il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Ultime notizie    (Visualizza la Mappa del sito )

Italian comics

Italian comics

(12 Settembre 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Stato e istituzioni)

Ultime notizie

Stato e istituzioni

Ultime notizie (dal 30 Marzo 2023 a oggi )

MATTARELLA ASSOLVE LO STATO DALLA STRATEGIA DELLA TENSIONE, MENTRE GLI EREDI DEL MSI PONTIFICANO SULLA “DEMOCRAZIA” DALLA POLTRONA GOVERNATIVA

Quello strano giorno delle “Vittime del terrorismo” Tra le varie ipocrisie che si celano dietro la creatività idealistica della filosofia del diritto pubblico borghese alcune hanno la capacità dell’acme grottesca. Questa discutibile qualità sicuramente caratterizza anche l’ennesima “giornata” di un “ricordo”. Il 9 maggio è...

(11 Maggio 2023)

Partito Comunista dei Lavoratori Friuli Venezia-Giulia

Julian Assange: lettera a sua maestà Carlo III dalla prigione di Belmarsh

La “pietra del destino” posta sotto il trono, il cucchiaio d’argento del 1100 per spargere l'”olio sacro” sul cranio, il petto e le mani del re, la corona imperiale (di un fu-impero) con le sue tremila pietre preziose (altri lecchini ne contano ‘solo’ 400), l’unguento per la consacrazione (rigorosamente vegano, eh), la carrozza dorata vecchia 260 anni...

(11 Maggio 2023)

Il pungolo rosso

Chi denuncia i crimini ambientali è… un criminale

Mancava questa nell’elenco, ma è arrivata. Dopo alcune/i militanti del Movimento dei disoccupati 7 novembre di Napoli, alcuni dirigenti e attivisti del SI Cobas, alcuni dimostranti del Movimento No Tav (per lo più appartenenti ad Askatasuna), ecco la denuncia per associazione a delinquere contro 5 membri di Ultima Generazione, un movimento ecologista per la “giustizia climatica”. L’associazione...

(19 Aprile 2023)

il pungolo rosso

L. Trotsky – UN NUOVO GRANDE SCRITTORE: JEAN MALAQUAIS

Un nouveau grand écrivain: Jean Malaquais. Traduzione dal francese di Rostrum (marzo 2023) tratta da L. Trotsky Littérature et révolution, Les Editions de la Passion, Paris, 2000, pp. 192-198 e pubblicata nel n. 111 di Prospettiva Marxista (maggio 2023). Nato nel 1908 a Varsavia da una famiglia ebraica, Wladimir Jan Pavel Malacki abbandonò giovanissimo la Polonia per diventare...

(5 Maggio 2023)

Circolo internazionalista "coalizione operaia"

Diari di Cineclub: online il numero 116 - maggio 2023

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3ne8vvW In questo numero: W il 1° maggio. DdC; La FICC - Federazione Italiana dei Circoli del Cinema in ricordo di Virgilio Tosi. Marco Asunis; Virgilio, Rita, Joris & il sottoscritto. Stefano Missio; L’altra faccia del paradiso. Àngel Quintana; Sergio Citti. Regista randagio ed eclettico, nel novantesimo anniversario...

(1 Maggio 2023)

Diari di Cineclub

E' uscito Diari di Cineclub n. 115 - Aprile 2023

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3nnYeNs In questo numero: Citto Maselli, regista dell’impegno col pugno chiuso. DdC; Ricordi lontani di Citto Maselli. Marco Asunis; Citto Maselli: riflessioni su un’intervista. Stefano Macera; Cosa resta di Hollywood nei tempi della realtà virtuale, nell’epoca del metaverso? Àngel Quintana; In qualche punto...

(31 Marzo 2023)

Diari di Cineclub

Mai più figli per le vostre guerre!

Questa la comune parola d’ordine che le compagne del Comitato 23 settembre, le disoccupate del Movimento 7 novembre di Napoli, le compagne del Laboratorio politico Iskra e le militanti del Si Cobas hanno portato in questo primo maggio, nelle manifestazioni indette dal Si Cobas a Milano e a Napoli. Uno slogan che segna la solidarietà alla terribile situazione delle donne dei paesi che...

(2 Maggio 2023)

Comitato 23 Settembre

RISIERA PROIBITA AGLI ANTIFASCISTI

Solidarietà agli antifascisti di Trieste

La Questura blocca l’entrata agli antifascisti. Proibisce, blocca e aggredisce, il (non)corteo del Collettivo Burjana A Trieste, il 25 aprile del governo Meloni ha mostrato tutto l’aspetto farsesco e ipocrita delle celebrazioni istituzionali nel nome dell’”unità politica nazionale”, della “conciliazione nazionale” formalizzata proprio nel capoluogo regionale...

(27 Aprile 2023)

Partito Comunista dei Lavoratori Friuli Venezia-Giulia

Dopo i fatti di Firenze – Lotta antifascista di massa!

Abbiamo ancora negli occhi la magnifica manifestazione antifascista dello scorso 4 marzo a Firenze. Oltre 40mila lavoratori e giovani sono scesi in piazza per dire basta alle aggressioni fasciste, al culmine di una serie di mobilitazioni e cortei che si erano susseguiti nelle settime precedenti. Tutti i presenti comprendevano molto bene come, di fronte a vili pestaggi come quello perpetrato da Azione...

(30 Marzo 2023)

Roberto Sarti - Rivoluzione

La "Banda Mario" e i partigiani africani contro il nazifascismo

Il 1 aprile a Offida (prov. di Ascoli Piceno) si svolgerà un'iniziativa incentrata su uno degli aspetti più interessanti della resistenza marchigiana. La "Banda Mario" fu uno dei primi gruppi della resistenza marchigiana e uno dei più combattivi ed eterogenei: croati, serbi, inglesi, russi, ma anche somali, eritrei ed etiopi, uniti contro l'occupazione nazifascista. Africani...

(30 Marzo 2023)

ANPI Offida

Una foto oscena

Da il pungolo rosso D’istinto ci è venuto in mente lo stesso pensiero. Ma preferiamo che ad esprimerlo sia Djarah Kan, una scrittrice di origini ghanesi che sulla propria pagina Instagram, a commento di questa vomitevole istantanea Ansa da Addis Abeba, scattata nella scuola coloniale italiana Galileo Galilei per bambini etiopi “scelti”, ha scritto : “Che scatto osceno… “Una...

(17 Aprile 2023)

Djarah Kan

ALTRE NOTIZIE

Nuovo oscurantismo, squadrismo in divisa e falso progressismo

Non passa giorno senza novità nell’applicazione dell’ideologia delle destre al potere, e non solo. Queste ci fanno sapere che, per difendere la “vera” famiglia, bisogna catalogare i bambini a seconda della loro provenienza, negando la cittadinanza ai figli degli immigrati o impedendo l’iscrizione all’anagrafe di quelli cresciuti da famiglie “irregolari”....

(27 Maggio 2023)

Comitato 23 settembre

Frosinone. Con quattro consiglieri eletti, il Partito Comunista Italiano torna ad estendere il proprio impegno per cittadini e lavoratori anche nelle istituzioni locali

“Nel panorama politico delle liste in competizione in provincia di Frosinone oltre il novanta per cento delle liste sono di natura civica, non perché civiche ma di partito mascherate da civiche il che dimostra lo scollamento tra i partiti e i cittadini. - rileva Bruno Barbona nel suo commento, come segretario della Federazione PCI di Frosinone, circa le amministrative -. In questa panoramica...

(18 Maggio 2023)

Trasmesso da Maurizio Aversa

Homo faber e civiltà: la rivoluzione del rame e la nascita della storia

Con l'ultimo saggio, svolta paradigmatica nel lavoro storiografico e scientifico di Carlo Ruta

Dall'Uomo del Rame ai percorsi che portarono all’assemblaggio delle navi e alla squadratura del blocco di pietra, che fornì i modelli costruttivi della città storica. La definizione quindi, inedita, dei processi che portarono l'homo faber alla formazione dei modelli geometrico-matematici, legati alla rivoluzione della pietra squadrata, e alla nascita della scrittura, legata alle...

(13 Maggio 2023)

Giuseppe Foglio

Albano. Proficuo incontro tra la consigliera regionale eletta Alessandra Zeppieri (Polo Progressista) e il PCI regionale Lazio

Due aspetti rilevantissimi, sia politici che ideali, sono stati proposti nell’incontro: Stellantis (Fiat Alfaromeo), e no all'invio di armi a Kiev

A Cecchina, Albano, presso il Comitato Elettorale dei progressisti, la neoeletta consigliera regionale Alessandra Zeppieri, martedì 9 maggio, ha accolto calorosamente la delegazione del PCI regionale capeggiata dal segretario Oreste Della Posta. Per dare un segno dell’incontro, sono sufficienti i commenti di Sonia Pecorilli, già candidata alla regione Lazio come presidente e la...

(11 Maggio 2023)

Trasmesso da Maurizio Aversa

1241682