il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

F35 go home

F35 go home

(31 Luglio 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(No basi, no guerre)

No basi, no guerre

Fuori la Nato dall'Italia - Fuori l'Italia dalla Nato

(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 10 di 27)

Camp Darby si allarga con l'aiuto del sindaco Pd

La Regione Toscana e i comuni di Pisa e Livorno hanno dato il via, con un accordo di programma e 108 milioni di euro, al riassetto delle vie navigabili interne per «ottimizzare gli interscambi tra i siti logistici della Toscana». Davvero ottima iniziativa. Solo che tra i siti logistici maggiormente interessati c’è la base Usa di Camp Darby, che chiede l’ampliamento del...

(20 Novembre 2009)

Manlio Dinucci

Vicenza. Arrestato Turi Vaccaro - Pellegrino di Pace

La Rete nazionale Disarmiamoli! chiede l'immediato rilascio del militante pacifista

Turi Vaccaro, il "pellegrino di pace", noi tutti conosciamo perché nel 2005 è stato protagonista in Olanda di una storica azione pacifista: penetrato in un aeroporto militare della NATO aveva reso inservibili 2 aerei da combattimento F16 distruggendone i comandi a martellate. (vedi allegato) Dopo aver partecipato alla Marcia per la Pace e la nonviolenza di Domenica, nei giornisuccessivi...

(13 Novembre 2009)

Rete Disarmiamoli www.disarmiamoli.org

Polvere di Nobel sulla torre pendente e i quattro mori?

Le istituzioni locali chiedono alla base USA di camp Darby una partnership economica per lo sviluppo del territorio.

In una intera pagina de “Il Tirreno” di domenica 8 novembre 2009, dedicata al varo di uno yacht del costo di 27 milioni di euro per un ristretto equipaggio di 12 fortunati naviganti, il Sindaco di Pisa comunica alla città due “importanti novità “ inerenti la base militare USA di camp Darby: la prima è che crescerà sensibilmente la sua influenza nell’area...

(10 Novembre 2009)

Il Comitato NocampDarby di Pisa e Livorno

La Rai rimette in onda l’emittente delle forze armate USA

Cinque mesi fa era stata oscurata perché le sue antenne all’interno dell’antico Monastero dei Camaldolesi (Napoli) erano fonte di inquinamento elettromagnetico. Grazie ad un accordo sottoscritto con Rai Way, American Forces Network (AFN), l’emittente radiotelevisiva delle forze armate USA in Europa, è però tornata a trasmettere per migliaia di militari statunitensi...

(7 Novembre 2009)

Antonio Mazzeo

A Wiesbaden la base USA “sorella” di Vicenza

Sta sorgendo nel cuore dell’Assia, in Germania, una delle maggiori basi dell’US Army in Europa. Nell’ambito del programma di ristrutturazione della presenza militare statunitense nel vecchio continente, finalizzato alla creazione di cinque grandi centri “hub” dove concentrare i reparti delle forze terrestri e aviotrasportate (tra essi l’ex scalo aereo Dal Molin...

(27 Ottobre 2009)

Antonio Mazzeo

Elicottero militare USA precipitato a Treviso, processo per DynCorp

La mattina dell’8 novembre 2007 un elicottero militare UH–60 “Black Hawk” della base USA di Aviano si schiantava al suolo nelle campagne del comune di Santa Lucia del Piave (Treviso), causando la morte di sei membri dell’equipaggio e il ferimento di altri cinque militari statunitensi. Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più drammatiche: l’impatto...

(20 Ottobre 2009)

Antonio Mazzeo

Vicenza. Bliz a Camp Ederle

Questa mattina alle 6.30 lavoratori del sindacato RDBCUB hanno effettuato un blitz in via Casermette e in Cosrso Padova agli ingressi della Caserma Ederle. E' il secondo dopo quello della scorsa settimana. Sono stati affissi striscioni e manifesti per la chiusura delle basi di guerra e per il ritiro delle truppe di guerra dall'Afganistan. Il tutto questa volta si è svolto pacificamente e...

(3 Ottobre 2009)

Raniero Germano

Al via l’AGS, il nuovo sistema di spionaggio NATO

Lo sviluppo dell’AGS (Alliance Ground Surveillance), il nuovo sistema di sorveglianza terrestre della NATO, ha generato divisioni insanabili all’interno dell’Alleanza Atlantica. Alla firma del Programme Memorandum of Understanding (PMOU) che segna i confini legali, organizzativi e finanziari del sistema d’intelligence, si sono presentati infatti solo 15 dei paesi membri dell’organizzazione...

(28 Settembre 2009)

Antonio Mazzeo

La Vicenza connection delle basi militari USA in Italia

A Vicenza, l’elite politica ed economica dominante ha le idee chiare. “Ormai la nuova base dell’esercito USA al Dal Molin si farà, meglio pertanto abbandonare sterili opposizioni e negoziare con il governo adeguate compensazioni finanziarie ed infrastrutturali” è il succo del pensiero dei promotori di quello che punta ad un nuovo “Patto” trasversale...

(18 Settembre 2009)

Antonio Mazzeo

I parà USA di Vicenza in Afghanistan.

Con blindati e velivoli senza pilota

Sarà la 173^ Brigata Aviotrasportata di stanza a Vicenza la punta di diamante della campagna d’autunno dell’esercito USA in Afghanistan. Lo ha confermato il Comando delle forze armate statunitensi in Europa a conclusione di una esercitazione tenutasi il mese scorso nelle colline di Hohenfels (Germania), a cui hanno partecipato 75 militari del Combat Team provenienti dalla base vicentina...

(13 Settembre 2009)

Antonio Mazzeo

Ieri a vicenza - quello che ho visto

il mio pessimismo cosmico ha avuto una battuta d'arresto ieri alla manifestazione a vicenza. nonostante tante voci scoraggiate e scoraggianti, della serie 'saranno solo disobbedienti, che ormai hanno distrutto la lotta no dal molin', ieri sono andata. e per fortuna. per fortuna perché ho potuto vedere e respirare l'aria che tira a vicenza. l'aria che tira al presidio. nonostante una campagna...

(7 Luglio 2009)

betty

Sabato 4 luglio corteo a Vicenza

contro l’imperialismo U.S.A., europeo e italiano!

Sabato 4 luglio il presidio permanente ”No dal Molin” ha indetto una giornata di mobilitazione contro l’allargamento della preesistente base U.S.A. nei pressi dell’aereoporto Dal Molin di Vicenza e quindi per protestare contro chi vuole utilizzare l’Italia come base di partenza per incursioni e bombardamenti, nonché contro un progetto che stravolgerebbe l’ambiente,...

(2 Luglio 2009)

Centro Sociale Autogestito Vittoria - Milano www.csavittoria.org

La soluzione Beretta alla crisi economica

Il fucile antisommossa LTL X-7000 Il popolo ha fame? Che mangi proiettili di gomma!

Tra i tagli alla difesa si salverà il fucile beretta non letale? Un articolo di Antonio Camuso prosegue l'analisi sul progetto Soldato futuro e le implicazioni di carattere industriale. La soluzione alla crisi? LTL X-7000 il fucile non-letale della Beretta! In queste ore si è riunito il Consiglio supremo della Difesa con a capo il Presidente Napolitano per discutere le risorse finanziarie...

(27 Maggio 2009)

Antonio Camuso OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI http://www.pugliantagonista/osservatorio.htm

Ad Aviano 120 paracadutisti dell’esercito USA

Sarà l’unico reparto che l’US Army attiverà in Europa entro il prossimo anno. La destinazione è Aviano (Pordenone), dove sorge la base aerea statunitense sede del principale comando dell’US Air Force nel vecchio continente, trampolino di lancio dei cacciabombardieri a capacità nucleare F-16 in dotazione al 31st Fighter Wing USA. Ha già un nome,...

(16 Maggio 2009)

Antonio Mazzeo

Al via la campagna contro le basi USA e NATO in Sicilia

Ricchi di significati politici e simbolici i luoghi prescelti per il lancio della campagna di raccolta firme per la smilitarizzazione e la denuclearizzazione della Sicilia. La manifestazione-concerto “Onda Libera sulla Libera Terra”, organizzata dal coordinamento di “Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” in un terreno confiscato in contrada Casa Bianca, comune...

(11 Maggio 2009)

Antonio Mazzeo

Vicenza è sempre più Africom

Dal dicembre 2008, il comando SETAF (Southern European Task Force) dell’esercito USA di stanza a Vicenza ha assunto il nome di US Army Africa, componente terrestre di Africom, l’organismo delle forze armate statunitensi che sovraintende a tutte le operazioni di guerra nel continente africano. Mentre proseguono i lavori per trasformare il vecchio scalo aeroportuale Dal Molin, la città...

(8 Maggio 2009)

Antonio Mazzeo

Il Grande Mostro di Sigonella

Come la Sicilia si prepara alle prossime guerre

La base siciliana di Sigonella è destinata ad ospitare il nuovo Sistema di sorveglianza terrestre AGS NATO. Intanto si moltiplicano i lavori di costruzione ed ampliamento di piste aeree, hangar e sistemi di telecomunicazione spaziale delle forze armate USA. In attesa dei velivoli senza pilota Euro e Global Hawk, la stazione aeronavale si trasforma nel maggiore centro logistico ed operativo...

(3 Maggio 2009)

Antonio Mazzeo

Napoli, pericolo elettrosmog con l’antenna TV delle forze amate USA

Antenna ad altissimo impatto ambientale quella dell’American Forces Network - AFN (la rete radiotelevisiva delle forze armate statunitensi residenti all’estero), installata sulle antiche mura del Monastero dei Camaldolesi di Napoli. Il trasmettitore è fonte di inquinamento elettromagnetico e le autorità italiane potrebbero imporne l’oscuramento già nei prossimi...

(28 Aprile 2009)

Antonio Mazzeo

Convegno antimilitarista a Trento

La guerra è sempre di più il cuore di un mondo senza cuore. Guerra all'esterno per accaparrarsi le risorse e imporre il controllo geopolitico di intere regioni. Guerra all'interno per forgiare e difendere una società ogni giorno più precaria, razzista, irregimentata. Due forme di guerra che si intrecciano e si condizionano a vicenda, dalla produzione bellica alla propaganda,...

(25 Aprile 2009)

assemblea antimilitarista contro la base di Mattarello

La trappola

Sull'acquisto di 131 caccia-bombardieri F-35

La questione dell’acquisto, da parte dell’Italia, di 131 caccia-bombardieri F-35 per una somma di più di 14 miliardi di euro, rischiava di passare quasi inosservata. Il governo, con la complicità dell’opposizione, era riuscito a spostare l’attenzione, facendo un gran chiasso, sulla questione dell’accorpamento del referendum alle elezioni europee. Non c’è...

(22 Aprile 2009)

Michele Basso www.sottolebandieredelmarxismo.it

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

496137