Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 18 Ottobre 2018 a oggi )
Lo ricordiamo ripubblicando l’opuscoletto “Che cosa è stato il 12 dicembre – strage di Stato, terrorismo fascista, ipocrisia democratica” uscito e diffuso dall' 11 dicembre 2019. Il compagno Saverio nacque il 25 maggio 1947 a Pescasseroli (L'Aquila) da una famiglia di pastori. Trasferitosi a Milano, frequentò il liceo e poi l'università, alternando studio...
(12 Dicembre 2022)
RIVOLUZIONE COMUNISTA organizzazione di Milano
Nella mattinata di Martedì 14 Giugno, nelle aule del Tribunale di Alessandria ricomincerá (da capo) il processo che vede alla sbarra più di 50 persone – tra lavoratori, operatori sindacali, attivisti del S.I. Cobas – rei, secondo il teorema della Procura, di aver partecipato a diverse giornate di sciopero che nel gennaio 2018, avevano messo in discussione il sistema...
(11 Giugno 2022)
S.I. Cobas Alessandria – Tortona
La procura di Genova ha avviato indagini con perquisizione delle abitazioni e degli armadietti negli spogliatoi in porto – con sequestri di telefoni, tablet e computer – per quattro lavoratori portuali, membri del CALP e delegati di USB, con l’accusa di “associazione a delinquere” finalizzata a reati che vanno dalla resistenza, all’accensione di fumogeni, al lancio...
(27 Marzo 2021)
Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l'unità della classe (C.L.A.)
Le 19 denunce ad altrettanti lavoratori, militanti sindacali e solidali riferite allo sciopero e al picchetto avvenuto a fine agosto davanti ai cancelli della New Gel rappresentano un precedente eclatante e pericoloso. Per la prima volta a Genova viene utilizzato a pieno contro dei lavoratori in sciopero il Decreto Sicurezza, pacchetto repressivo predisposto dal passato governo giallo – verde...
(15 Settembre 2019)
S.I. Cobas Genova
COMUNICATO – APPELLO sullo sciopero dell’8 marzo al magazzino COOP in appalto alla cooperativa CLO di Rivalta Scrivia (AL) I lavoratori della cooperativa CLO stanno subendo gravi attacchi e discriminazioni da oltre due mesi, quando hanno deciso di organizzarsi sindacalmente col S.I. Cobas. 30 lavoratori – solo quelli iscritti al S.I. Cobas – hanno finora ricevuto più...
(10 Marzo 2019)
Lavoratori CLO – S.I. Cobas
Il Comitato Centrale del Partito Comunista dei Lavoratori esprime la totale solidarietà ai compagni dell'occupazione dello stabile dell'ex fabbrica metalmeccanica Maflow, di Trezzano sul Naviglio. Se lo Stato e la magistratura hanno messo in mostra fin da subito la propria sudditanza alle logiche del mercato e agli interessi del capitale, opponendo ogni sorta di ostacolo possibile al progetto...
(26 Novembre 2018)
Partito Comunista dei Lavoratori
PRESSO L'ATENEO LIBERTARIO VIALE MONZA 255 – MILANO (MM1 FERMATA PRECOTTO) GIOVEDì 24 GIUGNO 2021 SENTIERI MIGRANTI Tracce che calpestano il confine… ORE 19.00 Aperitivo SOSTANZIOSO (sottoscrizione libera a favore dell’Ateneo Libertario) ORE 21.00 Presentazione e dibattito L'idea di sentiero si associa di solito alle discipline outdoor, alla civiltà contadina, all'ambiente...
(13 Giugno 2021)
Ateneo Libertario Milano
A Milano a ottobre aprirà il Centro di permanenza per i Rimpatri. La città che si vanta di essere un modello di accoglienza avrà il suo carcere per innocenti nella prima metà di ottobre. Seguendo le tracce, i movimenti in corso, i bandi che la Prefettura ha pubblicato siamo certi dell'apertura e abbiamo deciso di non tacere. Noi denunciamo che in un periodo che vede le...
(27 Settembre 2020)
Mai più lager - NO ai CPR
Appuntamento alle ore 14.30 in Piazzale Gabrio Piola (il corteo terminerà presso il CPR di Via Corelli) Come Colombo quel 12 ottobre, con l’inganno dello sberluccichio del progresso hanno barattato per due perline colorate la nostra aria con le loro fabbriche, le nostre braccia e il nostro tempo con il loro profitto, la nostra libertà d’amare con il loro patriarcato, le nostre...
(6 Agosto 2019)
Mai più lager - NO ai CPR
Domenica 25 novembre 2018, dalle ore 17.30 (poi cena) presso il CSOA Cox 18, via Conchetta 18 Il prossimo 30 novembre il Centro Accoglienza Straordinaria (CAS) per rifugiati e richiedenti asilo di via Corelli, in Milano, sarà chiuso e trasformato in un centro d’espulsione per immigrati “irregolari”. Con questa decisione il governo di Lega e Cinque Stelle vuole marcare, innanzitutto...
(24 Novembre 2018)
Punto di rottura
Anche quest’anno USB ha risposto all'appello lanciato dal Movimento Non Una Di Meno proclamando lo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata dell’8 marzo. Uno sciopero per rimettere al centro del discorso le disuguaglianze e le discriminazioni e per dire basta alla violenza maschile sulle donne, ai femminicidi, ai tagli ai centri antiviolenza...
(19 Febbraio 2019)
USB Piemonte
dalle ore 20:45 presso l’Auditorium di via Petrarca 9 La Rete antifascista di Cologno Monzese, con l’adesione di Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre e Comitato Lombardo Antifascista, invita alla conferenza LE FOIBE NELLE COMPLESSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE (1920-1947) Da alcuni anni si parla molto di questi temi, specie intorno al 10 febbraio, “Giorno del ricordo”....
(31 Gennaio 2019)
Rete antifascista di Cologno Monzese, con l’adesione di Osservatorio Democratico Sulle Nuove Destre e Comitato Lombardo Antifascista
Sabato 27 ottobre prossimo , in seguito ai noti fatti di provocazione fascista avvenuti di recente in Città, le forze antifasciste savonesi hanno organizzato un corteo antifascista. La prefettura di Savona con una decisione incredibile ha deciso di limitare il tradizionale percorso del corteo per le vie cittadine, prendendo a pretesto la presenza nello svolgimento dell’itinerario il...
(21 Ottobre 2018)
Franco Astengo
Dopo 4 anni da quel 14 agosto del 2018 oggi si è aperto, e subito rinviato al 12 settembre prossimo, il processo per il crollo del ponte Morandi dovuto alla mancanza di manutenzione, mancanza che ha causato 43 vittime, lavoratori che andavano a guadagnarsi il pane e ignari cittadini... link: http://sicobas.org/2022/07/12/italia-si-apre-il-processo-per-il-crollo-del-ponte-morandi-di-genova-ed-e-subito-beffa/...
(16 Agosto 2022)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Ci vuole tutta la faccia di tolla dei politicanti milanesi (Beppe Sala & Co.) e dei loro reggicoda – giornalisti e intellettuali –, per esaltare Milano come città affluente, ricca di opportunità, a partire dalla moda, e ambita meta turistica, grazie al proliferare di eventi culturali e artistici. A leggere e sentire certe dichiarazioni, sorge il dubbio che i cantori di...
(18 Ottobre 2018)
Dino Erba
1267645