il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

F35 go home

F35 go home

(31 Luglio 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(No basi, no guerre)

No basi, no guerre

Fuori la Nato dall'Italia - Fuori l'Italia dalla Nato

(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 4 di 27)

9 agosto manifestazione NO MUOS. L'adesione dei comunisti italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani sostiene la lotta del movimento NO MUOS, che dal 5 all'11 agosto vedrà in Sicilia una sua intensificazione, con un campeggio militante ed una manifestazione il 9 agosto fino alla base di Niscemi. I comunisti italiani guardano con attenzione e partecipano nel limite delle loro forze a questa lotta, che rappresenta oggi in Italia una delle punte più avanzate...

(8 Agosto 2013)

PdCI

I Cobas per la Manifestazione NO MUOS del 9 a Niscemi

La grande manifestazione di popolo del 9 agosto a Niscemi-base Usa - 68° tragico anniversario della bomba atomica Usa sganciata su Nagasaki- è preceduta dall'iniziativa dell'8 agosto a Comiso (h 18 p.za Fonte Diana) nel 30° anniversario della battaglia contro i missili atomici Cruise che gli Usa pretendevano di installare nell'aeroporto di Comiso . L'8 agosto 1983 a Comiso fu la...

(7 Agosto 2013)

Dal presidio-campeggio di Niscemi, Vincenzo Miliucci (Cobas)

NO-MUOS: Venerdì 9 agosto manifestazione nazionale a Niscemi

Sarà una giornata "calda" sotto tutti i punti di vista quella del 9 agosto a Niscemi: il popolo del NO-MUOS, infatti, si mobiliterà per una manifestazione di protesta contro il sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense (cos'è il MUOS?) in costruzione nel paesino siciliano in Provincia di Caltanissetta. La rabbia dei militanti pacifisti è...

(7 Agosto 2013)

Fabrizio Lo Verso (filodirettomonreale.it)

Muos, i cittadini contro Crocetta

Sicilia. Rivolta dopo il voltafaccia del Governatore, che replica duro: "Andate via voi!"

“Ribadiremo in tutte le sedi che l’atto di ritiro della revoca delle autorizzazioni ai lavori del Muos è illegittimo”. Ad affermarlo gli avvocati Paola Ottaviano e Sebastiano Papandrea dei Comitati No Muos all’uscita del Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo chiamato a decidere sul ricorso del Ministero della difesa contro la sospensione dell’installazione...

(26 Luglio 2013)

Antonio Mazzeo

Occupata l’aula consiliare del Comune di Niscemi dal movimento No MUOS

In seguito alla revoca della revoca effettuata da Crocetta e comunicata con una nota rivolta dal dirigente generale dell’Assessorato del Territorio dell’Ambiente, Gaetano Gullo, il movimento No MUOS ha chiesto di ascoltare i consiglieri comunali e il Sindaco di Niscemi nella serata di mercoledì 24 luglio. Il confronto è stato duro e poco produttivo, secondo i giudizi espressi...

(25 Luglio 2013)

www.radiortm.it

La Regione Sicilia revoca le revoche contro il MUOS

Mercoledì 24 Luglio 2013 22:33 "Revoca dei precedenti provvedimenti di revoca": questo l'incredibile oggetto dell'atto, nella foto a lato, con cui la Regione Sicilia dà il suo via libera alla prosecuzione dell'installazione del MUOS nella base militare US navy a Niscemi. Il giorno prima dell'udienza in Corte di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (che svolge il ruolo...

(25 Luglio 2013)

Infoaut

Carte false del Ministero della difesa nel giudizio sul MUOS

Gioca le sue ultime carte il Ministero della difesa italiano per riaprire la partita sul MUOS, il sistema di telecomunicazioni satellitari militari che le forze armate Usa intendono realizzare nella riserva naturale di Niscemi, Caltanissetta. Alla vigilia dell’udienza del 25 luglio in cui Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione siciliana dovrà decidere sull’appello...

(25 Luglio 2013)

Antonio Mazzeo

Presidio al Tar di Palermo per le mamme NoMuos

Si è svolta oggi, 6 giugno, la prima udienza del ricorso al TAR presentato dal ministero della difesa contro la revoca delle autorizzazioni ambientali per i lavori di costruzione dell'impianto militare MUOS. Un centinaio di attiviste del comitato Mamme No Muos ha presidiato la piazza antistante il tribunale amministrativo regionale sin dalla notte per essere vicine a quanto stesse accadendo...

(6 Giugno 2013)

Infoaut

No Muos, il 31 Niscemi si ferma contro le antenne militari Usa. In campo anche gli artisti

Sciopero generale a Niscemi il 31 maggio contro il Muos. E il giorno prima grande giornata di artisti vari che hanno costituito un comitato di “Artisti No-Muos”. L’obiettivo degli organizzatori è quello di fare della mobilitazione una occasione in cui tutte le attività lavorative, economiche, commerciali si fermeranno per affermare con forza, ancora una volta, il No...

(29 Maggio 2013)

Fabio Sebastiani - controlacrisi.org

Festa della pace 2013

Cari amici, Come ogni anno stiamo organizzando la “Festa per la Pace e la Solidarietà” che è giunta alla sua undicesima edizione. Come molti di voi già sanno, la nostra Associazione è a scopo filantropico e non a fine di lucro, i magri proventi dell’ iniziativa sono da sempre finalizzati (a parte le spese di gestione) in solidarietà attiva come,...

(10 Maggio 2013)

Paola Oliva - Comitato Pace, Solidale e Antirazzista del VII° Municipio – Roma

Monopolio economico e del potere, tra multinazionali e dominio militare.

Il caso emblematico degli F 35 di Cameri.

Cameri (NO), il cantiere dei nuovi F35 voluto dal neutrale e austero governo Monti è lì, pronto a sfornare nuove macchine di morte in nome del “progresso” e della “crescita economica”. Questo stabilimento incarna bene l'aspetto deumanizzante del nostro modello economico. Infatti, nell'estate scorsa l'austero governo “tecnico” ha deciso un cospicuo...

(9 Maggio 2013)

Alex Marsaglia

La crisi è del capitale. La guerra anche! No ai licenziamenti. No alle basi.

Report dell'assemblea di Vicenza del 25 Aprile

Giovedì 25 aprile si è tenuta a Vicenza l'assemblea regionale "Dalla crisi alla guerra" convocata in preparazione della giornata di lotta del 4 maggio contro la nuova base dell'esercito Usa "Dal Molin - Dal Din", con l'obiettivo di un allargamento degli orizzonti della questione della nuova base e di una sua collocazione negli scenari di guerra in cui sta precipitando la crisi capitalistica. La...

(28 Aprile 2013)

Rete dei Comunisti - Padova

Pisa. Un no alla parata militarista della Folgore

Il 23 aprile a Pisa istituzioni e militari organizzano una kermesse per i bambini delle scuole. Un presidio antimilitarista riafferma l'opposizione aparta all'ipocrisia istituzionale a fini bellici. NO ALL'IPOCRISIA ISTITUZIONALE A FINI BELLICI NO ALLA PARATA MILITARISTA DEL 23 APRILE A PISA Di nuovo, martedì 23 Aprile, Pisa sarà attraversata da una giornata di propaganda militarista...

(22 Aprile 2013)

La Rete dei Comunisti - Pisa

Perchè il 30 marzo a Niscemi?

Sembrava lontanissima quando è stata indetta; ora forse sembra essere arrivata troppo presto: è la giornata NoMuos del 30 marzo, il sabato della manifestazione nazionale a Niscemi. Sono tanti i motivi per cui andare a Niscemi a manifestare la propia opposizione alle mega-antenne della vergogna; e in realtà sono ormai - grazie alle capacità comunicative del movimento - più...

(29 Marzo 2013)

Infoaut Palermo

La Sardegna sotto tiro
Il poligono del Salto di Quirra

Da Paginauno n. 21, febbraio - marzo 2011 Interessi economici e segreti industriali e militari proteggono uno dei più grandi poligoni sperimentali d’Europa, quello del Salto di Quirra, che diffonde malattie, morte e inquinamento ambientale La storia: cosa e quando Il 1956 è un anno citato nei libri di storia contemporanea per la rivolta ungherese o per l’eccezionale nevicata...

(22 Marzo 2013)

Franciscu Sedda e Omar Onnis

APPELLO PER UNO SPEZZONE ROSSO E NERO

NO MUOS NISCEMI, 30 MARZO

Il 30 marzo a Niscemi il Coordinamento regionale dei Comitati NO MUOS ha indetto una manifestazione nazionale a sostegno della lotta per la revoca definitiva, immediata dell’installazione del MUOS e lo smantellamento delle 46 antenne NRTF; per la smilitarizzazione della base americana di Sigonella, da riconvertire in aeroporto civile internazionale e di tutte le basi militari in Sicilia; perché...

(17 Marzo 2013)

Federazione Anarchica Siciliana – FAS

NoMuos: tra sospensione dei lavori e taglio delle reti

Lunedì 18 Febbraio 2013 01:12 Ieri un’altra notte (tra il 16 e il 17 Febbraio) di azioni NoMuos alla base militare US navy di Niscemi. Un nutrito gruppo di attivisti che si oppongono al completamento dei lavori ha infatti deciso di esprimere il dissenso alla costruzione delle antenne MUOS e la determinazione contro le 41 già operanti tagliando e abbattendo svariati metri della...

(18 Febbraio 2013)

Infoaut

“Ditelo prima!”. I quattro punti della Rete No War per una politica estera davvero di pace

Contributo all'incontro “Ditelo Prima!” indetto per il15-2-2013, ore 17, presso il CESV a Roma, tra NoWar-Roma, NoMUOS-Roma, Peacelink e i candidati al Parlamento sensibili al tema della pace Ancora una volta la guerra è tornata nella storia. Dietro il cavallo di troia dei diritti umani, l'Italia si lancia in ripetute guerre “umanitarie”, ultimo travestimento delle conquiste...

(10 Febbraio 2013)

Rete No War

Vittoria No Muos, Crocetta revoca autorizzazione ai radar USA

Pressato dai comitati, dagli esperti e dall'ostruzionismo all'Assemblea Regionale, il governatore siciliano Rosario Crocetta ha dovuto ordinare la revoca delle autorizzazioni per la realizzazione a Niscemi dei mega radar statunitensi. Contro i comitati che si opponevano ai megaradar in costruzione a cinque chilometri dal centro di Niscemi, città di 50 mila abitanti, avevano usato le maniere...

(6 Febbraio 2013)

Luca Fiore - Contropiano

No muos: verso il 30 marzo

Domenica 20 Gennaio 2013 19:05 A più di una settimana dagli avvenimenti che hanno scosso la popolazione di Niscemi, quando la polizia ha caricato i manifestanti che tentavano di bloccare il passaggio della gru che completerà i lavori del mega-impianto di rilevazione satellitare statunitense, il presidio permanente continua ad essere attraversato da chi non ha ancora intenzione di rassegnarsi...

(21 Gennaio 2013)

Infoaut

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

496132