il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

The Idiot

The Idiot

(10 Luglio 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(No basi, no guerre)

No basi, no guerre

Fuori la Nato dall'Italia - Fuori l'Italia dalla Nato

(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 8 di 27)

Aviano discarica nucleare? No grazie!

Smantelliamo le bombe

Che ad Aviano le atomiche ci siano da tempo, non pare una novità. Manca soltanto la conferma ufficiale, ma di fatto il segreto è quello di Pulcinella. Di nuovo, invece, c'è che ultimamente circola su molti organi di stampa una notizia inquietante: ad Aviano potrebbero arrivare le bombe atomiche “strategiche” attualmente depositate in altri Paesi europei aderenti alla...

(8 Dicembre 2010)

A.N.P.I. sezione di Aviano Avianesi per la memoria e per il rispetto della Costituzione

L'Hub a Pisa e l'impatto ambientale

Allo stato attuale non abbiamo tutta la documentazione necessaria per analizzare le ricadute ambientali derivanti dalla costruzione dell'Hub Allo stato attuale possiamo dire senza timore di essere smentiti che in presenza di basi militari si verificano svente alcune conseguenze quali - inquinamento falde acquifere. Per esempio attorno alle basi di Aviano e dell'isola La maddalena. Ad Aviano la causa...

(3 Dicembre 2010)

CONFEDERAZIONE COBAS

Dimostrazioni antimperialiste di massa celebrano il 37° anniversario della rivolta del Politecnico

La partecipazione di migliaia di lavoratori, impiegati, imprenditori autonomi di piccole e medie imprese e studenti nelle mobilitazioni antimperialiste di massa in tutto il paese, hanno dimostrato la decisione di tenere vivo il messaggio della rivolta degli studenti del Politecnico e del popolo lavoratore ateniese contro la giunta [dei colonnelli n.d.t.] nel 1973. I mass media hanno ammesso che si...

(25 Novembre 2010)

Partito Comunista di Grecia (KKE)

Incidenti e discriminazioni per i lavoratori della base di Sigonella

Nuovo incidente ad un dipendente civile della base militare USA di Sigonella. La sera del 2 novembre, un autobus della società di gestione aeroportuale Algese2 si è ribaltato all'interno dell'area aeroportuale. Il mezzo riservato al trasporto degli equipaggi è rimasto totalmente danneggiato, l'autista ha riportato numerose contusioni ma si è rifiutato di andare in ospedale....

(4 Novembre 2010)

Antonio Mazzeo

Il movimento per la pace, contro le guerre e il nucleare in Sicilia

Comiso e Sigonella, due basi militari assegnate alle forze armate degli Stati Uniti d'America attorno alle quali è nato e si è sviluppato il movimento no nuke e no war in Sicilia. Comiso, comune della provincia di Ragusa, a sud-est dell'isola, fu prescelto all'inizio degli anni '80 per divenire la sede d'installazione dei missili nucleari Cruise previsti dal piano di sviluppo dei sistemi...

(1 Novembre 2010)

Antonio Mazzeo

Operazioni USA ad alto rischio per i lavoratori civili di Sigonella

Lavori altamente pericolosi e scarsamente retribuiti in un ambiente dove imperano comportamenti repressivi ed antisindacali. È il pane quotidiano degli operai italiani della grande militare base USA di Sigonella. Un mondo a parte fatto di precarietà e sfruttamento intensivo del tutto ignorato dai politici e dai media perlomeno sino a quando non sopraggiunge la tragedia. La notte di domenica...

(27 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

Marchio Legacoop sui Global Hawk delle forze armate USA

Codice etico zero ma milioni e milioni di euro fatturati con le Grandi Opere dal devastante impatto ambientale (Ponte sullo Stretto, TAV, Quadrilatero Marche-Umbria, ecc.) e finanche con la nuova base dell'esercito USA al Dal Molin di Vicenza. Ma l'appetito vien mangiando e con l'autunno è giunta una commessa che fa tramontare irrimediabilmente l'immagine "sociale" della CMC - Cooperativa Muratori...

(20 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

La corsa all'oro per i villaggi-residence di Sigonella

Ancora qualche mese e la marina militare statunitense abbandonerà definitivamente il “Residence degli aranci” di Mineo (Catania), il complesso di 25 ettari e 404 villette occupato dal personale in forza alla base di Sigonella da circa dieci anni. «È una struttura sovradimensionata per le nostre reali necessità abitative ed è pure prevista per il futuro...

(19 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

Pisa. Via libera alla costruzione dell'HUB dal Parlamento. Ma le gare sono partite ancora prima

E' calato il silenzio sulla costruzione dell'Hub a Pisa ma i progetti vanno avanti e a passi spediti. Ne abbiamo conferma dal dibattito parlamentare e da alcune e dichiarazioni del Ministro La Russa ,lo stesso che a domande bendefinite rispondeva , un mese fa, in termini evasivi (MAI FIDARSI DEGLI EX(?) FASCISTI) Dopo la morte degli alpini in Afganistan, invece di aprire una discussione sulla inutile...

(17 Ottobre 2010)

CONFEDERAZIONE COBAS PISA

Basi USA e rafforzamento del blocco di potere in Sicilia

La base siciliana di Sigonella sta per ospitare il nuovo Sistema di sorveglianza terrestre AGS NATO. Intanto si moltiplicano i lavori di costruzione ed ampliamento di piste aeree, hangar e sistemi di telecomunicazione spaziale delle forze armate USA. In attesa dei velivoli senza pilota Global Hawk, la stazione aeronavale si trasforma nel maggiore centro logistico ed operativo per gli interventi di...

(16 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

Grandi affari a Mineo con il villaggio dei marines di Sigonella

Non poteva che chiamarsi "Residence degli aranci" il complesso di Mineo che ospita 404 unità abitative per i militari Usa di stanza nella base di Sigonella. Occupa un'area di 25 ettari nel cuore della piana di Catania, terra di agrumi, a due passi dalla statale che scorre veloce sino al mare, il Mediterraneo. Il residence a stelle e strisce è una struttura off-limits autosufficiente....

(15 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

Vicenza città cantiere delle forze armate USA

Spuntano come i funghi nel vicentino i centri e le infrastrutture logistiche dell'esercito USA. Mentre nell'ex aeroporto Dal Molin procedono i lavori ad altissimo impatto ambientale per realizzare la grande base operativa della 173^ Brigata aviotrasportata, il reparto d'élite impiegato negli scacchieri di guerra mediorientali, ingegneri e tecnici del genio militare statunitense lavorano a decine...

(12 Ottobre 2010)

Antonio Mazzeo

No F35 (icona)

Appello per una giornata antimilitarista a Novara / Cameri il 6 novembre 2010

Siamo nel bel mezzo di una crisi economica la cui fine non si intravede affatto, dove la maggioranza delle famiglie fatica o non ce la fa ad arrivare alla fine del mese. Tante fabbriche chiudono i battenti lasciando a casa operai e dipendenti, spesso senza alcuna alternativa di reddito. Il governo taglia soprattutto nel settore scuola / università e nella ricerca, insomma là dove sta...

(9 Ottobre 2010)

Assemblea Permanente No F-35

Contro la guerra, gli armamenti e le fabbriche della morte

Breve report sulla riunione a Roma in vista delle mobilitazioni di novembre.

Erano presenti compagni di Vicenza, Milano, Novara, Bologna, Colleferro, Roma, Pisa, assenti giustificati Lecce e Catania in quanto erano alla manifestazione a Messina No Ponte. La prima parte della discussione ha riguardato l’analisi sull’attuale fase politica, la crisi e le difficoltà attuali del movimento contro la guerra nel suo complesso, quindi si è valutato che per...

(5 Ottobre 2010)

Assemblea Permanente NO F-35

In Sicilia Centro manutenzione dei Global Hawk delle forze armate USA

Lo scontro tra il Pentagono e il Congresso degli Stati Uniti d'America è andato avanti per quattro anni. Alla fine, però, l'hanno spuntata i falchi della difesa e più di 31 milioni di dollari sono stati riservati per realizzare a Sigonella un megacomplesso per le attività di manutenzione dei Global Hawk, gli aerei senza pilota in dotazione alle forze armate USA. A perorarne...

(23 Settembre 2010)

Antonio Mazzeo

No Dal Molin: una esperienza negativa e una sconfitta da cui imparare a cura della Rete Disarmiamoli

No Dal Molin : una esperienza negativa ed una sconfitta da cui imparare per le future mobilitazioni contro la militarizzazione dei territori e la guerra Nell'articolo di Giulio Todescan sul numero di Carta del 3/9 settembre 2010, che illustra l'organizzazione del quarto anno del festival autogestito del presidio permanente No Dal Molin, ci sono due passaggi in rilievo che evidenziano i risultati...

(23 Settembre 2010)

Rete Disarmiamoli

La grande truffa dei Global Hawk di Sigonella

Il ministro La Russa non vede, non sente, non parla. Un Global Hawk, il micidiale aereo senza pilota di nuovissima generazione dell’US Air Force, fa bella mostra di sé nella base aereonavale di Sigonella, ma governo e forze armate italiane preferiscono trincerarsi dietro il “no comment”, glissando gli interrogativi di piloti civili e associazioni No War preoccupati per le...

(21 Settembre 2010)

Antonio Mazzeo

Sigonella ospita il primo Global Hawk delle forze armate USA

La notte del 16 settembre, nella base aeronavale di Sigonella è atterrato il primo dei 5 velivoli senza pilota UAV "Global Hawk" RQ-4B dell'US Air Force previsti nell'isola nell'ambito di un accordo top secret stipulato tra Italia e Stati Uniti nell'aprile del 2008. Alla vigilia dell'arrivo del micidiale aereo-spia, le autorità preposte alla sicurezza dei voli avevano emesso il NOTAM...

(18 Settembre 2010)

Antonio Mazzeo

Il mistero dell'Hub militare di Pisa Manlio Dinucci

Sull'Hub nazionale delle forze armate all'aeroporto militare di Pisa «al momento non c'é alcuna decisione presa»: lo ha dichiarato Ignazio La Russa in visita ufficiale nella città, precisando che «di questo ancora non parlo perché voglio avere prima tutti i dettagli della vicenda; solo in un secondo momento affronterò la questione in una conferenza stampa...

(18 Settembre 2010)

www.contropiano.org

Hub militare e camp Darby. Un “onore” per il Sindaco di Pisa, un onere per le popolazioni

L’area vasta Pisa/Livorno territorio a vocazione militare? Noi diciamo di NO.

Le prime informazioni sulla costruzione all’aeroporto militare Dall’Oro di Pisa della più grande base aerea italiana sono state pubblicate dalla stampa locale in piena estate. Il 3 agosto il portavoce della 46esima Brigata aerea, maggiore Giorgio Mattia, annuncia per maggio 2011 l'inizio dei lavori all'interno della base. L’obiettivo è di rendere operativo l’Hub...

(11 Settembre 2010)

Il Comitato per lo smantellamento e la riconversione a scopi esclusivamente civili della base USA di camp Darby

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

496181