">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(282 notizie dal 6 Giugno 2004 al 13 Aprile 2023 - pagina 1 di 15)
“Siamo con i comitati e la loro proposta di alternative. Il referendum è una furbizia, altroché democrazia”. Saremo con i cittadini e le cittadine il 19 aprile, alle 17:00, in Campidoglio per ribadire, dopo un anno dall’annuncio del Sindaco Gualtieri, il nostro NO ad un impianto inutile, antieconomico, obsoleto, dannoso per la salute, basti guardare a Brescia dove...
(13 Aprile 2023)
Elena Mazzoni, segretaria federazione Roma-Castelli-Litoranea Elio Romano, resp. ambiente segreteria federazione
Appello per la manifestazione del 15 ottobre 2022 a Roma ore 10,30 P.zza SS. Apostoli Si avvicina sempre più il momento in cui verrà varato il progetto per la costruzione di un nuovo inceneritore da 600 mila tonnellate a S. Palomba, in una zona molto vicina, tra l’altro, alla discarica di Albano, dove da anni aumentano a dismisura i metri cubi di rifiuti con relative ripercussioni...
(12 Ottobre 2022)
Coordinamento Regionale Rifiuti
“Il Partito Comunista Italiano denuncia e conferma solidarietà e lotta coi cittadini vessati, contro gli affaristi e gli amministratori di ieri e di oggi. – dicono i dirigenti e attivisti del PCI - Lo sappiamo, che l’ideona del mega inceneritore a Santa Palomba, oltre che nascondere una guerra per bande trasversale agli eletti in Regione, Città di Roma Metropolitana...
(13 Luglio 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
L'apocalittico incendio di Malagrotta brucia, oltre il tmb2, ogni pannicello caldo politico e comunale, teso a trasformare in “episodio” l'endemicità della cancrena metropolitana. Una vita perennemente intossicata da mille nocività, frutto dei processi concentrazionari tipici dell'agglomerazione cittadina, e dei loro effetti nefasti sulla salute fisica e psichica degli umani...
(16 Giugno 2022)
SOCIETA' INCIVILE
Cambia amministrazione ma la situazione dei rifiuti nella regione Lazio non cambia, peggiora. Con la giunta Gualtieri sostenuto dai fondi in arrivo dal PNRR si accelera per apertura di nuovi siti inquinanti. In questo momento è stata prorogata di sei mesi l’apertura della discarica di Albano. Contestualmente viene autorizzata la IV linea del termovalorizzatore di San Vittore, il revamping...
(8 Febbraio 2022)
Potere al Popolo - Roma
Al compimento del mese di presidio contro l'ordinanza Raggi e dopo venticinque giorni di sversamenti di spazzatura romana nella discarica di Albano-Roncigliano, la questura di Roma emana un “foglio di via” della durata di 6 mesi per un nostro compagno del “Coordinamento contro l'inceneritore” preannunciandogli anche una denuncia per “blocco stradale” ed “interruzione...
(2 Settembre 2021)
COORDINAMENTO CONTRO L'INCENERITORE DI ALBANO
Uniamoci al Tour du PFAS https://www.facebook.com/events/3097259853840814/?ref=newsfeed Concentramento a Brusegana tra via dei Colli e via Sette Martiri h 11.00 Accoglienza dei Climate Riders e partenza h11.30 Presidio Stop Inceneritore h 12 In questi mesi ci siamo attivati contro il progetto della 4° linea dell'inceneritore, e il 19 giugno parteciperemo alla critical mass organizzata dai Climate...
(12 Giugno 2021)
OGGI ABBIAMO PARTECIPATO ATTIVAMENTE SOTTO PALAZZO CESARONI ALLA PROTESTA POPOLARE CONTRO IL PROCESSO AUTORIZZATIVO MESSO IN ATTO DAL GOVERNO REGIONALE, LEGA FRATELLI D’ITALIA, DI BRUCIARE IL CSS NEI CEMENTIFICI CHE SI TROVANO COME TUTTI SANNO A SPOLETO E A GUBBIO. Folti gruppi di cittadini, associazioni e comitati, di diverse città: Gubbio, Terni, Spoleto, Perugia, Todi-Marsciano, hanno...
(26 Gennaio 2021)
Associazione Culturale CASA ROSSA
A causa della scarsità di impianti per gestire l'organico la nostra regione esporta un quantitativo pari a circa 157 kt l'anno, di cui circa 76 kt in Veneto Per la gestione dei rifiuti organici e per il tasso di riciclo, la nostra Toscana finisce dietro la lavagna, ma con le misure che sta adottando ha (avrebbe) il tempo ancora di recuperare per centrare gli obiettivi Eu. E’ quanto emerge...
(10 Ottobre 2020)
greenport
Sabato 25 Gennaio presso la BAM (Biblioteca Abusiva Metropolitana) in Via dei Castani 42, nel quartiere Centocelle (metro C Mirti) affronteremo il drammatico tema dei rifiuti a Roma. Non è soltanto il problema della città sommersa dai rifiuti. La giunta Raggi ha deciso di aprire una nuova discarica su Monte Carnevale spostandosi di poco dalla vecchia discarica di Malagrotta e creando,...
(18 Gennaio 2020)
Gruppo Anarchico "M. Bakunin" - FAI Roma e Lazio
La crisi dei Rifiuti che attanaglia Roma non è il semplice risultato di incapacità gestionale del Comune né della sua azienda municipalizzata. L’assenza di risolutività del piano emergenziale previsto dalla Regione Lazio e la necessità di prolungare l’ordinanza con misure straordinarie per la Capitale, confermata dall’assessore regionale ai Rifiuti,...
(2 Settembre 2019)
Marco Bizzoni
“ 'Na matina me' so' svejato e 'n mezzo a 'sta monnezza me so' aritrovato....” LA GRANDE MONNEZZA. Al netto delle polemiche, un po' “not in my house”, sugli inceneritori e delle diatribe tra regione e comune, ogni annuncio di raccolta dell'immondizia si tinge dei colori di tutte le giunte capitoline e non solo. La “settimana della pulizia” del Zingaretti fallisce...
(8 Luglio 2019)
Pino ferroviere
Per tutto agosto hanno continuato a bruciare i roghi tossici nelle campagne e al ciglio delle strade; il nostro territorio è pieno di sversamenti abusivi delle aziende della camorra, con tante aree sequestrate e mai bonificate che sono diventate zone di morte. In tutto questo, la Regione Campania, con la connivenza delle istituzioni locali, a fine luglio cosa fa? Annuncia il progetto di costruzione...
(14 Settembre 2018)
Potere al Popolo - Giugliano
Al Circolo Arci Borgo San Giusto (Volterra), dalle ore 21.00 alle 23.00 Con questa Assemblea Pubblica, noi del coordinamento PAP Volterra intendiamo aprire un confronto e un dibattito su un argomento importante che avrà un impatto ed una ripercussione pesanti sul nostro territorio a livello soprattutto ecologico ed ambientale. Crediamo che proprio nel nostro territorio, nel Comune di Volterra,...
(22 Aprile 2018)
Potere al Popolo - Volterra
L'Unione Sindacale di Base - Confederazione provinciale di Bari è al fianco del Comitato contro l'inceneritore previsto nella zona industriale di Bari-Modugno. Come USB sosteniamo le legittime rivendicazioni dei cittadini e dei Comuni coinvolti che ostinatamente continuano a chiedere, in primis, a Regione e Comune di Bari, parole chiare e definitive contro gli insediamenti inquinanti, dannosi...
(16 Aprile 2018)
Unione Sindacale di Base Confederazione provinciale Bari
Un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti organici minaccia il territorio dell’Alto Tammaro. L’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti per 22 mila tonnellate annue posto a poche centinaia di metri dal confine con il Molise, in area inserita nell’istituendo Parco Nazionale del Matese, non lontano dal fiume Tammaro, dalla Diga di Morcone – Campolattaro,...
(19 Marzo 2018)
USB MOLISE FED. USB PROVINCIALE DI BENEVENTO
Pino Ciocola, uno dei migliori giornalisti italiani su ecomafie, terre dei fuochi e tanto altro, lo scorso 22 febbraio su facebook ha riportato un breve stralcio della relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse della legislatura 1996-2011. E’ uno stralcio che ha ormai 21 anni ma, oggi come allora e ancora in futuro,...
(8 Marzo 2018)
Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
Tra 10 giorni, il 28 febbraio 2018, potrebbe svolgersi l’udienza presso il TAR, più volte rinviata, per discutere il ricorso presentato dalla MiGa, proprietaria e gestore dell’impianto/discarica di Celico, contro i dispositivi emessi dalla Regione Calabria che, da circa 7 mesi, impediscono il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto. Nella stessa data potrebbe discutersi il ricorso...
(19 Febbraio 2018)
Comitato Ambientale Presilano
Da BLOG delegati e lavoratori indipendenti Pisa In provincia di Livorno è scoppiato lo scandalo del traffico dei rifiuti pericolosi conferiti in discarica come rifiuti “normali”. Scandalo di grande portata, reati pesantissimi ma soprattutto la conferma di quanto sapevamo da tempo sugli interessi economici giganteschi che ruotano attorno all’igiene ambientale, su reati e comportamenti...
(16 Dicembre 2017)
SINDACATO GENERALE DI BASE TOSCANA
Lo "Sportello dei Diritti": l'assessorato all'Ambiente intervenga sulla società appaltatrice Monteco Non è bastato il nostro comunicato stampa dello scorso 26 luglio per interrompere una prassi che si perpetua riguardo la raccolta dei rifiuti a Lecce. Come al solito le fotografie inoltrateci ieri da un attento cittadino, documentano più di ogni parola, i fatti. Non sono le 8 o...
(30 Agosto 2017)
Giovanni D’AGATA
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
373831