Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(12 notizie dal 11 Settembre 2004 al 12 Giugno 2021 - pagina 1 di 1)
Uniamoci al Tour du PFAS https://www.facebook.com/events/3097259853840814/?ref=newsfeed Concentramento a Brusegana tra via dei Colli e via Sette Martiri h 11.00 Accoglienza dei Climate Riders e partenza h11.30 Presidio Stop Inceneritore h 12 In questi mesi ci siamo attivati contro il progetto della 4° linea dell'inceneritore, e il 19 giugno parteciperemo alla critical mass organizzata dai Climate...
(12 Giugno 2021)
Il comitato de L’Altra Emilia-Romagna di Forlì esprime solidarietà e partecipazione alla manifestazione pubblica “Ne abbiamo pieni i polmoni” che si terrà martedì 9 giugno alle ore 9,00 presso piazza Morgagni. Difatti domani si riunirà la Conferenza dei servizi della Provincia di Forlì-Cesena per l’autorizzazione del potenziamento e...
(8 Giugno 2015)
Euro Camporesi Chiara Mancini L’Altra Emilia-Romagna
Rifondazione Comunista di Forlì esprime la sua completa solidarietà e partecipazione alla manifestazione pubblica di sabato 11 aprile in Piazza Saffi, indetta dal Forum Coordinamento Romagnolo “No Inceneritori Si Rifiuti Zero”. Il PD, con i presidenti del Consiglio Monti, Letta e Renzi sta governando dal novembre 2011 e invece di affrontare seriamente il problema dei rifiuti...
(10 Aprile 2015)
Nicola Candido Rifondazione Comunista Forlì
l'Italia da decenni è vittima e ostaggio di un pensiero unico, spacciato per ineluttabile. Un unico modello di sviluppo, una stessa retorica della crescita senza fine governano le "grandi opere", la nuova urbanizzazione e la speculazione edilizia che spalma di cemento l'intero Paese. Tutto ciò nasce dalla contraddizione tra capitale e natura, questa contraddizione consiste nel fatto...
(28 Dicembre 2013)
A cura del dipartimento “Territorio ed ambiente” del CSP Partito Comunista Parma
Il 4 e 5 ottobre si svolgerà per la seconda volta a Parma l'evento “San Francesco con San Francisco”, una due giorni organizzata dall'associazione Gestione Corretta Rifiuti, quest'anno con il patrocinio del Comune di Parma e l'adesione di Zero Waste Europe. L'iniziativa ha come titolo "Trashed, verso rifiuti zero" Il fitto programma prevede nel pomeriggio del 4 ottobre l'incontro...
(30 Settembre 2013)
GCR PARMA
Car@ compagn@, come Partito Comunista dei Lavoratori aderiamo con convinzione alla manifestazione che avete organizzato a Parma per il prossimo sabato 15 giugno. Come partito ci siamo sempre battuti contro la costruzione di impianti che sfruttano i rifiuti per la produzione di elettricità, con l’unico reale obbiettivo di inserire i servizi pubblici nel processo di accumulazione capitalista,...
(11 Giugno 2013)
Comitato Esecutivo PCL
Il sindaco Pighi e l’assessore del Comune di Modena all’Ambiente fanno una conferenza stampa: entusiasmo per dati – ridimensionati dopo la precisazione del Comitato Modena Salute e Ambiente - sulla raccolta differenziata e sulle meraviglie della “termovalorizzazione” dei rifiuti. Poi si scopre che la notizia è un’altra: Hera vuole bruciare più rifiuti...
(22 Ottobre 2010)
CIRCOLO PRC “GRAMSCI” DI MODENA
- Da oltre tre anni Tosi e i suoi Assessori con AGSM e AMIA dichiarano di voler rimettere in funzione l’inceneritore di Cà del Bue non tenendo conto che è una scelta sbagliata sotto tutti gli aspetti: economici, ambientali e per la salute dei cittadini. - Da sempre siamo contrari alla realizzazione dell’inceneritore. Molti cittadini si sono organizzati in Comitati per contrastare...
(2 Ottobre 2010)
SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA' FEDERAZIONE DELLA SINISTRA
L'attuale governo usa la polizia come un esercito di occupazione; evidentemente, Silvio Berlusconi crede di poter spazzare via i cittadini che difendono la propria salute e l'ambiente delle proprie terre con l'uso della forza. Venti giorni fa la polizia caricava cittadini inermi a Vicenza, ieri a Chiaiano. Noi siamo al fianco di coloro che non vogliono arrendersi di fronte alle imposizioni e alle...
(30 Settembre 2008)
Presidio Permanente No Dal Molin
Le dichiarazioni rilasciate oggi al giornale di Vicenza da Giuseppe Berlato Sella in merito alla questione del raddoppio dell’inceneritore sono una vera e propria vergogna ! Fino a qualche settimana fa, a parole, Sindaco, Assessore all’ambiente e l’intera giunta comunale di Schio erano pronte a ribadire il proprio no al raddoppio. Ora, dopo le dichiarazioni di Berlato Sella, c’è...
(10 Gennaio 2008)
Gianmarco Anzolin Segretario PRC SCHIO
Siamo al fianco delle donne e degli uomini del napoletano che, in questi giorni, hanno attuato blocchi e presidi per difendere la propria terra, la propria salute, la propria vita; per questa ragione abbiamo organizzato un’iniziativa pubblica sotto le finestre della Prefettura berica; circa un centinaio di persone si sono radunate questo pomeriggio esponendo striscioni di solidarietà...
(7 Gennaio 2008)
Presidio Permanente No Dal Molin
La notizia dei 20 arresti a Forlì di imprenditori - amministratori locali ed aziende - funzionari della Asl per i reati di "Associazione a delinquere, corruzione ecc." in merito al business dei rifiuti speciali - l'indagine è durata 2 anni, parla di affari per 20 milioni di euro a fronte del mancato smaltimento in discariche autorizzate di 4 mila tonnellate di fanghi altamente cancerogeni...
(11 Settembre 2004)
CONFEDERAZIONE COBAS Sede nazionale: Viale Manzoni 55 - 00185 Roma
353570