Posizione: Home > Autori (Visualizza la Mappa del sito )
(13 notizie - pagina 1 di 1)
“La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è...
(29 Luglio 2015)
Collettivo Experia di Catania
in: «No basi, no guerre»
Proprio come il 9 Agosto del 2013 a distanza di un anno esatto, il movimento Nomuos taglia le reti e invade nuovamente la base americana di Contrada Ulmo a Niscemi. Un corteo di circa duemila persone determinato e consapevole ha sfilato dal presidio campeggio intorno alla base. In testa le mamme Nomuos che difendono non solo i loro figli dalle radiazioni delle antenne della morte, ma tutti i figli...
(12 Agosto 2014)
Collettivo Politico Experia Catania
Dopo due settimane passate per strada, continuando le attività di doposcuola, palestra e ciclofficina sui marciapiedi e sul selciato di via Plebiscito, gli abitanti del quartiere Antico Corso, numerose associazioni e rappresentanze ...del mondo politico e sindacale, della scuola e dell’università, la città intera si è voluta riappropriare di uno spazio barbaramente...
(16 Novembre 2009)
Centro Popolare Occupato Experia Catania via plebiscitto 782 www.senzapadroni.org
in: «Chi non occupa preoccupa»
Questa mattina alle ore 5.30 polizia, guardia di finanza e carabinieri in tenuta anti-sommosa hanno sgomberato il Centro Popolare Experia di Catania. Centinaia tra militanti, occupanti, sostenitori e abitanti del quartiere per tutta la notte hanno effettuato un presidio contro lo sgombero attendendo la notifica dell’ingiunzione di sgombero emessa dal Tribunale di Catania dal dottor Serpotta...
(31 Ottobre 2009)
Centro Popolare Occupato Experia via plebiscito 782 – Catania www.senzapadroni.org
in: «Chi non occupa preoccupa»
Occupiamo il centro popolare Experia da circa 16anni e facciamo “politica organizzata” a Catania da più di 20anni: spesso siamo stati tacciati come violenti, estremisti e facinorosi, ma quello che realmente siamo lo sanno le migliaia di persone, operai, studenti e abitanti del nostro quartiere che hanno visto il nostro lavoro crescere ed esprimersi. Pensiamo sia doveroso esprimere...
(14 Febbraio 2007)
I compagni del Centro Popolare Experia
Ieri sera a Milano 4 compagni sono stati arrestati per aver affisso dei manifesti di solidarietà con i 16 compagni imprigionati qualche giorno fa. Adesso dentro la procura di Milano si stanno arrovellando per capire quale assurdo capo di contestazione imputargli (stampa clandestina, apologia di reato????????) visto che non esiste ancora il “reato di solidarietà”. Siamo...
(14 Febbraio 2007)
Centro Popolare Occupato Experia (Catania)
15 compagni di Milano, Padova, Torino e Trieste sono stati arrestati dagli sgherri del governo Prodi su ordine dell’ex eroina dei girotondini Ilda Boccassini. Banda armata e associazione sovversiva, 70 indagati, 500 sbirri al lavoro: un operazione di guerra in piena regola. La borghesia reprime con tutto il suo armamentario chi come i compagni del Cpo Gramigna, lotta da anni risolutamente contro...
(14 Febbraio 2007)
Centro Popolare Occupato Experia (Catania)
Proprio ieri il Sole 24 Ore pubblicava un indagine che "premia" Catania come capoluogo dove si vive peggio in Italia. Di questo riconoscimento la città ne va fiera e a dare il buon esempio per primi sono i solerti tutori dell’ordine che hanno voluto rendere partecipe Peppe "Sucamorvo" del valoroso risultato raggiunto. Ricordiamo che il compagno, accusato ingiustamente di aver lanciato...
(21 Dicembre 2006)
Compagni contro la repressione
Ieri i compagni di Milano hanno dato vita ad un'inizaitiva per fermare i topi di fogna della Fiamma Tricolore intenzionati a sfilare per le strade di Milano. La sfilata c'è stata, ma solo grazie ai manganelli degli sbirri che hanno arrestato ben 43 compagni. I fascisti in divisa vengono sempre in soccorso ai loro colleghi in camicia nera: gli stessi che giocano tanto a fare "rivoluzionari",...
(13 Marzo 2006)
Centro Popolare Occupato Experia (Catania)
in: «Ora e sempre Resistenza»
Il 9 e 10 febbraio, Taormina ospiterà il vertice dei ministri della difesa della Nato. Come già accaduto 12 anni fa, sempre nella stessa città siciliana, il meeting rappresenterà un nuovo punto di svolta per le strategie politico-militari dell'Alleanza Atlantica. Quella volta fu varato un piano di ammodernamento dei sistemi nucleari; stavolta i 26 paesi membri discuteranno...
(4 Febbraio 2006)
promotori: Attac-Catania, CpoExperia, Giovani Comunisti, Collettivo Spedalieri, Collettivo Autonomo Studentesco,..
Catania è una città dalle forti contraddizioni sociali, una città in cui i suoi quartieri popolari sono totalmente abbandonati, dove per i giovani non esistono possibilità di lavoro e di aggregazione gratuite. A tutto questo si aggiunge l'ennesimo attacco del governo berlusconi con una finanziaria che taglia i fondi agli enti locali e riduce così drasticamente...
(26 Novembre 2005)
Centro Popolare Occupato Experia
Avanza la crisi dei padroni, avanzano la conflittualità sociale e la radicalità delle lotte. Avanza la necessità per i padroni della controrivoluzione preventiva. Avanza per i proletari la necessità di saldare le lotte nell’unica prospettiva vincente possibile che è quella rivoluzionaria. Ieri, 15 novembre, 42 militanti impegnati nelle lotte del meridione,...
(16 Novembre 2002)
CPO EXPERIA cpoexeperia@hotmail.com
I compagni del Cpo Experia di Catania esprimono tutto la loro incondizionata ed immediata solidarietà ai compagni veneti perquisiti nella giornata di mercoledi. Questo ennesimo attacco si inquadra nell'ambito della strategia delle montature, costruite ad hoc per tentare di contrastare il lavoro di saldatura tra le istanze delle masse popolari che si mobilitano contro le conseguenze della crisi...
(29 Luglio 2002)
Centro Popolare Occupato EXPERIA v. plebiscito 782 - Catania cpoexeperia@hotmail.com
40216