">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 23 Febbraio 2013 a oggi )
Tramite Nena News Ci sono voluti mesi per ottenere la modifica definitiva dell’articolo 522 del codice penale. Il Parlamento è stato occupato a lungo a discutere della nuova legge elettorale, ma alla fine ci siamo riuscite». Saja Michael, della ong Abaad di Beirut, che si batte per i diritti delle donne e contro la violenza di genere, tira un sospiro di sollievo rispondendo alle...
(18 Agosto 2017)
Michele Giorgio – Il Manifesto
In crescita esponenziale i matrimoni precoci che coinvolgono minorenni siriane fuggite dalla guerra. Dietro simili scelte, stanno povertà e miseria nei paesi di accoglienza Il matrimonio tra adolescenti è in aumento tra i profughi siriani e le giovani ragazze rifugiate sono oggi il più pericoloso target. Sempre più spesso le famiglie rifugiate non hanno il diritto di lavorare...
(9 Agosto 2017)
Federica Iezzi - Nena News
Un gruppo di donne libanesi in sciopero della fame ad oltranza fino all'approvazione della legge contro le violenze domestiche. Nell'ultimo anno 16 omicidi "d'onore". dalla redazione Roma, 8 marzo 2013, Nena News - Nella Giornata Internazionale della Donna, un gruppo di donne libanesi sfida il governo di Beirut con uno sciopero della fame contro i ritardi nell'approvazione della legge sulle violenze...
(8 Marzo 2013)
Nena News
E' rimasta uccisa in Cambogia, oggi, a causa di colpi d'arma da fuoco, una donna, durante gli scontri con le forze dell'ordine. Era in corso una protesta di operai di un'azienda tessile che rifornisce marche importanti occidentali. "Mia madre è stata colpita al petto", ha dichiarato la figlia, Vong Voleak. Ma anche Am Sam Ath, dell'ong Licadho in difesa dei diritti umani, ha poi confermato...
(12 Novembre 2013)
controlacrisi.org
Dopo 69 giorni di digiuno, nella giornata del 28 Luglio 1996 venne interrotto lo sciopero della fame dei detenuti politici nelle prigioni della Turchia. Ai 314 che l'avevano iniziato, se n'erano aggiunti, l'ultima settimana, altri quaranta: dodici furono coloro che uscirono senza vita dai carceri che gli avevano ospitati. I prigionieri politici turchi svilupparono la tradizione di scioperi della...
(28 Luglio 2013)
Infoaut
Minatori in rivolta contro una multinazionale canadese chiedono la nazionalizzazione dei pozzi ma il governo risponde con la repressione e impone lo stato d’emergenza. Stato di emergenza sino al 10 giugno, con coprifuoco dalle 21.00 alle 06.00, nel distretto settentrionale kirghizo di Jeti Oguz: lo ha decretato il presidente Almazbek Atambaiev per fronteggiare la rivolta popolare scoppiata intorno...
(31 Maggio 2013)
Marco Santopadre - Contropiano
L'intelligence vieta ogni attivita' in favore di Hossein Mousavi e Mehdi Karroubi, agli arresti domiciliari dopo le manifestazioni della protesta dell'estate 2009 di Giuseppe Acconcia Roma, 23 febbraio 2013, Nena News - Intellettuali e politici riformisti sono di nuovo nel mirino dei Servizi segreti iraniani in vista delle elezioni politiche di giugno. Secondo il sito riformista Kaleme, gli agenti...
(23 Febbraio 2013)
Nena News
Le agenzie immobiliari pubblicizzano appartamenti "puliti", ovvero vietati a lavoratori immigrati e ai richiedenti asilo. di Laissez Passer - 972mag.com Tel Aviv, 26 luglio 2013, Nena News - La scorsa settimana l'Army Radio ha riportato la notizia di agenzie immobiliari nel Sud di Tel Aviv che pubblicizzavano "appartamenti puliti". Secondo il sito della radio, un agente immobiliare ha detto: "Non...
(26 Luglio 2013)
Traduzione a cura di Nena News
Il ministro dell’Immigrazione australiano Tony Burke è in visita ai campi in Papua-Nuova Guinea e e Nauru, per accertarne le condizioni. A spingere Burke al suo tour, le rivelazioni di un ex responsabile della sicurezza del campo di accoglienza e selezione dell’Isola di Manus che ha segnalato abusi e torture tra gli ospiti, violenze auto-inflitte e tentati suicidi. Altre informazioni...
(25 Luglio 2013)
Misna
Sono almeno un centinaio i naufraghi recuperati dal relitto di una imbarcazione affondata al largo delle coste dell’isola indonesiana di Java, ma restano diversi dispersi e con certezza tra i morti nel naufragio vi è anche un bambino. Le autorità marittime indonesiane hanno confermato il salvataggio di boat-people nel mare in tempesta davanti al porto peschereccio di Cidaun,...
(24 Luglio 2013)
Misna
Nuove procedure a Tel Aviv: all'immigrato viene fatta firmare la richiesta di deportazione volontaria. In aperta violazione del diritto internazionale e umanitario. dalla redazione Gerusalemme, 15 luglio 2013, Nena News - Nel giorno in cui il popolo palestinese indice lo sciopero generale contro le politiche di colonizzazione ed espulsione implementate da Israele, sotto l'occhio dei riflettori finiscono...
(15 Luglio 2013)
Nena News
La vittoria alle elezioni politiche australiane dell’ex opposizione di destra (‘conservatrice’, come amano dire i media mainstream) guidata dal rampante Tony Abbott è stata nettissima, incontestabile. La coalizione formata dai ‘liberali’ di Abbott e dal Partito Nazionale Agrario ha ottenuto addirittura il 53% dei voti. Il che equivale a ben 91 seggi sui 150 totali...
(8 Settembre 2013)
Redazione Contropiano
In Australia è propaganda elettorale: il premier australiano Kevin Rudd, in caso di rielezione, avrebbe già promesso di approvare la legge per autorizzare il matrimonio omosessuale. “Francamente credo che sia giunto il momento di lasciarci alle spalle questo dibattito astioso - ha dichiarato - Ci ho riflettuto a lungo sul significato del matrimonio e non nascondo che sia stata...
(12 Agosto 2013)
controlacrisi
Un gruppo di guardie municipali ha ucciso a pugni e calci un venditore ambulante di cocomeri nell' Hunan (Cina centrale), in un episodio che ha suscitato l' indignazione di migliaia di cittadini cinesi. Le immagini del brutale pestaggio, diffuse su Internet dalla moglie della vittima, hanno avuto decine di migliaia di spettatori, che hanno chiesto la punizione dei colpevoli. I ''chegguan'' sono i...
(18 Luglio 2013)
Redazione Contropiano
Venerdì 28 Giugno 2013 01:00 Con un'altra discutibile manovra politica avvenuta dietro le spalle degli elettori, il Partito Laburista australiano (ALP) ha operato questa settimana un nuovo clamoroso cambio alla propria guida e a quella del governo del paese. Il primo ministro Julia Gillard è stata infatti estromessa dalla leadership del più antico partito dell’Australia...
(28 Giugno 2013)
Mario Lombardo - Altrenotizie
1285309