Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 12 Settembre 2019 a oggi )
Quarantatre anni sono passati da quel maledetto pomeriggio a viale Medaglie d’oro. Walter Rossi aveva 20 anni. Una pistola uscita dalla sezione del MSI di Balduina, prima viene palleggiata da una mano all’altra, poi spara addosso a chi nelle mani avevo solo dei volantini. L’obbiettivo di quelle mani fasciste era uccidere un comunista. Quei volantini, che denunciavano il tentato omicidio...
(26 Settembre 2020)
La mattina di giovedì 23 gennaio 2020 a Viterbo, in via della verità, dinanzi alla lapide e alle pietre d'inciampo che ricordano Vittorio Emanuele Anticoli, Letizia Anticoli ed Angelo Di Porto, vittime viterbesi della Shoah, una delegazione del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" ha sostato in silenzio in ricordo della famiglia sterminata, di tutte...
(23 Gennaio 2020)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Unione Inquilini vuole esprimere piena solidarietà ai 6 manifestanti accusati dalla Procura di Roma di istigazione a delinquere perché durante il corteo per la giornata "Sfratti Zero" del 2018 intonavano la canzone "Azzurro" di Adriano Celentano adattando il testo ironicamente sulla questione della precarietà abitativa. Un clima di puro accanimento nei confronti degli attivisti...
(18 Settembre 2020)
Unione Inquilini
Una rete di spie organizzate con tanto di coordinatori, quartiere per quartiere, che terranno rapporti con le Forze dell’Ordine e l’amministrazione cittadina, inizierà la sua attività a fine giugno in alcune zone popolari della nostra città, da San Martino a San Giacomo, dalla zona Peep a Pontebari. “Zona di controllo del vicinato” il nome della milizia...
(22 Maggio 2020)
Associazione culturale Casa Rossa Spoleto
L’avviso orale è una legge di polizia che può portare alla limitazione della libertà personale senza l’intervento della magistratura. In quanto tale è antidemocratica ma anche anticostituzionale, violando in modo palese l’articolo 13 della costituzione. Ma entriamo nel merito, di quali crimini si sarebbero macchiati i compagni anarchici del circolaccio...
(15 Maggio 2020)
Mercoledì 9 settembre prenderò parte al "digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti" promosso da padre Alex Zanotelli (allego in calce il suo appello). Prosegue la strage degli innocenti nel Mediterraneo e lungo le rotte della disperazione. Continua l'orrore dei lager e delle abominevoli violenze sui migranti in Libia con la flagrante complicità del governo italiano. Persiste...
(7 Settembre 2020)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
Siamo vicine e solidali con le compagne di Lucha y Siesta che in questi giorni a Roma stanno portando avanti una lotta coraggiosa per non vedersi sottrarre lo spazio nel quale hanno costruito una casa delle donne. Lucha y Siesta non è solo una casa antiviolenza, è una realtà che in questi anni ha creato coscienza e solidarietà tra le donne ed è anche uno spazio recuperato...
(12 Settembre 2019)
#Donnediclasse – Sinistra Anticapitalista
PANETTO E PETRELLI FAGOCITATA DA UN ALTRO SUPERMERCATO. CAMBIANO LE AMMINISTRAZIONI MA LE POLITICHE RIMANGONO LE STESSE E come diceva John Ruskin (critico d’arte inglese 1819-1900) “la città si modella inevitabilmente sull’indole dei suoi abitanti”. Per questi amministratori, scelti dai cittadini, la parte più antica della città è vista come risorsa...
(2 Febbraio 2021)
CASA ROSSA Gruppo di lavoro sull'ambiente Unione Sindacale di BASE
Sonaglioni e Della Posta, i segretari dei Castelli romani e del Lazio del Partito Comunista Italiano, commentano l'impegno e l'avanzamento elettorale dei comunisti nelle varie realtà in cui col simbolo o in liste unitarie i comunisti e le comuniste sono stati e sono impegnati in questa tornata amministrativa. Ancora non si è conclusa, per alcune realtà comunali la parabola completa...
(23 Settembre 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Alla sezione PCI di Genzano, avevano deciso di renderlo pubblico lunedì 9 marzo 2020, ma tutti sappiamo quello che poi è accaduto. In quella situazione hanno pensato che la priorità non fosse la comunicazione di una candidatura, ma l’affrontare nel modo migliore il dramma umano, sociale e sanitario che incombeva. Oggi sembra che si possa ritornare, con tutte le cautele, a...
(8 Giugno 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Il coronavirus, l'emergenza sanitaria, non può diventare l'alibi, l'ombrello sotto il quale mettere ogni cosa. Come, ad esempio, la richiesta di fondi alle scuole private. Essere Marino, la coalizione a cui partecipa il PCI dice NO. “Tre o quattro anni fa abbiamo conosciuto pubblicamente, soprattutto perché responsabile dei Giovani Democratici, Giammarco Graziano. – commentano...
(9 Maggio 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Tre appuntamenti che si svolgeranno presso il Nido di Vespe (Via dei Ciceri 131, Roma) Gentrificazione è una parola di moda negli ultimi tempi, ma anche una concreta realtà. È una dinamica che si insinua in molti quartieri popolari delle metropoli di tutto il mondo, scardinando gli equilibri del tessuto sociale ed espellendo gli abitanti meno abbienti per far posto alla movida...
(28 Febbraio 2020)
Nido Di Vespe - Comitato di Lotta Quadraro
Assemblea pubblica il 15 febbraio 2020, ore 16, presso l’Istituto Comprensivo di via dei Sesami 20, Roma Novembre 2019: il quartiere di Centocelle è balzato suo malgrado agli onori delle cronache in seguito agli attentati e alle bombe contro la libreria Pecora Elettrica, la pinseria Cento55 e il Baraka bistrot. La risposta della cittadinanza, delle reti sociali ha portato in piazza...
(10 Febbraio 2020)
In questa nota, vicenda amministrativa e politica si mescolano linearmente, tanto da mostrare il vero vulnus del M5S: non essere in grado di rapportarsi positivamente con altri soggetti politici e sociali al fine di trovare differente sintesi amministrativa e politica, che non il semplice sventolìo del vessillo grillino al grido “noi sèmo noi e voi nun sète un c...“...
(17 Gennaio 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
A quattro giorni dall'appuntamento romano delle sardine, il presidente di Acab/BbilioPop, per conto dell'associazione socioculturale invita le sardine di Marino e dei Castelli romani a prendere come punto di riferimento fisico e dei valori proprio BiblioPop ed il suo operare. Giungerà risposta? “Nella nostra esperienza e pratica pressoché quotidiana di confronto – esordisce...
(10 Dicembre 2019)
Trasmesso da Maurizio Aversa
1092651