e manifestazioni, nell’antivigilia di natale si sono svolti in tutto il paese. La partecipazione e diffusione sul territorio nazionale fanno di questa giornata uno degli scioperi più riusciti e più importanti di sempre nella...
(15 Febbraio 2020)
Paolo Grassi
A CATANIA IL 30 DICEMBRE MATTINA CORTEO DI CENTINAIA DI LAVORATORI DEI SUPERMERCATI FORTE' CONTRO LICENZIAMENTI E DIFESA SALARIO E OCCUPAZIONE (In allegato, il comunicato presente assieme a quello precedente) CATANIA 30.12.2019 ore 12.00 ULTIME NOTIZIE. La Segreteria Nazionale USI aggiunge ed informa, rispetto ai precedenti comunicati . Circa 200 lavoratori dell'USI-C.T. & S. dalle ore 8.00,...
(30 Dicembre 2019)
Per La Segreteria Nazionale dell'Unione Sindacale Italiana Renato Grego – Sandro Bruzzese
Confermate le intenzioni del gruppo Conad per i lavoratori Auchan e Simply, 3.100 gli esuberi, di cui più di mille nella sola Lombardia. E’ martellante il leit motiv Conad “Persone oltre le cose”, soprattutto in questo periodo di Festa. Un clima familiare solo di mera facciata che nasconde 3 mila e cento esuberi su 6.600 dipendenti dei negozi Auchan e Simply, appena acquisiti....
(23 Dicembre 2019)
Usb commercio
Lo scorso 14 novembre il monopolio ArcelorMittal ha comunicato il piano di fermate degli altiforni e del treno nastri dell’ex Ilva di Taranto. Un evidente ricatto per perseguire i suoi obiettivi di revisione del piano industriale, in linea con gli interessi dell’oligarchia finanziaria che controlla la maggioranza delle azioni. Il colosso mondiale dell’acciaio, alle prese con la...
(28 Novembre 2019)
Da “Scintilla”, n. 103 – nov. 2019
Lavoratori, di fronte alla vicenda ex ILVA che coinvolge decine di migliaia di operai il primo errore da evitare è quello di farne una questione aziendale o, peggio, del singolo stabilimento e della singola città. Il fattore determinante di questa vertenza è lo stesso delle tante altre crisi aziendali e consiste nel tentativo padronale di procedere a licenziamenti a seguito...
(9 Novembre 2019)
Partito Comunista Internazionale
La scelta di Bekaert, confermata al Mise il 24 ottobre, di avviare la procedura di licenziamento collettivo è inaccettabile, perché tratta i lavoratori e l’intera comunità del Valdarno come merce da sfruttare e spremere, alla faccia della tanto sbandierata “responsabilità sociale” delle imprese. In Bekaert, prima Pirelli, generazioni di valdarnesi hanno...
(9 Novembre 2019)
PRC, Circolo Valdarno Fiorentino PAP, Valdarno Fiorentino
E pensare che potremmo mettere paura. Ai padroni, alle loro ristrutturazioni e delocalizzazioni, alla loro internazionalizzazione capitalista. E invece ne abbiamo. Di paura. Di questo mondo incapace a garantirci neanche uno sfruttamento continuato, a vita. Di questa società che ci impone di scegliere tra due morti: di disoccupazione o di inquinamento. Eppure siamo i più numerosi nel...
(7 Novembre 2019)
Pino ferroviere
Delta o Lufthansa? La minestra è la stessa. Al netto delle promesse infondate ed irrealizzabili che ambedue tentano di fabbricare per indorare la pillola, il risultato non cambia: “ Delta o Lufthansa stessa faccia, stessa razza”. La promessa che una manciata di lavoratori possa essere salvata dalla mattanza e ricollocata altrove, fa vedere a qualche “autorevole” sindacalista...
(4 Novembre 2019)
C.U.B. TRASPORTI - AIRCREWCOMMITTEE
Si è svolto il 16 ottobre 2019, presso la sede operativa della società cooperativa Medihospes, un incontro con la rappresentanza sindacale aziendale dell’Unione Sindacale Italiana Usi. L’incontro era di natura interlocutoria, previsto dall’accordo sottoscritto il 3 giugno scorso al Ministero del Lavoro, di chiusura della procedura di licenziamento collettivo a livello...
(21 Ottobre 2019)
Unione Sindacale Italiana USI
In allegato, la lettera della convocazione al MISE IL MINISTRO PATUANELLI INCONTRA TUTTE LE OO.SS. (Lettera della convocazione al MISE) DOPO OLTRE 2 ANNI DAL COMMISSARIAMENTO DI ALITALIA: - I licenziamenti restano “coperti” ma le indiscrezioni quantificano oltre 1500-2000 espulsioni dal lavoro. - Nessuna trasparenza sulla situazione contabile di Alitalia mentre sembra che il prestito di...
(17 Settembre 2019)
CUB TRASPORTI - AIRCREWCOMMITTE
Quarantacinque (45) licenziamenti tra i 127 lavoratori e lavoratrici impiegati nelle portinerie e servizi ausiliari dell’Università Roma3, è questa la comunicazione che COOPSERVICE SCPA ha mandato il 5 agosto solo ad alcune RSA e OO.SS., alla DTL e dalla Regione avviando le procedure di licenziamento collettivo previste dalla legge 223/91. Un atto unilaterale, vigliacco e vergognoso...
(28 Agosto 2019)
RSA USI-CTS Appalto portinerie e servizi ausiliari Uniroma3 USI UNIONE SINDACALE ITALIANA
I lavoratori e gli operai della Serbian Glass Factory, 280 dei quali sono entrati nella fabbrica due mesi fa dopo licenziamenti illegali, devono pagare al proprietario 50.000 dinari a titolo di risarcimento per i costi del processo, costi arbitrariamente determinati dalla direzione, senza il timbro e la firma del tribunale competente. Dopo che la fabbrica di Paracin fallì, i lavoratori cercarono...
(20 Agosto 2019)
Radio Generale di Base
Con l’incontro del 30 luglio 2019 si sono bruscamente interrotte le trattative in essere tra la nostra organizzazione sindacale e la società Pam Panorama, in merito ai 12 lavoratori in esubero dichiarati nel punto vendita di Campi Bisenzio. Esuberi dichiarati anche in sede istituzionale, davanti ad organi comunali, dove l’azienda si era resa disponibile, dopo le nostre iniziative...
(3 Agosto 2019)
USB Toscana
Sospeso immediatamente il rapporto di lavoro di 85 dipendenti per i quali sale, ovviamente, il rischio di cessazione, ovvero il licenziamento. Saranno i curatori fallimentari – avv. Gabriella Angela Massa e Maria Maccarone - individuati dalla sentenza del Tribunale di Vercelli, a stabilire il da farsi in merito al fallimento della IFI - Iniziative Ferroviare Italiane di Santhià. Un futuro...
(23 Luglio 2019)
FIOM CGIL Vercelli Valsesia
Volantino del PCL Lavoratori, lavoratrici, il Partito Comunista dei Lavoratori sostiene apertamente la vostra lotta, e sosterrà tutte le azioni di lotta che vorrete intraprendere contro i padroni della Whirlpool. La Whirlpool si comporta come centinaia di aziende. Prima intasca 27 milioni di risorse pubbliche, pagate dai lavoratori, poi straccia gli accordi pattuiti e mette sulla strada 400...
(14 Giugno 2019)
Partito Comunista dei Lavoratori
E’ L’ORA CHE IL GOVERNO SCOPRA LE CARTE: ESISTE UN PIANO DI INVESTIMENTI E RILANCIO O INSIEME AI SOLITI “PRENDITORI” SI PREPARANO RIDIMENSIONAMENTO, LICENZIAMENTI E IPER-SFRUTTAMENTO? INUTILE GIRARCI INTORNO: LA NAZIONALIZZAZIONE È L’UNICA SOLUZIONE Se l’esito delle elezioni europee non ha prodotto alcun radicale mutamento allo scenario pre-esistente in Europa,...
(6 Giugno 2019)
Cub trasporti - AirCrewCommittee
Si è svolto il 28 maggio alle 16, dopo quello chiesto in sede separata da Cgil, Cisl, Uil, l’incontro al Ministero del Lavoro, sulla procedura (attivata il 20 febbraio scorso e dopo aver esperito senza esito positivo la parte in sede aziendale della procedura L. 223 91) di licenziamento collettivo, originariamente per 351 dipendenti e soci lav. del settore dell’ACCOGLIENZA, addetti...
(29 Maggio 2019)
UNIONE SINDACALE ITALIANA USI Confederazione sindacale fondata nel 1912 Segreteria prov. intercategoriale e Rsa interna Usi c/o Soc coop MEDIHOSPES Onlus
Questa è la notizia di oggi 25 maggio 2019. “Fallimento scoperto via Facebook, negozi chiusi all'improvviso e 1.800 lavoratori sconvolti. La Filcams-Cgil di Reggio Emilia ha fatto sapere che Shernon Holding, la società che gestiva punti vendita di Mercatone Uno, è stata dichiarata fallita. Secondo la ricostruzione data dal sindacato, i lavoratori sono giunti a conoscenza...
(25 Maggio 2019)
Franco Astengo
IL 20 MAGGIO 2019 (49° anniversario entrata in vigore della legge 300 1970 Statuto dei Lavoratori) pomeriggio PRESIDIO DI LOTTA A VIA MOLISE ROMA presso MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO MISE (art. 21 Cost, artt. 1, 14 e 25 S.L.) Gli operai della Roma Multiservizi, partecipata di secondo livello con quota maggioritaria detenuta dall’AMA e per il restante da Manutencoop, hanno intrapreso dal 2014...
(17 Maggio 2019)
Unione Sindacale Italiana (USI)
72 Lavoratori OSS della Coopera SCS Onlus da oltre un decennio occupati nelle Cliniche Igea di Via Marcona e Policlinico Via Dezza (Mi) dal 1 Maggio 2019 sono a casa senza lavoro. Accade infatti che a metà Aprile, ovvero appena prima della scadenza appalto il 31 dello stesso mese, veniva promessa ai 72 lavoratori, da Igea e Policlinico, la prosecuzione del lavoro a tutti in assunzione diretta,...
(11 Maggio 2019)
Cub Sanità Italiana Confederazione Unitaria di Base
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
897391